adenocarcinoma pancreas fase IV, met linfonodali e polmonari
Re: adenocarcinoma pancreas fase IV, met linfonodali e polmonari
Faby capisco benissimo quello che state vivendo, comunque a mio marito avevano diagnosticato la carcinosi peritoneale con la risonanza e dopo confermata con la tac.
Ti mando un grosso abbraccio.
Ti mando un grosso abbraccio.
Re: adenocarcinoma pancreas fase IV, met linfonodali e polmonari
Faby mi spiace tanto...vedrai che si risolverà coi drenaggi e la peg..papà è forte! Ale fa sempre tac addome e torace con contrasto ogni 3 mesi...quindi penso si vedrebbe!
Gnappo mio marito è seguito oltre che dagli oncologi tradizionali anche da un oncologo che utilizza terapie alternative quali appunto alimentazione controllata (praticamente è vegano!)...artemisia. ..aloe ...curcuma...ascorbato di potassio con ribosio e dei funghi reishi .....
Gnappo mio marito è seguito oltre che dagli oncologi tradizionali anche da un oncologo che utilizza terapie alternative quali appunto alimentazione controllata (praticamente è vegano!)...artemisia. ..aloe ...curcuma...ascorbato di potassio con ribosio e dei funghi reishi .....
Re: adenocarcinoma pancreas fase IV, met linfonodali e polmonari
Ciao ragazzi. Come state?
Papà - dopo 15 gg di ospedale - è stato dimesso: il fecaloma è in fase di risoluzione, ma ancora non si è liberato completamente e i dolori continuano. Ora applica 125 mcg/h (50+75) di cerotti di Fentalin e non sente più niente, ma è anche un po' intontito.
I medici non sanno se attribuire tali dolori al fecaloma o alle metastasi epatiche che stiracchiano la capsula.
Da un'ecografia risultano in crescita le tre stronze. La più grande è 80 X 40 mm. Le altre due sono sotto i 5 cm.
Tutti i valori sono perfetti. Fegato, emocromo, tutto.
Il nodulo sul pancreas si è ridotto ancora anche senza cure (che ha rininiziato lunedì con il nuovo schema farmacologico nal-IRI, irinotecano veicolato con liposomi e normali fluoropirimidine: è una versione nanoparticellare del Folfiri in pratica, non ancora autorizzata del tutto in Italia) e pare proprio necrotico.
Insomma il problema è solo sul fegato, ma va fermato, perché dopo un mese e mezzo senza cure è aumentato di ben 3 cm.
Lui è diventato scontroso, arrabbiato e sta facendo disperare tutti. Mamma compresa. Siamo riusciti a convincerlo ad avere un consulto psicologico per reagire un po' meglio alla situazione, visto che ha avuto ripetuti attacchi di panico.
È dura. Ma non voglio smettere di crederci. Sono un illuso forse?
Papà - dopo 15 gg di ospedale - è stato dimesso: il fecaloma è in fase di risoluzione, ma ancora non si è liberato completamente e i dolori continuano. Ora applica 125 mcg/h (50+75) di cerotti di Fentalin e non sente più niente, ma è anche un po' intontito.
I medici non sanno se attribuire tali dolori al fecaloma o alle metastasi epatiche che stiracchiano la capsula.
Da un'ecografia risultano in crescita le tre stronze. La più grande è 80 X 40 mm. Le altre due sono sotto i 5 cm.
Tutti i valori sono perfetti. Fegato, emocromo, tutto.
Il nodulo sul pancreas si è ridotto ancora anche senza cure (che ha rininiziato lunedì con il nuovo schema farmacologico nal-IRI, irinotecano veicolato con liposomi e normali fluoropirimidine: è una versione nanoparticellare del Folfiri in pratica, non ancora autorizzata del tutto in Italia) e pare proprio necrotico.
Insomma il problema è solo sul fegato, ma va fermato, perché dopo un mese e mezzo senza cure è aumentato di ben 3 cm.
Lui è diventato scontroso, arrabbiato e sta facendo disperare tutti. Mamma compresa. Siamo riusciti a convincerlo ad avere un consulto psicologico per reagire un po' meglio alla situazione, visto che ha avuto ripetuti attacchi di panico.
È dura. Ma non voglio smettere di crederci. Sono un illuso forse?
-
- Membro
- Messaggi: 13
- Iscritto il: dom 25 set 2016, 0:19
Re: adenocarcinoma pancreas fase IV, met linfonodali e polmonari
Salve a tutti, mio padre ha un tumore alla testa del pancreas di 25 mm che circonda la via biliare dove hanno inserito uno stent, purtroppo la biopsia è uscita negativa e per il momento non può iniziare le chemio, vi rendete conto? I medici dicono che è maligno ma per burocrazia non può iniziare le chemio, dobbiamo tornare tra un mese e ripotere la biopsia, intanto mio padre dopo i pasti ha dei dolori atroci al fianco sinistro fino che si irradiano fino al pube, cosa può essere? Qualcino sa consigliarmi? Potrebbe essere il creon? Per favore sono disperato con la morfina solfata non riesco a tamponare
Re: adenocarcinoma pancreas fase IV, met linfonodali e polmonari
Francesco, purtroppo ti devo dare il benvenuto qui tra noi.Francescopaola84 ha scritto:Salve a tutti, mio padre ha un tumore alla testa del pancreas di 25 mm che circonda la via biliare dove hanno inserito uno stent, purtroppo la biopsia è uscita negativa e per il momento non può iniziare le chemio, vi rendete conto? I medici dicono che è maligno ma per burocrazia non può iniziare le chemio, dobbiamo tornare tra un mese e ripotere la biopsia, intanto mio padre dopo i pasti ha dei dolori atroci al fianco sinistro fino che si irradiano fino al pube, cosa può essere? Qualcino sa consigliarmi? Potrebbe essere il creon? Per favore sono disperato con la morfina solfata non riesco a tamponare
Qualche consiglio:
1) è un tumore non particolarmente grande e forse non è metastatico e questa è una cosa molto positiva
2) cambia ospedale. Di dove sei?
3) se ci sono dolori si dovrebbe fare una terapia del dolore, quindi cambia ospedale se non hanno pensato di fargliela. Non si sopportano certi dolori!!
Re: adenocarcinoma pancreas fase IV, met linfonodali e polmonari
Domanda: ma qualcuno conosce o sa di lungosopravviventi (oltre i 5 anni) con una diagnosi di k pancreas metastatico?
Re: adenocarcinoma pancreas fase IV, met linfonodali e polmonari
Una conoscente di mia zia 8 anni. So che è stata operata ma non so i particolari
Papà ti voglio bene, sei la mia vita. Ti penso ogni momento della giornata. PROTEGGIMI
Re: adenocarcinoma pancreas fase IV, met linfonodali e polmonari
Cari Markuz,
Cara Faby, mio marito è dal 2010 che è iniziato il tutto .
Da giugno , diabete, calo ponderale notevole, pensavamo fosse il regime alimentare .
Poi indagini marcatori a dicembre e via via quelle diagnostiche strumentali.
Ad aprile 2011 intervento a Verona , poi da noi qui 6 mesi chemio solo gGmcitabina ,abbiamo rifiutato radio al pancreas per
il non sicuro evolversi dei benefici e conseguenti reazioni avverse..
Poi sempre controlli fino ad ora con radiostereotassica per sospette recidive ai polmoni ambedue , prima destro , quest'anno sinistro. Poi forse tumore diverso dal pancreas.
Ora linfonodo infiammato in prossimità del tronco celiaco e rialzo 248 CA 19.9
Martedi sera consulto a I.E.O. dalla Prof di Radioterapia per indicazioni terapeutiche.
Certo che se inizia ad attaccare linfonodi non so poi , cioè non vedo niente di buono .
Non si riesce ad accettare e ingoiare il crollo di una dolorosa perdita , è costantemente un chiodo fisso ogni giorno ,la paura di vedere soffrire
una persona consapevole di ciò che ha dentro se e che rode fino a farti morire
Amici vi leggo e sono con voi nei miei pensieri.
Un abbraccio
Maddalena
Cara Faby, mio marito è dal 2010 che è iniziato il tutto .
Da giugno , diabete, calo ponderale notevole, pensavamo fosse il regime alimentare .
Poi indagini marcatori a dicembre e via via quelle diagnostiche strumentali.
Ad aprile 2011 intervento a Verona , poi da noi qui 6 mesi chemio solo gGmcitabina ,abbiamo rifiutato radio al pancreas per
il non sicuro evolversi dei benefici e conseguenti reazioni avverse..
Poi sempre controlli fino ad ora con radiostereotassica per sospette recidive ai polmoni ambedue , prima destro , quest'anno sinistro. Poi forse tumore diverso dal pancreas.
Ora linfonodo infiammato in prossimità del tronco celiaco e rialzo 248 CA 19.9
Martedi sera consulto a I.E.O. dalla Prof di Radioterapia per indicazioni terapeutiche.
Certo che se inizia ad attaccare linfonodi non so poi , cioè non vedo niente di buono .
Non si riesce ad accettare e ingoiare il crollo di una dolorosa perdita , è costantemente un chiodo fisso ogni giorno ,la paura di vedere soffrire
una persona consapevole di ciò che ha dentro se e che rode fino a farti morire
Amici vi leggo e sono con voi nei miei pensieri.
Un abbraccio
Maddalena
Re: adenocarcinoma pancreas fase IV, met linfonodali e polmonari
Insomma vivere a lungo è possibile. Sempre con nuovi farmaci è possibile anche che più persone arrivino al traguardo dei 5 anni. E 5 anni da oggi significherebbe anche altre nuove cure, magari immuniterapiche, ossia quelle che davvero permettono di cronicizzare la malattia a lungo termine.maddalena ha scritto:Cari Markuz,
Cara Faby, mio marito è dal 2010 che è iniziato il tutto .
Da giugno , diabete, calo ponderale notevole, pensavamo fosse il regime alimentare .
Poi indagini marcatori a dicembre e via via quelle diagnostiche strumentali.
Ad aprile 2011 intervento a Verona , poi da noi qui 6 mesi chemio solo gGmcitabina ,abbiamo rifiutato radio al pancreas per
il non sicuro evolversi dei benefici e conseguenti reazioni avverse..
Poi sempre controlli fino ad ora con radiostereotassica per sospette recidive ai polmoni ambedue , prima destro , quest'anno sinistro. Poi forse tumore diverso dal pancreas.
Ora linfonodo infiammato in prossimità del tronco celiaco e rialzo 248 CA 19.9
Martedi sera consulto a I.E.O. dalla Prof di Radioterapia per indicazioni terapeutiche.
Certo che se inizia ad attaccare linfonodi non so poi , cioè non vedo niente di buono .
Non si riesce ad accettare e ingoiare il crollo di una dolorosa perdita , è costantemente un chiodo fisso ogni giorno ,la paura di vedere soffrire
una persona consapevole di ciò che ha dentro se e che rode fino a farti morire
Amici vi leggo e sono con voi nei miei pensieri.
Un abbraccio
Maddalena
Dobbiamo avere fiducia. Tanta fiducia. Forza ragazzi
Re: adenocarcinoma pancreas fase IV, met linfonodali e polmonari
Bravo Markuz
tutti dobbiamo credere nella possibilità di portare i nostri cari fuori dal tunnel della malattia
Per questo dobbiamo lottare e dobbiamo restare in prima linea , al loro fianco per aiutarli
La Speranza deve essere la nostra bandiera
La Speranza di farcela e di battere la malattia
Dobbiamo credere e fare nostro il motto del nostro Forum
"LOTTA DURA SENZA PAURA"
Un abbraccio
Franco
tutti dobbiamo credere nella possibilità di portare i nostri cari fuori dal tunnel della malattia
Per questo dobbiamo lottare e dobbiamo restare in prima linea , al loro fianco per aiutarli
La Speranza deve essere la nostra bandiera
La Speranza di farcela e di battere la malattia
Dobbiamo credere e fare nostro il motto del nostro Forum
"LOTTA DURA SENZA PAURA"
Un abbraccio
Franco
“Non è tanto quello che facciamo, ma quanto amore mettiamo nel farlo. Non è tanto quello che diamo, ma quanto amore mettiamo nel dare.”
-
- Discussioni correlate
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
- 6 Risposte
- 5947 Visite
-
Ultimo messaggio da Franco953
Vedi ultimo messaggio
lun 26 feb 2024, 17:11
-
- 12 Risposte
- 5943 Visite
-
Ultimo messaggio da LaMarinin81
Vedi ultimo messaggio
dom 9 ott 2022, 12:24
-
- 15 Risposte
- 8549 Visite
-
Ultimo messaggio da Marina76
Vedi ultimo messaggio
sab 27 ago 2022, 18:53
-
-
Adenocarcinoma pancreas (origine) moderatamente differenziato con metastasi non operabile
da andreino2018 » ven 28 dic 2018, 22:50 - 7 Risposte
- 13543 Visite
-
Ultimo messaggio da AndyCap
Vedi ultimo messaggio
gio 14 feb 2019, 22:38
-
-
- 12 Risposte
- 24417 Visite
-
Ultimo messaggio da AndyCap
Vedi ultimo messaggio
dom 14 apr 2019, 23:02