adenocarcinoma pancreas fase IV, met linfonodali e polmonari
Re: adenocarcinoma pancreas fase IV, met linfonodali e polmonari
Markuz, mi dispiace tanto.
Non ci sono parole ti mando solo un forte abbraccio.
Non ci sono parole ti mando solo un forte abbraccio.
Re: adenocarcinoma pancreas fase IV, met linfonodali e polmonari
Markuz. Non ho parole e d"altra parte in questi momenti e' meglio tacere. Ora deve vincere il silenzio e la riflessione.
Ti sono vicino
Un abbraccio
Franco
Ti sono vicino
Un abbraccio
Franco
“Non è tanto quello che facciamo, ma quanto amore mettiamo nel farlo. Non è tanto quello che diamo, ma quanto amore mettiamo nel dare.”
Re: adenocarcinoma pancreas fase IV, met linfonodali e polmonari
non sono tanto brava a scrivere.....ti abbraccio stretto stretto Markus!
Re: adenocarcinoma pancreas fase IV, met linfonodali e polmonari
Ciao Markuz,
ti capisco e condivido le tue scelte.
Mi dispiace tanto per la vostra famiglia e per il dolore che state affrontando,
Questa foto è bellissima , grazie.
un abbraccio grande
ti capisco e condivido le tue scelte.
Mi dispiace tanto per la vostra famiglia e per il dolore che state affrontando,
Questa foto è bellissima , grazie.
un abbraccio grande
Re: adenocarcinoma pancreas fase IV, met linfonodali e polmonari
Marcuz....nessuna parola ...solo tanto tantissimo dolore! ♡
-
- Membro
- Messaggi: 124
- Iscritto il: gio 22 set 2016, 23:07
Re: adenocarcinoma pancreas fase IV, met linfonodali e polmonari
Mi dispiace tantissimo Markuz, un abbraccio!
Re: adenocarcinoma pancreas fase IV, met linfonodali e polmonari
Salve amici , ieri mio marito allo I E O è stato sottoposto ad eco-endoscopia-gastroduodenale,
abbiamo così conosciuto G.I.S.T. la nuova neo-formazione gastrica che si trova all'interno della parete posteriore dello stomaco , pareva , come si notava dalle precedenti T.A.C. che si trattasse di un linfonodo poichè proprio parallelo al tronco celiaco.
La dimensione è di circa 2 cm o poco più.
Non è stata eseguita biopsia troppo rischioso se avvenisse emorragia e nel caso di malignità la disseminazione .
E' prevista altra indagine a 6 mesi circa con esami emocromo per eventuale biopsia .
e' previsto per questo tumore l'intervento a 5> cm con asportazione dello stomaco .
Questi sono detti tumori rari non sempre di grado maligno e se si anche dopo l'intervento chirurgico è alta la percentuale che ritorni per questo tipo di
tumore.
Per questo capisco che si attenda prima di resecare con dimensioni inferiori, per meglio determinarne il tipo maligno se aumenta , benigno se fermo , così credo.
Nell'attesa il paziente ha tutto il suo stomaco fino a che non c'è enanchement .
Però non è per niente consolante , il terrore la fa da padrone in tutto questo.
E' il III tipo di tumore che si ritrova e non ne può più.
Ma che si fa, se dobbiamo morire, per forza qualcosa ci deve venire.
Questa ci mancava, però, che consolazione ora.
Un abbraccio a tutti , tutti.
Maddalena
abbiamo così conosciuto G.I.S.T. la nuova neo-formazione gastrica che si trova all'interno della parete posteriore dello stomaco , pareva , come si notava dalle precedenti T.A.C. che si trattasse di un linfonodo poichè proprio parallelo al tronco celiaco.
La dimensione è di circa 2 cm o poco più.
Non è stata eseguita biopsia troppo rischioso se avvenisse emorragia e nel caso di malignità la disseminazione .
E' prevista altra indagine a 6 mesi circa con esami emocromo per eventuale biopsia .
e' previsto per questo tumore l'intervento a 5> cm con asportazione dello stomaco .
Questi sono detti tumori rari non sempre di grado maligno e se si anche dopo l'intervento chirurgico è alta la percentuale che ritorni per questo tipo di
tumore.
Per questo capisco che si attenda prima di resecare con dimensioni inferiori, per meglio determinarne il tipo maligno se aumenta , benigno se fermo , così credo.
Nell'attesa il paziente ha tutto il suo stomaco fino a che non c'è enanchement .
Però non è per niente consolante , il terrore la fa da padrone in tutto questo.
E' il III tipo di tumore che si ritrova e non ne può più.
Ma che si fa, se dobbiamo morire, per forza qualcosa ci deve venire.
Questa ci mancava, però, che consolazione ora.
Un abbraccio a tutti , tutti.
Maddalena
Re: adenocarcinoma pancreas fase IV, met linfonodali e polmonari
Maddalena cara, non ho parole. Questo è proprio un mostro invincibile! Spero con tutto il cuore che sia una formazione benigna. Ti, vi sono vicina
Re: adenocarcinoma pancreas fase IV, met linfonodali e polmonari
Grazie di cuore amica,
io dentro sto male .
Voi ancor di più.
Vi AUGURO con tutto il cuore di resistere con tenacia sempre.
Ancora grazie.
Ti penso ogni giorno
Un abbraccio sentito come fossimo di fronte.
io dentro sto male .
Voi ancor di più.
Vi AUGURO con tutto il cuore di resistere con tenacia sempre.
Ancora grazie.
Ti penso ogni giorno
Un abbraccio sentito come fossimo di fronte.
-
- Membro
- Messaggi: 124
- Iscritto il: gio 22 set 2016, 23:07
Re: adenocarcinoma pancreas fase IV, met linfonodali e polmonari
Ciao Maddalena,
Sembra un vortice da cui non si esce più. Hai ragione.
Vi abbraccio amici e vi porto sempre con me.
Sembra un vortice da cui non si esce più. Hai ragione.
Vi abbraccio amici e vi porto sempre con me.
-
- Discussioni correlate
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
- 6 Risposte
- 8460 Visite
-
Ultimo messaggio da Franco953
Vedi ultimo messaggio
lun 26 feb 2024, 17:11
-
- 12 Risposte
- 7823 Visite
-
Ultimo messaggio da LaMarinin81
Vedi ultimo messaggio
dom 9 ott 2022, 12:24
-
- 15 Risposte
- 10299 Visite
-
Ultimo messaggio da Marina76
Vedi ultimo messaggio
sab 27 ago 2022, 18:53
-
-
Adenocarcinoma pancreas (origine) moderatamente differenziato con metastasi non operabile
da andreino2018 » ven 28 dic 2018, 22:50 - 7 Risposte
- 14247 Visite
-
Ultimo messaggio da AndyCap
Vedi ultimo messaggio
gio 14 feb 2019, 22:38
-
-
- 12 Risposte
- 26121 Visite
-
Ultimo messaggio da AndyCap
Vedi ultimo messaggio
dom 14 apr 2019, 23:02