osteosarcoma extrascheletrico : la mia storia....
Valerio chi non avrebbe paura al tuo posto?? Io ho paura di tutto ogni piccolo sintomo mi spaventa.
Tu , da quello che scrivi, hai mille motivi per averne quindi scrivi quanto vuoi delle tue ansie noi ti capiamo. Hai la fortuna di avere 2 grandi donne vicino evquesto è un buon inizio...inoltre hai già lottato e vinto e questo è un'altro punto a tuo favore...
..a risentirci e iniziamo a ragionare giorno per giorno
Notte Valerio..
Tu , da quello che scrivi, hai mille motivi per averne quindi scrivi quanto vuoi delle tue ansie noi ti capiamo. Hai la fortuna di avere 2 grandi donne vicino evquesto è un buon inizio...inoltre hai già lottato e vinto e questo è un'altro punto a tuo favore...
..a risentirci e iniziamo a ragionare giorno per giorno
Notte Valerio..
eh anch'io sono un "lungo vivente" al cancro, proprio al rabdomiosarcoma .... ma l'ho avuto 38 anni fa che ero ancora neonato. nessuno, proprio nessuno, dei medici/ortopedici che ho incontrato durante tutta la mia infanzia mi ha mai (né a me, né ovviamente ai miei genitori perché ero ancora piccolo) ha mai parlato della possibilità che mi tornasse dopo i 5-6 anni di attesa standard. alle mie domande nel corso degli anni, quando capitava, mi veniva sempre risposto "hai le stesse probabilità che ti venga come venga a qualsiasi altra persona".
forse a quei tempi (sono del 74, diciamo che ne sono "uscito" nei primi anni 80, poi diventò solo un problema ortopedico) la cosa non era conosciuta, solo da me ho scoperto la cosa dei tumori radioindotti, e questo veramente mi fa incazzare come una iena.
altrimenti, al primo dolorino mi sarei rivolto subito ad ortopedici oncologi, invece di aspettare 4 mesi con ortopedici normali. e aggiungo, quando mi amputarono la gamba a 20 anni per la storia dell'allungamento andato male .... mi sarei fatto tirar via tutto, tanto il moncone che ho non mi serve a niente perché non è protesizzabile. ecco, questa cosa mi fa impazzire. se sarà un sarcoma, potevo essere salvato prima semplicemente togliendomi tutta la gamba in quel momento.
forse a quei tempi (sono del 74, diciamo che ne sono "uscito" nei primi anni 80, poi diventò solo un problema ortopedico) la cosa non era conosciuta, solo da me ho scoperto la cosa dei tumori radioindotti, e questo veramente mi fa incazzare come una iena.
altrimenti, al primo dolorino mi sarei rivolto subito ad ortopedici oncologi, invece di aspettare 4 mesi con ortopedici normali. e aggiungo, quando mi amputarono la gamba a 20 anni per la storia dell'allungamento andato male .... mi sarei fatto tirar via tutto, tanto il moncone che ho non mi serve a niente perché non è protesizzabile. ecco, questa cosa mi fa impazzire. se sarà un sarcoma, potevo essere salvato prima semplicemente togliendomi tutta la gamba in quel momento.
- carla.carboni
- Membro
- Messaggi: 538
- Iscritto il: lun 14 nov 2011, 4:21
Ciao Valerino,
comprendo la tua rabbia..
Vi è da dire subito che la medicina non è scienza esatta.
Nel 1974, io lavoravo nel più grande ente assistenziale nazionale:" quando leggevamo la diagnosi preceduta dalla locuzione "Ca"( cancro...)liquidavamo con priorità le prestazioni economiche dovute dall'ente, un periodo di cure e poi..., poi le persone nella maggioranza dei casi cessavano di vivere. Non vi era il tempo di seguire le persone nelle successive fasi....,dopo le devastanti cure..
Soltanto da pochi anni sono particolarmente attenzionati in medicina i pazienti oncologici statisticamente dichiarati guariti dopo i cinque anni....Chemio/radio possono causare effetti collaterali anche a distanza di anni.
Io penso che, a volte, il cancro tende a riprodursi nonostante le migliori cure praticate. Per cui penso al meglio!
Ti porgo un caro abbraccio di solidarietà.
Giuseppe
comprendo la tua rabbia..
Vi è da dire subito che la medicina non è scienza esatta.
Nel 1974, io lavoravo nel più grande ente assistenziale nazionale:" quando leggevamo la diagnosi preceduta dalla locuzione "Ca"( cancro...)liquidavamo con priorità le prestazioni economiche dovute dall'ente, un periodo di cure e poi..., poi le persone nella maggioranza dei casi cessavano di vivere. Non vi era il tempo di seguire le persone nelle successive fasi....,dopo le devastanti cure..
Soltanto da pochi anni sono particolarmente attenzionati in medicina i pazienti oncologici statisticamente dichiarati guariti dopo i cinque anni....Chemio/radio possono causare effetti collaterali anche a distanza di anni.
Io penso che, a volte, il cancro tende a riprodursi nonostante le migliori cure praticate. Per cui penso al meglio!
Ti porgo un caro abbraccio di solidarietà.
Giuseppe
-
- Discussioni correlate
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
- 2 Risposte
- 11191 Visite
-
Ultimo messaggio da GIUSEPPE
Vedi ultimo messaggio
mar 9 lug 2013, 2:24