adenocarcinoma pancreas fase IV, met linfonodali e polmonari
Re: adenocarcinoma pancreas fase IV, met linfonodali e polmonari
Ciao a tutti...vi penso
Re: adenocarcinoma pancreas fase IV, met linfonodali e polmonari
anch'io ... (per quanto possa contare )
e faccio il tifo per voi tutti
Andy
e faccio il tifo per voi tutti
Andy
-
- Membro
- Messaggi: 16
- Iscritto il: ven 30 giu 2017, 19:21
Re: adenocarcinoma pancreas fase IV, met linfonodali e polmonari
Ciao a tutti, TAC di Giugno di papà perfetta, per ora niente ritorno della malattia o di metastasi dopo 1 anno e 4 mesi dall'intervento e dopo 2 anni dalla diagnosi.
Ma è possibile guarire? Perché da quello che ho capito si può solo ritardare la malattia ma non farla sparire. E la recidiva può avvenire anche dopo anni? Non c'è un tempo dopo il quale si può stare più tranquilli?
Ma è possibile guarire? Perché da quello che ho capito si può solo ritardare la malattia ma non farla sparire. E la recidiva può avvenire anche dopo anni? Non c'è un tempo dopo il quale si può stare più tranquilli?
-
- Membro
- Messaggi: 16
- Iscritto il: ven 30 giu 2017, 19:21
Re: adenocarcinoma pancreas fase IV, met linfonodali e polmonari
Comunque vi penso e vi rileggo spesso.. un saluto a tutti
Re: adenocarcinoma pancreas fase IV, met linfonodali e polmonari
Ciao Blitzcrank97
mi dispiace profondamente e sarei veramente felice di poterti dire se ne esce dal vortice , ma non è così quando la massa ha infiltrato localmente o a distanza. Se fosse stata circoscritta era molto meglio.
Però è positivo aver potuto intervenire chirurgicamente!
L'importante è tenere strettamente monitorato con TC , analisi e markers tumorali ricordandoti che quest'ultimi non sempre sono attendibili capita di fatto possano rivelarsi falsi negativi e l'opposto.
Entro sera ti invierò info sugli accorgimenti
adottati, per la situazione di mio marito ,con la speranza di rallentare la progressione .
Se sei interessato puoi leggere la mia testimonianza sul nostro caso.
Intanto in bocca al lupo e
cerca di fare tutto il possibile per tenerlo con te.
Un forte abbraccio e tieni duro sempre .
mi dispiace profondamente e sarei veramente felice di poterti dire se ne esce dal vortice , ma non è così quando la massa ha infiltrato localmente o a distanza. Se fosse stata circoscritta era molto meglio.
Però è positivo aver potuto intervenire chirurgicamente!
L'importante è tenere strettamente monitorato con TC , analisi e markers tumorali ricordandoti che quest'ultimi non sempre sono attendibili capita di fatto possano rivelarsi falsi negativi e l'opposto.
Entro sera ti invierò info sugli accorgimenti
adottati, per la situazione di mio marito ,con la speranza di rallentare la progressione .
Se sei interessato puoi leggere la mia testimonianza sul nostro caso.
Intanto in bocca al lupo e
cerca di fare tutto il possibile per tenerlo con te.
Un forte abbraccio e tieni duro sempre .
-
- Membro
- Messaggi: 167
- Iscritto il: mer 28 feb 2018, 15:24
Re: adenocarcinoma pancreas fase IV, met linfonodali e polmonari
Ciao ragazzi e’ tanto che non entro nel forum papà mi ha lasciato il 12 dicembre 2018 senza troppe pene fortunatamente. Il giorno prima ha mangiato la pasta col ragù che soddisfazione dare in culo alla malattia qualche volta, alla fine ha vinto lei certo e con lei l’ignoranza abissale dell’oncologia su questo male, davvero non si riesce a capire come sia possibile essere così indietro con tutti gli strumenti che hanno a disposizione...COMUNQUE RAGAZZI VOLEVO DIRVI CHE QUANDO QUESTO BASTARDO SI INSINUA NELLE NOSTRE VITE NELLE NOSTRE FAMIGLIE DOBBIAMO ALMENO COMBATTERE, TUTTI! COME DEI SOLDATI SPARTANI CHE MAGARI SANNO DI PERDERE MA A TESTA ALTISSIMA! Chissa’ Magari prima o poi uscirà qualcosa dall’immunoterapia... Un grande abbraccio a tutti ragazzi
Re: adenocarcinoma pancreas fase IV, met linfonodali e polmonari
Un male bastardo da cui difficilmente se ne esce. Anch'io ripongo tutte le mie speranze nell' immunoterapia., la chemioterapia la considero un grande fallimento almeno per alcuni tipi di tumore. Ciao B
Re: adenocarcinoma pancreas fase IV, met linfonodali e polmonari
ciao ermanno, ti leggevo sempre l’anno scorso, alla ricerca di speranza. Mi dispiace.
Re: adenocarcinoma pancreas fase IV, met linfonodali e polmonari
Salve a tutti,
ricapitolo brevemente perché sfido chiunque a ricordarsi di ogni singolo membro del forum: papà lo scorso anno in estate scopre adenocarcinoma alla testa del pancreas di 3,3 cm localmente avanzato per interessamento arteria e vene mesenterica superiore e tripode celiaco. Dopo 11 cicli di abraxane e gemcitabina massa ridotta a 1,5 cm e marcatori rientrato nel range ma ancora non operabile perché non si è staccata da dove doveva, dopo 3 mesi di pausa ha fatto 30 sedute di radioterapia (+ gemcitabina) con il risultato di tessuti ampliamento infiammati da cui si identifica un secondarismo epatico di 1,8 cm e massa sul pancreas con centro necrotico di circa 2,8 cm. Marcatore va 19.9 salito a 200 ad inizio radio, sceso a 84 circa 15 giorni fa ed ora in risalita a 234. Col fatto che è tutto infiammato non si riesce a capire quanto è effettivamente la grandezza del tumore sul pancreas e per quanto sia di tessuto morto. Quello che spaventa maggiormente è il fegato con questa indesiderata “sorpresa”. In attesa di vedere meglio senza infiammazioni oggi ha messo il port e domani inizia altra terapia (un farmaco in ospedale e poi 48 ore di infusione a casa). Non ho capito che terapia sia, potrebbe essere il folfox?
ricapitolo brevemente perché sfido chiunque a ricordarsi di ogni singolo membro del forum: papà lo scorso anno in estate scopre adenocarcinoma alla testa del pancreas di 3,3 cm localmente avanzato per interessamento arteria e vene mesenterica superiore e tripode celiaco. Dopo 11 cicli di abraxane e gemcitabina massa ridotta a 1,5 cm e marcatori rientrato nel range ma ancora non operabile perché non si è staccata da dove doveva, dopo 3 mesi di pausa ha fatto 30 sedute di radioterapia (+ gemcitabina) con il risultato di tessuti ampliamento infiammati da cui si identifica un secondarismo epatico di 1,8 cm e massa sul pancreas con centro necrotico di circa 2,8 cm. Marcatore va 19.9 salito a 200 ad inizio radio, sceso a 84 circa 15 giorni fa ed ora in risalita a 234. Col fatto che è tutto infiammato non si riesce a capire quanto è effettivamente la grandezza del tumore sul pancreas e per quanto sia di tessuto morto. Quello che spaventa maggiormente è il fegato con questa indesiderata “sorpresa”. In attesa di vedere meglio senza infiammazioni oggi ha messo il port e domani inizia altra terapia (un farmaco in ospedale e poi 48 ore di infusione a casa). Non ho capito che terapia sia, potrebbe essere il folfox?
Papà ora sei un Angelo: guida i nostri passi
Re: adenocarcinoma pancreas fase IV, met linfonodali e polmonari
La terapia è De Gramont
Papà ora sei un Angelo: guida i nostri passi
-
- Discussioni correlate
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
- 6 Risposte
- 5964 Visite
-
Ultimo messaggio da Franco953
Vedi ultimo messaggio
lun 26 feb 2024, 17:11
-
- 12 Risposte
- 5950 Visite
-
Ultimo messaggio da LaMarinin81
Vedi ultimo messaggio
dom 9 ott 2022, 12:24
-
- 15 Risposte
- 8563 Visite
-
Ultimo messaggio da Marina76
Vedi ultimo messaggio
sab 27 ago 2022, 18:53
-
-
Adenocarcinoma pancreas (origine) moderatamente differenziato con metastasi non operabile
da andreino2018 » ven 28 dic 2018, 22:50 - 7 Risposte
- 13559 Visite
-
Ultimo messaggio da AndyCap
Vedi ultimo messaggio
gio 14 feb 2019, 22:38
-
-
- 12 Risposte
- 24436 Visite
-
Ultimo messaggio da AndyCap
Vedi ultimo messaggio
dom 14 apr 2019, 23:02