Pagina 1 di 1

Tumori e alimentazione

Inviato: ven 29 ago 2014, 10:32
da johnjoe
Ciao a tutti,

apro questa nuova discussione per affrontare il tema dell'alimentazione durante e dopo la cura perchè sono un attimo confuso.
Nella mia famiglia abbiamo sempre avuto un'alimentazione sanissima, poche proteine (pochissime di origine animale), poca carne, zero fritti, pochissimi dolci e molta verdura.

Mia sorella ha affrontato le cure con una fame atavica, mangiando davvero di tutto con voracità.
Mia madre prima della diagnosi e successivamente all'intervento sta mangiando normalmente e ha preso qualche chiletto, nonostante i medicinali e l'intervento che ha subito le abbiano cambiato il gusto. Dice infatti di non sentire più i sapori dolci.

Mia madre affronterà 4 cicli di chemio e una serie di sedute di radio volte ad abbassare il rischio di recidiva e a eliminare eventuali residui di malattia. A questo proposito vorrei capire come combattere anche dal punto di vista dell'alimentazione. L'oncologo ci ha detto che secondo lui non vale la pena fare una dieta specifica (povera ad esempio di proteine) durante la chemio perchè è importante avere energie ed essere forti in questa fase.

Io mi sto informando tantissimo su internet e obiettivamente ne leggo di ogni. Personalmente sono convinto che la medicina tradizionale sia ad oggi l'unica strada che può offrire una guarigione anche se molto spesso a discapito della qualità della vita e sono tuttavia affascinato dai metodi alternativi e soprattutto dall'alimentazione di chi ha deciso di curarsi in maniera diversa.

Proprio a questo proposito vi chiedo la vostra opinione e la vostra esperienza. Il 20 settembre andrò all'incontro di una nutrizionista divenuta famosa per sentire cosa ha da dire in merito, nel frattempo vorrei farmi un'idea insieme a voi. Voi / i vostri cari avete cambiato regime di alimentazione durante la cura? ne avete trovato giovamento? Cosa ne pensate? che cosa vi hanno detto i medici in proposito? Vale la pena tentare secondo voi?

Vi ringrazio,

J.

Re: Tumori e alimentazione

Inviato: ven 29 ago 2014, 11:14
da Danielina
Ciao John,
mio padre ha un adenoca. ai polmoni al 4 stadio, ha affrontato la quarta chemio lunedì.

Prima di iniziare le chemioterapie, lui era d'accordo a seguire un'alimentazione povera di proteine animale. Ci ha anche provato per un mesetto, facendo enorme fatica (lu iama i formaggi soprattutto) e perdendo così 5 kg.

Alla vigilia della prima chemio, si è messo a rimangiare tutto per "prender forza", ha ripreso i 5 kg in poco tempo e ora...non segue nessuna dieta.

Ti dico... se io sapessi che lu iha anche la minima possibilità di salvarsi, forse lo inciterei di piu ad evitare certi cibi. Ma per papà non c'è nulla da fare, non me la sento di privarlo di nulla.

Tua mamma è d'accordo ad iniziare una dieta?

Re: Tumori e alimentazione

Inviato: dom 31 ago 2014, 9:56
da johnjoe
Grazie Danielina per il contributo,

io per adesso sto cercando di far limitare il consumo di latticini e di carne il più possibile. Il 20 settembre porterò anche la mamma dalla nutrizionista e vediamo,

J

Re: Tumori e alimentazione

Inviato: sab 6 set 2014, 11:14
da carmela80
Questo è un argomento che mi sta molto a cuore…anch'io mi sono documentata e ho letto tutto e il contrario di tutto!
L'oncologa che segue mio marito mi ha detto che può mangiare quello che vuole, (fatto salvo le difficoltà di masticazione secondari alla terapia e la riduzione del sale per l'ipertensione, anche questa comparsa dopo l'inizio della terapia…) Il mio dubbio è proprio sulla carne, che i più dicono sia nociva, ma vista l'anemia…non so proprio come regolarmi!

Re: Tumori e alimentazione

Inviato: sab 6 set 2014, 11:56
da johnjoe
E' il mio stesso dubbio - l'ematologo che seguì mia sorella (direttore del reparto) vietò durante la terapia gli insaccati e carni rosse. L'oncologo di mamma invece non ha dato nessun veto.

Anche mamma è assolutamente allergica ai sapori in questo momento (secondo giorno dopo la chemio).

Ha sempre avuto un'alimentazione molto sana: pochissime carni, pesce azzurro e tantissime verdure e legumi. Non capisco davvero se dobbiamo cambiare qualcosa o meno

Re: Tumori e alimentazione

Inviato: ven 19 set 2014, 23:13
da Tatina85
Ciao John,
Proprio oggi ho portato la mia mamma da una naturopata per darle un'alimentazione curata e sana e dei rimedi naturali che la aiuteranno a smaltire tutto il chimico che le aspetta.

Dovrà fare 6 settimane di chemio e radio tutti i santissimi giorni!

Ci spiegava la naturopata che assumere dei cibi giusti permette ai nostri organi di essere puliti e quindi saranno liberi di lavorare soltanto per eliminare le tossine delle chemio e delle radio. Una cosa molto complessa ma che credo possa aiutare... Di certo un fegato e dei reni affaticati ci mettono il triplo a fare il loro lavoro detossinante! Quella robaccia va espulsa, dopo aver fatto il suo dovere ovviamente!

Comunque in linea di massima le proteine animali sono del tutto abolite, chissà che ci fanno mangiare...

Re: Tumori e alimentazione

Inviato: sab 20 set 2014, 14:53
da lauretta
Mio padre è morto perché aveva un timoma, cambiarono i suoi gusti, aveva un alterazione drgli odori, quando iniziò le chemio perse totalmente l'appetito fino a quando purtroppo non riuscendo più a deglutire gli venne messo un sondino gastrointestinale.
Io penso che noi che stiamo bene dovremmo mangiare verdure fresche, pasta, carnr bianca e rossa..non toccare dolciumo, bibitr gassate ed alimenti confezionati, bisogna protrggersi prima..durante la malattia penso che debba seguire un alimentazione regolare, mangiare un po' di tutto e non privarsi di nulla, potenziare con integratori naturali..ma credo che il tutto sia molto relativo durante..

Re: Tumori e alimentazione

Inviato: mar 23 set 2014, 7:47
da IstantSilvia
Questo è un argomento piuttosto interessante,che come tanti altri non trova risposte unanimi nel campo della medicina e ne ho avuto conferma leggendo i commenti a questo forum.
Successivamente alla diagnosi di tumore celebrale a mio padre abbiamo iniziato a documentarci su questo argomento,in particolare modo dopo aver conosciuto nel reparto di neurochirurgia Dario,un ragazzo sui 40 anni al quale era stato diagnosticato 7 anni prima un glioblastoma multiforme con sentenza definitiva: non più di due anni di vita. Lui invece,andando contro tutti i verdetti e seguendo una dieta ultra bilanciata in concomitanza con la terapia,ha avuto la prima recidiva ben dopo 7 anni. I medici parlavano di un " miracolo". Certo é che ogni caso è a se e ciò che può essere utile ler un individuo può non esserlo per un altro. A tal proposito consiglio a chi fosse interessato di fare uno sguardo al sito : disinformazione. It. Ci sono ampie discussioni al riguardo. Certamente sono del parere-strettamente personale- che sia meglio evitare carni rosse e siano da privilegiare i legumi durante il ciclo terapeutico. Noi per mio padre comprammo vari prodotti omeopatici: succo di Noni, curcuma, bacche di goji,assenza totale di zuccheri, molti limoni,poca carne e tanti legumi.

Re: Tumori e alimentazione

Inviato: mer 24 set 2014, 12:55
da Luca975
E' da quando Marco è morto che non scrivo più sul forum. Come avevo scritto l'ultima volta dovevo staccare dal cancro.
Vi ho sempre letto però quasi ogni giorno, ho gioito per le (purtroppo troppo poche) buone notizie e sofferto per le brutte.
Visto che però avete aperto questo argomento che ritengo fondamentale per la prevenzione e anche la cura, vi suggerisco questo sito: http://www.carcinomaepatico.it/.
E' la storia vera di una persona che sta tenendo a bada le metatasi ai linfonodi di un tumore originario al fegato (operato) con la sola alimentazione e senza fare chemio. Lo avevano dato per morto in pochi mesi e invece dopo quasi 2 anni è ancora qua e sta bene.
Il sito contiene tante interessanti informazioni. Ognuno è poi libero di farsi la propria idea e di conseguenza le proprie scelte alimentari.
In bocca al lupo a tutti!!!