Tumore al pancreas: chi ha provato abraxane
- Staff Aimac
- Moderatore
- Messaggi: 357
- Iscritto il: ven 9 apr 2010, 20:02
Re: Tumore al pancreas: chi ha provato abraxane
Caro Davide,
ti informiamo che per avere informazioni sui centri di eccellenza vicini alla tua zona di residenza puoi contattare la nostra help-line (840 503579 o 06 4825107) o consultare il sito www.oncoguida.it.
Un caro saluto
Lo Staff del forum
ti informiamo che per avere informazioni sui centri di eccellenza vicini alla tua zona di residenza puoi contattare la nostra help-line (840 503579 o 06 4825107) o consultare il sito www.oncoguida.it.
Un caro saluto
Lo Staff del forum
Per maggiori informazioni e orientamento gratuito, contatta l'help-line di Aimac.
Chiamaci allo 06 42989570 o scrivici: https://www.aimac.it/scrivici
Chiamaci allo 06 42989570 o scrivici: https://www.aimac.it/scrivici
-
- Membro
- Messaggi: 3
- Iscritto il: gio 1 gen 2015, 11:56
Re: Tumore al pancreas: chi ha provato abraxane
Ciao a tutti, mi chiamo Francesco e a mio padre è stato diagnosticato un tumore alla testa del pancreas di circa 5cm con principio di metastasi al fegato.mattie ha scritto:Dopo 6 cicli di gemcitabina +abraxane il tumore primario sulla testa del pancreas è quasi del tutto regredito. Sono rimasti solo alcuni linfonodi inferiori a 1 cm. L'unica cosa che mi spaventa è la presenza di una metastasi di 4 cm nel segmento 8 del fegato. L'oncologo ha detto che per capirci bene deve fare un ecografia sul fegato. Poi probabilmente continuerà con la sola gemcitabina. Cosa si può fare per r controllare le metastasi e perché no per fermare. L' oncologo ha detto che potrebbero anche essersi necrotizzate. Speriamo in bene. Domani mattina eco. È comunque una buona notizia che il tumore sul pancreas sia scomparso quasi del tutto!
Ho appena letto il messaggio di mattie e vorrei chiedere, se posso, i valori della bilirubina totale e delle transaminasi prima dell'inizio del trattamento a base di gemcitabina + abraxane perché mio papà ha ad oggi bilirubina totale a 4,2, ALT 203 e AST 113.
Grazie
Francesco
Re: Tumore al pancreas: chi ha provato abraxane
Di sicuro bisogna aspettare che i valori scendano a un valore permissivo per chemioterapia. Se i medici sono d'accordo potete fare dei lavaggi di tad ( glutatione). Ma non è che la massa ha chiuso i dotti biliari? A mio marito è stato inserito uno stent per permettere alla bile di defluire normalmente e per far scendere il valore della bilirubina.
-
- Membro
- Messaggi: 3
- Iscritto il: gio 1 gen 2015, 11:56
Re: Tumore al pancreas: chi ha provato abraxane
Dall'ecografia mi hanno detto che non sono sufficientemente dilatati per mettere uno stent e intanto stiamo facendo cicli di carboplatino (ne abbiamo fatti 4), il tad lo abbiamo già fatto in 3 sedute per flebo e 10 iniezioni. Le transaminasi stanno scendendo ma la bilirubina che 15 giorni fa era scesa a 3,2 ora è salita a 4,2 mentre le transaminasi continuano a scendere. Non so cosa pensare, tranne che a causa delle feste il ciclo che avrebbe dovuto fare il 25 è stato posticipato al 5
Re: Tumore al pancreas: chi ha provato abraxane
"Buon anno" .Forse avete letto sulla patologia di mio marito tumore al corpo -coda pancreas operato il 7/4/ 2011 e poi 2013 secondarismi ai polmoni. All' inizio 2 micronoduli ( sospette metastasi) in aumento ogni mese di quasi 1mm. Non si poteva fare nessuna terapia (folfirinox) perché ancora piccoli e fisicamente nessun sintomo. Poi continua crescita dimensionale e numerica ,altro micronodulo, mentre uno aveva raggiunto 1 cm. Ci informiamo su terapia alternativa per tentare e sperare di frenare la crescita. Ci siamo rivolti al naturopata che ha preparato tutta una linea alimentare priva di grassi animali niente insaccati ne latte ne derivati. Sicuramente molti non crederanno ma con questa alimentazione nel corso dei mesi e dopo esami diagnostici non c'è più stato aumento fino ad ora ne dimensionale ne numerico. Sono circa 9-10 mesi o poco più che ha iniziato questo stile alimentare, se sta cosi non è male e lui sta bene. Chiedetemi pure. Da parte mia la paura c'è sempre però , se qualcuno sa di più mi dica.
-
- Nuovo membro
- Messaggi: 1
- Iscritto il: ven 16 gen 2015, 11:39
Re: Tumore al pancreas: chi ha provato abraxane
Ciao a tutti, a mia suocera è stato diagnosticato un tumore alla testa del pancreas e verrà operata a breve.maddalena ha scritto:Ci siamo rivolti al naturopata che ha preparato tutta una linea alimentare priva di grassi animali niente insaccati ne latte ne derivati. Sicuramente molti non crederanno ma con questa alimentazione nel corso dei mesi e dopo esami diagnostici non c'è più stato aumento.
Si potrebbero avere i riferimenti di questo bravo Naturopata?
Grazie
Re: Tumore al pancreas: chi ha provato abraxane
Ciao a tutti.
Non sono pratica di forum, ma vi chiedo un aiuto perché ho parecchia confusione e spero che qualcuno possa indirizzarmi meglio..
Mio padre ha avuto una diagnosi di tumore del pancreas, non operabile, ad aprile 2014. Da allora ha seguito come terapia in prima linea lo schema GEMOX, cioè gemcitabina + oxaliplatino per 9 somministrazioni. La malattia ad ottobre (mese in cui ha terminato la chemioterapia) era rimasta stabile, ma mio padre era parecchio debilitato e quindi l'oncologo della nostra asl ha proposto un periodo di pausa perché potesse riprendersi un po'. Ad inizio gennaio abbiamo avuto un consulto con un oncologo del Policlinico di Verona, che ha suggerito come prosecuzione della terapia, gemcitabina + abraxane, sostenendo però che fosse la nostra asl di provenienza a dover ordinare e somministrare l'abraxane. Ieri abbiamo avuto la visita di controllo con l'oncologo della nostra asl, il quale invece ci ha detto di non poter prescrivere quel farmaco, perché non ancora approvato dal Ministero, e in più validato da uno studio solo come terapia di prima linea, mentre nel caso di mio padre si tratterebbe di terapia di seconda linea. Leggendo i vostri post sul forum mi sembra di capire, però, che sia possibile averlo anche come trattamento in seconda linea, giusto? Chi di voi sta seguendo il trattamento con abraxane a quali asl o cliniche si è rivolto? Spero di essere riuscita a spiegarmi e grazie in anticipo per l'aiuto...
Non sono pratica di forum, ma vi chiedo un aiuto perché ho parecchia confusione e spero che qualcuno possa indirizzarmi meglio..
Mio padre ha avuto una diagnosi di tumore del pancreas, non operabile, ad aprile 2014. Da allora ha seguito come terapia in prima linea lo schema GEMOX, cioè gemcitabina + oxaliplatino per 9 somministrazioni. La malattia ad ottobre (mese in cui ha terminato la chemioterapia) era rimasta stabile, ma mio padre era parecchio debilitato e quindi l'oncologo della nostra asl ha proposto un periodo di pausa perché potesse riprendersi un po'. Ad inizio gennaio abbiamo avuto un consulto con un oncologo del Policlinico di Verona, che ha suggerito come prosecuzione della terapia, gemcitabina + abraxane, sostenendo però che fosse la nostra asl di provenienza a dover ordinare e somministrare l'abraxane. Ieri abbiamo avuto la visita di controllo con l'oncologo della nostra asl, il quale invece ci ha detto di non poter prescrivere quel farmaco, perché non ancora approvato dal Ministero, e in più validato da uno studio solo come terapia di prima linea, mentre nel caso di mio padre si tratterebbe di terapia di seconda linea. Leggendo i vostri post sul forum mi sembra di capire, però, che sia possibile averlo anche come trattamento in seconda linea, giusto? Chi di voi sta seguendo il trattamento con abraxane a quali asl o cliniche si è rivolto? Spero di essere riuscita a spiegarmi e grazie in anticipo per l'aiuto...
Re: Tumore al pancreas: chi ha provato abraxane
ciao vero. ti ho risposto in messaggio privato.
Re: Tumore al pancreas: chi ha provato abraxane
Ciao mattie, grazie!mattie ha scritto:ciao vero. ti ho risposto in messaggio privato.
Ti ho risposto anch'io in posta privata.
Re: Tumore al pancreas: chi ha provato abraxane
Buongiorno a tutti,
è la prima volta che scrivo su un blog e spero di non fare confusione. Ho visto diversi post sull'abraxane e sarei felice di ricevere vostri suggerimenti. Mio padre ha un cancro alla testa del pancreas. Lo abbiamo scoperto nell'Agosto del 2013. E' da subito risultato non operabile. Ha fatto 10 cicli di Folfirinox con sostanziale stabilità della malattia. Hanno poi tentato di operarlo ma senza riuscirci a causa di infiltrazione dell'arteria epatica e alla presenza di un nodulo (che gli hanno asportato).
Ha poi incominciato il trattamento di seconda linea con Abraxane + gemcitamina lo scorso settembre 2014. La PET di Novemebre ha evidenziato che non vi è più attività metabolica del cancro e che quindi è silente. Bellissima notizia. Ad oggi è arrivato al 15simo trattamento e ne farà ulteriori 3 prima di una nuova TAC. Probabilmente continuerà l'Abraxane fino a quando potrà.
Purtroppo, come forse sapete, il SSN copre le spese della terapia abraxane solo IN PRIMA LINEA. Questo è quanto ci è stato detto dal nostro oncologo (viviamo in Liguria). Mio padre quindi è costretto a rivolgersi ad una clinica privata spendendo circa €3.000 a trattamento. Abbiamo un'assicurazione, ma purtroppo abbiamo raggiunto i massimali.
Stiamo quindi cercando il modo di poter usufruire della cura senza costi così elevati. Mi chiedevo se qualcuno di voi potesse darmi dei consigli sulla base di proprie esperienze. Ho letto che il marito di "Mattie" segue la stessa terapia. Grazie per il vostro prezioso aiuto.
è la prima volta che scrivo su un blog e spero di non fare confusione. Ho visto diversi post sull'abraxane e sarei felice di ricevere vostri suggerimenti. Mio padre ha un cancro alla testa del pancreas. Lo abbiamo scoperto nell'Agosto del 2013. E' da subito risultato non operabile. Ha fatto 10 cicli di Folfirinox con sostanziale stabilità della malattia. Hanno poi tentato di operarlo ma senza riuscirci a causa di infiltrazione dell'arteria epatica e alla presenza di un nodulo (che gli hanno asportato).
Ha poi incominciato il trattamento di seconda linea con Abraxane + gemcitamina lo scorso settembre 2014. La PET di Novemebre ha evidenziato che non vi è più attività metabolica del cancro e che quindi è silente. Bellissima notizia. Ad oggi è arrivato al 15simo trattamento e ne farà ulteriori 3 prima di una nuova TAC. Probabilmente continuerà l'Abraxane fino a quando potrà.
Purtroppo, come forse sapete, il SSN copre le spese della terapia abraxane solo IN PRIMA LINEA. Questo è quanto ci è stato detto dal nostro oncologo (viviamo in Liguria). Mio padre quindi è costretto a rivolgersi ad una clinica privata spendendo circa €3.000 a trattamento. Abbiamo un'assicurazione, ma purtroppo abbiamo raggiunto i massimali.
Stiamo quindi cercando il modo di poter usufruire della cura senza costi così elevati. Mi chiedevo se qualcuno di voi potesse darmi dei consigli sulla base di proprie esperienze. Ho letto che il marito di "Mattie" segue la stessa terapia. Grazie per il vostro prezioso aiuto.
-
- Discussioni correlate
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
- 4 Risposte
- 4947 Visite
-
Ultimo messaggio da SerenaChio
Vedi ultimo messaggio
lun 15 lug 2024, 11:03
-
- 8 Risposte
- 5836 Visite
-
Ultimo messaggio da Enri
Vedi ultimo messaggio
ven 8 nov 2024, 14:58
-
- 4 Risposte
- 4018 Visite
-
Ultimo messaggio da LaMarinin81
Vedi ultimo messaggio
lun 17 lug 2023, 16:43
-
- 4 Risposte
- 5341 Visite
-
Ultimo messaggio da LaMarinin81
Vedi ultimo messaggio
sab 9 dic 2023, 20:54
-
- 0 Risposte
- 2561 Visite
-
Ultimo messaggio da francesco.emanuele
Vedi ultimo messaggio
mer 18 mag 2022, 8:58