Tumore alla prostata
- Blade_Runner
- Membro
- Messaggi: 227
- Iscritto il: mer 21 nov 2012, 8:07
Grazie Libeccio, il tuo intervento è stato davvero esaustivo! Sì avevo dimenticato di indicare la mia età: ho 61 anni (a Marzo prossimo 62)!
Per Sara59: non sono riuscito ad aprire il tuo messaggio!!! Eppure non sono nuovo dei Forum, di questo sì ma ne frequento tanti e apro sempre i messaggi personali!
Per Sara59: non sono riuscito ad aprire il tuo messaggio!!! Eppure non sono nuovo dei Forum, di questo sì ma ne frequento tanti e apro sempre i messaggi personali!
I vecchi sogni erano dei bei sogni, non si sono avverati ma sono contento di averli coltivati
ciao ragazzi e ragazze.
sono nuova del forum , ma da ieri mattina divoro i vostri post in cerca... boh, non so ancora cosa cerco.
mio marito, operato 11 anni fa con TURP di Ipertrofia prostatica Benigna, ha effettuato tutti gli anni il controllo del PSA tenendo come punto di riferimento di vigilanza il valore indicato di 4ng.
In settembre riscontrato PSA assoluto di 3,63 ma soprattutto rapporto PSA assoluto/PSA free=11, qualcosa. Corsa dall'urologo che l'aveva operato, visita e consiglio di ripetere l'esame tenendo conto di alcuni accorgimenti. Risultato: rapporto sceso a 9 e qualcosa. Panico! Corsa dall'ecografista che rileva una zona ipoecogena in sede di lobo dx e in più ci arringa per non aver fatto i controlli quando il PSA stava oltrepassando il valore di 2 per chi è stato operato di IPB. MA MAI NESSUNO CI AVEVA AVVERTITO DI QUESTO LIMITE!!!
Ora la nostra angoscia è capire quanto la bestia si sia infiltrata e vaghi per tutto il corpo.
Presi dalla frenesia, un'ora dopo avevamo già prenotato una visita per dopodomani a Roma da un noto Dott., senza avere ancora effettuato la biopsia.
In questa fase da voi vorrei notizie su questo esame: dove è meglio effettuarlo e in quali condizioni: senza anestesia, con anestesia in loco, in narcosi...? Abbiamo abbandonato il nostro urologo perché l'avrebbe fatta nel proprio ambulatorio privato, senza anestesista, senza guida ecografica, oltretutto a prezzi credo esorbitanti.
Cosa mi raccontate?
La testa ci "frulla" e va per conto suo...
sono nuova del forum , ma da ieri mattina divoro i vostri post in cerca... boh, non so ancora cosa cerco.
mio marito, operato 11 anni fa con TURP di Ipertrofia prostatica Benigna, ha effettuato tutti gli anni il controllo del PSA tenendo come punto di riferimento di vigilanza il valore indicato di 4ng.
In settembre riscontrato PSA assoluto di 3,63 ma soprattutto rapporto PSA assoluto/PSA free=11, qualcosa. Corsa dall'urologo che l'aveva operato, visita e consiglio di ripetere l'esame tenendo conto di alcuni accorgimenti. Risultato: rapporto sceso a 9 e qualcosa. Panico! Corsa dall'ecografista che rileva una zona ipoecogena in sede di lobo dx e in più ci arringa per non aver fatto i controlli quando il PSA stava oltrepassando il valore di 2 per chi è stato operato di IPB. MA MAI NESSUNO CI AVEVA AVVERTITO DI QUESTO LIMITE!!!
Ora la nostra angoscia è capire quanto la bestia si sia infiltrata e vaghi per tutto il corpo.
Presi dalla frenesia, un'ora dopo avevamo già prenotato una visita per dopodomani a Roma da un noto Dott., senza avere ancora effettuato la biopsia.
In questa fase da voi vorrei notizie su questo esame: dove è meglio effettuarlo e in quali condizioni: senza anestesia, con anestesia in loco, in narcosi...? Abbiamo abbandonato il nostro urologo perché l'avrebbe fatta nel proprio ambulatorio privato, senza anestesista, senza guida ecografica, oltretutto a prezzi credo esorbitanti.
Cosa mi raccontate?
La testa ci "frulla" e va per conto suo...
- Blade_Runner
- Membro
- Messaggi: 227
- Iscritto il: mer 21 nov 2012, 8:07
Cara mmauri51 m ipermetto di rispondere io che sono nuovo del Forum perchè ho già fatto l'esame di cui chiedi informazioni e credo di poterti dire qualcosa di utile.
Per la mia esperienza ti posso dire che la biopsia non è di per sè un "intervento" doloroso, io ho avvisato solo un forte fastidio per la guida ecografica e ogni qualvolta che veniva effettuato il prelievo, tutto si è risolto nel giro di una vnetina di minuti forse anche meno. Poi c'è da dire che la soglia del dolore e relativa sopportazione è differente da soggetto a soggetto.
Non so se sia stato applicato un anestetico locale perchè non ho chiesto nulla in quanto ero comunque in ansia e io per mia natura in queste situazioni non riesco a articolare parola! Il medico che ha condotto l'esame mi ha detto che avrebbe effettuato un primo prelievo e mi avrebbe chiesto come andava, se il fastidio/dolore era sopportabile o meno. Dopo l'accertamento occorreranno dei giorni per i reagenti per l'esame istologico, a me ce ne sono voluti circa 30. Mi ero rivolto alla struttura pubblica di Napoli, all'Istituto Nazionale dei Tumori Pascale, l'esame è stato condotto da un medico e da un infermiere che sono stati molto bravi e attenti.
Dopo aver accertato la presenza... aliena mi è stato detto di fare una TAC addome con e senza MdC e una Scintigrafia Ossea per tutto il corpo con MdC.
In bocca al lupo!
Per la mia esperienza ti posso dire che la biopsia non è di per sè un "intervento" doloroso, io ho avvisato solo un forte fastidio per la guida ecografica e ogni qualvolta che veniva effettuato il prelievo, tutto si è risolto nel giro di una vnetina di minuti forse anche meno. Poi c'è da dire che la soglia del dolore e relativa sopportazione è differente da soggetto a soggetto.
Non so se sia stato applicato un anestetico locale perchè non ho chiesto nulla in quanto ero comunque in ansia e io per mia natura in queste situazioni non riesco a articolare parola! Il medico che ha condotto l'esame mi ha detto che avrebbe effettuato un primo prelievo e mi avrebbe chiesto come andava, se il fastidio/dolore era sopportabile o meno. Dopo l'accertamento occorreranno dei giorni per i reagenti per l'esame istologico, a me ce ne sono voluti circa 30. Mi ero rivolto alla struttura pubblica di Napoli, all'Istituto Nazionale dei Tumori Pascale, l'esame è stato condotto da un medico e da un infermiere che sono stati molto bravi e attenti.
Dopo aver accertato la presenza... aliena mi è stato detto di fare una TAC addome con e senza MdC e una Scintigrafia Ossea per tutto il corpo con MdC.
In bocca al lupo!
I vecchi sogni erano dei bei sogni, non si sono avverati ma sono contento di averli coltivati
A Blade_Runner:
Grazie infinite per la celerità e la compiutezza delle informazioni. Certo, per chi abita in una grande città ci sono molte più opportunità - Istituto dei Tumori et similia-
Noi abitiamo in provincia e la nostra Asur di zona non offre molto. Ma per certe cose si arriverebbe in capo al mondo.
Da quanto ho imparato qui dentro in poche ore, mi felicito per il tuo basso grado Gleason. Vai tranquillo. In bocca al lupo anche a te!
Grazie infinite per la celerità e la compiutezza delle informazioni. Certo, per chi abita in una grande città ci sono molte più opportunità - Istituto dei Tumori et similia-
Noi abitiamo in provincia e la nostra Asur di zona non offre molto. Ma per certe cose si arriverebbe in capo al mondo.
Da quanto ho imparato qui dentro in poche ore, mi felicito per il tuo basso grado Gleason. Vai tranquillo. In bocca al lupo anche a te!
per mmauri51.l'esame della biopsia viene fatta in anestesia locale,sono le stesse punturine del dentista,rimane il forte fastidio soggettivo dell'ecografo infilato nell'ano.per blade runner scordate er motorino almeno per 2 mesi,la macchina dopo 20 giorni la puoi riprendere.se hai tempo la robotica è meglio a livello post operatorio,mentre a livello esportazione prostata e anestomosi urerta con la vescica io penso che il tatto umano è sempre il tatto umano.poi dipende chi cè dietro il davinci. io sono stato operato al gemelli a celo aperto,incontinenza nessuna da subito, e la DE ANCHE SE SONO PASSATI 27 GIORNI DALL'INTERVETO SENTO CHE FUNZIONA,non faccio ancora prove finche non passano tutti i fastidi.un mio amico di anni57 come il sotto scritto si è operato col davinci nel mio stesso periodo e lo stesso grado di gleason 3+3 6. soffre di incontinenza e la DE NEPPURE A PARLARNE. quindi le mie conclusioni sono, che dipende dal manico di chi opera o robotica o celo aperto.un salutone a tutti e buttate fuori l'alieno
@ernestus:
grazie per l'informazione tranquillizzante.
Anche se questo del dolore è l'ultimo dei problemi, cerco di infondere a mio marito fiducia e serenità anche per le piccole cose. grazie ancora
Per tutti:
più avanti qualcuno mi racconterà le difficoltà e il modo di superarle per le problematiche logistiche di chi abita lontano, parecchio lontano dal luogo di cura? Anche questo sembrerà banale, ma per noi familiari produce ulteriore ansia.
grazie per l'informazione tranquillizzante.
Anche se questo del dolore è l'ultimo dei problemi, cerco di infondere a mio marito fiducia e serenità anche per le piccole cose. grazie ancora
Per tutti:
più avanti qualcuno mi racconterà le difficoltà e il modo di superarle per le problematiche logistiche di chi abita lontano, parecchio lontano dal luogo di cura? Anche questo sembrerà banale, ma per noi familiari produce ulteriore ansia.
-
- Discussioni correlate
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
- 6 Risposte
- 7319 Visite
-
Ultimo messaggio da beatricepellegrini
Vedi ultimo messaggio
mer 19 feb 2025, 21:58
-
- 1 Risposte
- 4723 Visite
-
Ultimo messaggio da Franco953
Vedi ultimo messaggio
dom 23 giu 2024, 9:23
-
- 7 Risposte
- 6197 Visite
-
Ultimo messaggio da Crescenzia
Vedi ultimo messaggio
dom 28 apr 2024, 16:10
-
- 0 Risposte
- 6890 Visite
-
Ultimo messaggio da Pierandrea
Vedi ultimo messaggio
mer 31 ago 2022, 16:58
-
-
Richiesta condivisione esperienze tumore prostata metastatico resistente alla castrazione
da incercadisperanza » mar 12 lug 2022, 16:21 - 7 Risposte
- 10666 Visite
-
Ultimo messaggio da Vale73
Vedi ultimo messaggio
ven 4 nov 2022, 10:27
-