sono nuova: TUMORE AL CERVELLO
-
- Membro
- Messaggi: 6
- Iscritto il: lun 4 nov 2013, 18:21
-
- Membro
- Messaggi: 6
- Iscritto il: lun 4 nov 2013, 18:21
Grazie per le vostre risposte.
L'oligodendroglioma è un tumore alle cellule gliali. E' molto pù raro del glioblastoma,e, molto meno aggressivo. In effetti la prima diagnosi a mio marito risale a 12 anni fa.
Dopo i 2 interventi che ha fatto (2001 e 2005) l'analisi istologica diceva che il grado di malignità era II, quindi basso.
Ora però, a 8 anni dal 2° intervento, il sospetto di tutti è che l'aggressività sia aumentata.
E abbiamo ovviamente paura......
L'oligodendroglioma è un tumore alle cellule gliali. E' molto pù raro del glioblastoma,e, molto meno aggressivo. In effetti la prima diagnosi a mio marito risale a 12 anni fa.
Dopo i 2 interventi che ha fatto (2001 e 2005) l'analisi istologica diceva che il grado di malignità era II, quindi basso.
Ora però, a 8 anni dal 2° intervento, il sospetto di tutti è che l'aggressività sia aumentata.
E abbiamo ovviamente paura......
-
- Membro
- Messaggi: 6
- Iscritto il: lun 4 nov 2013, 18:21
Ciao Grazie Cri1981.
Ho provato a Zurigo (primi 2 interventi), al Besta (chemioterapia e controlli) e a Siena, dove avverrà lunedi prossimo il 3° intervento.
Sicuramente un medico esperto vede già dalle immagini RMN la forma più o meno aggressiva della massa, però, dato che comunque avremo un campione da analizzare, il medico non si espone troppo.
Il fatto è che è quasi automatico che ad ogni recidiva l'O.D.G. presenta un grado di malignità superiore alla precedente..
Anche se, questo non è successo alla 1° recidiva (2° intervento).
Speriamo continui ad essere così..
Ho provato a Zurigo (primi 2 interventi), al Besta (chemioterapia e controlli) e a Siena, dove avverrà lunedi prossimo il 3° intervento.
Sicuramente un medico esperto vede già dalle immagini RMN la forma più o meno aggressiva della massa, però, dato che comunque avremo un campione da analizzare, il medico non si espone troppo.
Il fatto è che è quasi automatico che ad ogni recidiva l'O.D.G. presenta un grado di malignità superiore alla precedente..
Anche se, questo non è successo alla 1° recidiva (2° intervento).
Speriamo continui ad essere così..
Ciao Valchiria78,
sono anch'io nuovo di questo forum ...
io come te convivo a fianco di questa malattia, che ha colpito mia mamma 16 anni fa e che ancora non si decide a lasciarla in pace.
Noi purtroppo non conosciamo con precisione la natura del tumore, perché a causa della estrema vicinanza con i centri nervosi non è mai stato consigliabile intervenire chirurgicamente. Ma sia la recidiva, sia il grado di malignità (nel ns caso solo supposto), sia il trattamento con Temodal, sia quanto detto in questi anni, mi portano a pensare che mia mamma e tuo marito stiano affrontando lo stesso male!
Lei si ammalò nel 1998 e lo sconfisse, non senza difficoltà, coraggio e sofferenza... e ora da due anni sta ancora lottando con lo stesso male che ha deciso di risvegliarsi.
Proprio di oggi la notizia che l'ultima RM individua un peggioramento: bisognerà trovare una nuova soluzione, ma non molliamo!
Mamma è in cura al San Raffaele da sempre e non siamo (quasi) mai rimasti delusi.
Spero di sentire buone notizie dal tuo fronte ...
un abbraccio!
sono anch'io nuovo di questo forum ...
io come te convivo a fianco di questa malattia, che ha colpito mia mamma 16 anni fa e che ancora non si decide a lasciarla in pace.
Noi purtroppo non conosciamo con precisione la natura del tumore, perché a causa della estrema vicinanza con i centri nervosi non è mai stato consigliabile intervenire chirurgicamente. Ma sia la recidiva, sia il grado di malignità (nel ns caso solo supposto), sia il trattamento con Temodal, sia quanto detto in questi anni, mi portano a pensare che mia mamma e tuo marito stiano affrontando lo stesso male!
Lei si ammalò nel 1998 e lo sconfisse, non senza difficoltà, coraggio e sofferenza... e ora da due anni sta ancora lottando con lo stesso male che ha deciso di risvegliarsi.
Proprio di oggi la notizia che l'ultima RM individua un peggioramento: bisognerà trovare una nuova soluzione, ma non molliamo!
Mamma è in cura al San Raffaele da sempre e non siamo (quasi) mai rimasti delusi.
Spero di sentire buone notizie dal tuo fronte ...
un abbraccio!
-
- Nuovo membro
- Messaggi: 1
- Iscritto il: ven 10 mar 2017, 11:02
Re: sono nuova: TUMORE AL CERVELLO
buonasera a tutti!
Mia moglie stata opperta 2 volte 2015/16 humanitas di rozzano, dopo il primo intervento ha fatto 11 mesi di chemioterapia temodal è 30 sadute di radioterapia (adesso no fa nessuno tipo di cura dopo il secondo intervento
Oligodendroglioma 3 grado
Chi sta vivendo questa esperienza ? E volevo saperese come devo muovere?
Vickyjohn84@yahoo.com
3895109986
Grazie mille!!!
Mia moglie stata opperta 2 volte 2015/16 humanitas di rozzano, dopo il primo intervento ha fatto 11 mesi di chemioterapia temodal è 30 sadute di radioterapia (adesso no fa nessuno tipo di cura dopo il secondo intervento
Oligodendroglioma 3 grado
Chi sta vivendo questa esperienza ? E volevo saperese come devo muovere?
Vickyjohn84@yahoo.com
3895109986
Grazie mille!!!
Re: sono nuova: TUMORE AL CERVELLO
Buonasera io ho.mio.marito 37 anni affetto da oligodendroglioma 3 grado 4 operazioni in 5 anni, il grado non e' mai aumentato ma viene considerato come un glioblastoma.
Ha fatto radioterapia 2 volte e chemio in pastiglie e adesso per vena, ci ha dato tregua solo 2 anni poi ha ricominciato.
Adesso la risonanza segna un leggero aumento ma l.oncologo vuole aspettare e continuare con la chemio, cercheremo di metterci in contatto con Pavia.
Buona fortuna
Ha fatto radioterapia 2 volte e chemio in pastiglie e adesso per vena, ci ha dato tregua solo 2 anni poi ha ricominciato.
Adesso la risonanza segna un leggero aumento ma l.oncologo vuole aspettare e continuare con la chemio, cercheremo di metterci in contatto con Pavia.
Buona fortuna
-
- Discussioni correlate
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
- 1 Risposte
- 3047 Visite
-
Ultimo messaggio da Mammatiamo90
Vedi ultimo messaggio
sab 18 gen 2020, 8:07