Pagina 1 di 1

Piloro e pareti stomaco "plastiche"

Inviato: ven 18 lug 2025, 12:20
da PiccolaLuna1975!
Ciao a tutti sono nuova del forum. Ho 50 anni e sono affetta da 6 patologie reumatiche/autoimmuni/neurologiche. Ho familiarità per tumore ai polmoni e al seno e malattie autoimmuni.
Visto la comorbidità di diverse patologie importanti, per problemi stomaco, intestino, severo reflusso e in previsione di un intervento di colecistectomia, mi hanno fatto fare la gastroscopia sedazione profonda. Non mi aspettavo le biopsie allo stomaco. la prima volta (25 anni fa) non era stato necessario eseguirle, tutto era ok a parte una lievissima ernia iatale. Avevo eseguito in precedenza il gastropanel per possibile Helicobacter Pylori risultato negativo. La cosa che più mi rende perplessa su il nuovo referto è che il piloro e le pareti dello stomaco sono descritte come "plastiche" . Ho provato a farmi spiegare e pare che in realtà sia solo a causa di una brutta gastrite, dicono attendiamo però l'istologico.
Ho rimembranze di quando da ragazzina un parente o amico non ricordo, si lamentava che gli dicevano che aveva lo stomaco "duro come la plastica", insomma aveva ulcere e un tumore che aveva reso tutto poco elastico. Non ha avuto una bel trascorso.. Ho letto poi che in realtà la definizione di "plastica" ha diversi significati tra i quali anche la "linite plastica" appunto tumore allo stomaco.
C'è qualcuno che ha avuto esiti come i miei rivelatisi poi nel corso del tempo non una banale gastrite? Un esito che poi è evoluto?
Vi copio il referto cosi magari possiamo scambiarci opinioni:

Esofago: normo canalizzato, regolare per decorso, calibri e rivestimento mucosa.

Cardias: incontinente risalito di almeno 2cm oltre i pilastri diaframmatici con presenza di un paio di erosioni che risalgono in esofago x 5/6mm.
In retroversione ernia iatale di discrete dimensioni.

Stomaco: normo conformato, pareti plastiche, mucosa trofica, sollevata in pliche regolari.

Piloro: plastico.

Bulbo duodenale: normo conformato con mucosa regolare.

II porzione duodenale: morfologia plicale e struttura villare conservate.


Vi abbraccio tutti
Susy :)