Pagina 1 di 1

invalidità civile per adenocarcinoma endometriale

Inviato: mer 23 ott 2024, 17:55
da titty84
Salve a tutti,
lo scorso mese ho ricevuto diagnosi da biopsia di EIN con differenziazione squamosa associata a proliferazione stromale come da adenomioma polipoide atipico (tumore misto epiteliale-stromale) e microfocolai di EIN in endometrio con aspetti di iperplasia endometriale micropolipoide e sovraimposte modificazioni secretorie. L'oncologo mi ha parlato dunque di un ADENOCARCINOMA ENDOMETRIALE IN SITU e, dato che sono ancora in età fertile con desiderio di gravidanza, mi ha proposto un percorso di tipo conservativo: terapia estrogenica per bocca, Risonanza magnetica nucleare con mezzo di contrasto dello scavo pelvico, isteroscopia con resezione endometrio e inserimento Mirena, a 3 mesi isteroscopia con biopsia, a sei mesi nuova isteroscopia con biopsia per verifica efficacia della cura. Qualora il mio utero non dovesse rispondere alle cure dovrò sottopormi a isterectomia totale.
In questa condizione mi sono poco chiari gli eventuali diritti a livello civile che la mia situazione prevede, ovvero: posso far domanda di invalidità civile? Ci sono possibilità, secondo la vostra esperienza, che mi venga riconosciuta anche solo una piccola percentuale che mi consenta di poter avere delle agevolazioni del tipo permessi malattia dal lavoro in modo da poter effettuare tutto il percorso sopra descritto in serenità?
Grazie a chi vorrà condividere delle info o delle esperienze!

Re: invalidità civile per adenocarcinoma endometriale

Inviato: gio 24 ott 2024, 9:01
da vale3991
titty84 ha scritto: mer 23 ott 2024, 17:55 Salve a tutti,
lo scorso mese ho ricevuto diagnosi da biopsia di EIN con differenziazione squamosa associata a proliferazione stromale come da adenomioma polipoide atipico (tumore misto epiteliale-stromale) e microfocolai di EIN in endometrio con aspetti di iperplasia endometriale micropolipoide e sovraimposte modificazioni secretorie. L'oncologo mi ha parlato dunque di un ADENOCARCINOMA ENDOMETRIALE IN SITU e, dato che sono ancora in età fertile con desiderio di gravidanza, mi ha proposto un percorso di tipo conservativo: terapia estrogenica per bocca, Risonanza magnetica nucleare con mezzo di contrasto dello scavo pelvico, isteroscopia con resezione endometrio e inserimento Mirena, a 3 mesi isteroscopia con biopsia, a sei mesi nuova isteroscopia con biopsia per verifica efficacia della cura. Qualora il mio utero non dovesse rispondere alle cure dovrò sottopormi a isterectomia totale.
In questa condizione mi sono poco chiari gli eventuali diritti a livello civile che la mia situazione prevede, ovvero: posso far domanda di invalidità civile? Ci sono possibilità, secondo la vostra esperienza, che mi venga riconosciuta anche solo una piccola percentuale che mi consenta di poter avere delle agevolazioni del tipo permessi malattia dal lavoro in modo da poter effettuare tutto il percorso sopra descritto in serenità?
Grazie a chi vorrà condividere delle info o delle esperienze!
Ciao Titty84,
prova a leggere qui nel forum nella sezione diritti del malato.
https://www.aimac.it/diritti-del-malato ... -frequenti

Re: invalidità civile per adenocarcinoma endometriale

Inviato: lun 28 ott 2024, 7:24
da titty84
Grazie mille! Ho letto molto sull'argomento, anche sul sito dell'INPS, ma non riesco a reperire info sul mio caso specifico, pertanto cercavo qualche feedback pratico di esperienze simili.