Tumore alla prostata
cari amici, nessuna sonda o quant'altro per la radioterapia....
Ci sarà preliminarmente una consulenza radioterapica durante la quale verranno esaminati gli esami, lastre,ecc...Poi faranno il cosiddetto "centraggio" , in pratica tre piccoli punti/tatuaggi per localizzare esattamente il punto da irradiare.
Poi inizieranno con la radioterapia, la prima seduta sarà un pò più lunghezza, circa una ventina di minuti, le successive (io ne ho fatte 33) avranno durata minore.
Dire che è una passeggiata, sarebbe una bugia....Però è sicuramente meno peggio di come uno se l'aspetti.
Problemi di cistite quelli sì ,ci saranno, stanchezza,inappetenza, bere molta acqua aiuta.
Ma quello che vi posso dire che dal punto di vista umano, lì si incontrano tante persone molto meno fortunate di noi da cui trarre tante lezioni di vita.
un saluto caro a tutti
antonio
Ci sarà preliminarmente una consulenza radioterapica durante la quale verranno esaminati gli esami, lastre,ecc...Poi faranno il cosiddetto "centraggio" , in pratica tre piccoli punti/tatuaggi per localizzare esattamente il punto da irradiare.
Poi inizieranno con la radioterapia, la prima seduta sarà un pò più lunghezza, circa una ventina di minuti, le successive (io ne ho fatte 33) avranno durata minore.
Dire che è una passeggiata, sarebbe una bugia....Però è sicuramente meno peggio di come uno se l'aspetti.
Problemi di cistite quelli sì ,ci saranno, stanchezza,inappetenza, bere molta acqua aiuta.
Ma quello che vi posso dire che dal punto di vista umano, lì si incontrano tante persone molto meno fortunate di noi da cui trarre tante lezioni di vita.
un saluto caro a tutti
antonio
Ciao Paolo65,
condivido pienamente il fatto che Ville Turro è all'avanguardia, ma dipendentemente dalla tua residenza mi sento di consigliarti anche il San Giovanni Addolorata di Roma. Mi sono operato 25/11/2011 in robotica Da Vinci e per esperienza (leggi i miei post) ti assicuro che non é da meno.
Un caro saluto e IN BOCCA AL LUPO!!
condivido pienamente il fatto che Ville Turro è all'avanguardia, ma dipendentemente dalla tua residenza mi sento di consigliarti anche il San Giovanni Addolorata di Roma. Mi sono operato 25/11/2011 in robotica Da Vinci e per esperienza (leggi i miei post) ti assicuro che non é da meno.
Un caro saluto e IN BOCCA AL LUPO!!
Ciao Paolo65,mi associo a Bruno56,pure io sono stato operato San Giovanni Addolorata di Roma il 20/06/2012,con robot Da Vinci,mi sono trovato molto bene,22/06 sono stato dimesso,dopo tolto cattetere incontinenza quasi nulla ,la DE sensa nesun medicinale ad ora 90 per cento,tutto sommato sono contento ,mi ha colpito molto umilta e profesionalita della persona che mi operato.io sono di napoli e ho 50 anni,psa prima di operarmi 9,38.gles.3+3,biopsia :6 positivi sul 8 prelievi.psa dopo secondo controllo fermo sul 0.01. Un caro saluto a tutti .
oggi ho preso il psa.penso che non vada bene.( non capisco se è 0.1 o se vuol dire 0.10)cè scritto 0,10 ng/ml antigene prostato-spec.psa inferiore a 4.00 poi psa libero metodo clia non significativo poi dice: la determinazione del psa free ha valore diagnostico solo per livelli di psa totale compresi tra 2.5e10ng/ml. voi che siete + esperti a leggere le analisi che vuo dire?.
Caro Ernestus io sono stato operato al Niguarda di Milano con. Robot Da Vinci. Struttura eccellente.
Operazione eseguita il 19/11/2012 . Incontinenza zero da subito invece per DE devo portare ancora
pazienza xchè nonostante esame istologico abbia confermato margini negativi , ecografia di controllo
eseguita questa settimana sia ok e il PSA sia sceso da 54.91 a 0.06 mi hanno consigliato la radioterapia
adiuvante e ho appuntamento x un colloquio con radioterapista domani .
Volevo chiedere se a voi hanno consigliato di indossare di giorno delle calze molto contenitive xchè
avendo tolto i linfonodi con il passare del tempo potrebbero sorgere problemi alle gambe come
gonfiore e dolori .
Grazie e un saluto a tutti
Operazione eseguita il 19/11/2012 . Incontinenza zero da subito invece per DE devo portare ancora
pazienza xchè nonostante esame istologico abbia confermato margini negativi , ecografia di controllo
eseguita questa settimana sia ok e il PSA sia sceso da 54.91 a 0.06 mi hanno consigliato la radioterapia
adiuvante e ho appuntamento x un colloquio con radioterapista domani .
Volevo chiedere se a voi hanno consigliato di indossare di giorno delle calze molto contenitive xchè
avendo tolto i linfonodi con il passare del tempo potrebbero sorgere problemi alle gambe come
gonfiore e dolori .
Grazie e un saluto a tutti
caro Ernestus, in teoria uno si dovrebbe cominciare a preoccupare se il PSA dopo una prostatectomia supera i 0,20, e continua ad alzarsi in continuazione. Tu hai 0,10 , vedi che ti suggerisce il tuo medico di fare con questo PSA. Non fare caso al PSA libero e il suo rapporto con il totale , serve solo per una considerazione diagnostica x una eventuale biopsia, tu sei ya stato diagnosticato e ti hanno gia' fatto la prostatectomia, sei x tanto oltre tutto cio'. Importante e' che il tuo PSA di 0,10 non vada in aumento. Ripeto ascolta il tuo specialista.
Un abbraccio, comandante
Juan
Un abbraccio, comandante
Juan
ciao ernestus, 0,1 0ppure 0,10 hanno lo stesso valore, vero che x considerare una ripresa biochimica della malattia si calcola il psa allo 0,2 xerò avendo dei margini positivi mi sento di consigliarti di insistere qdo andrai il 28 x fare la radioterapia,io penso sempre che prevenire è meglio che curare. ovviamente in piena tranquillità....un salutone!!!!
ciao ernestus, proprio mezz'ora fa mio papà ha ritirato il suo PSA che è risultato 0,03. nell'andare a controllare questo dato su internet, ho trovato una risposta data sullo sportello del cancro alla prostata del corriere della sera, che leggo regolarmente (e che trovo validissimo e molto utile, più di ogni altro supporto medico on line) proprio con riferimento ai parametri del psa post operatorio
questo è il link, fai copia incolla e vedi
http://forum.corriere.it/sportello_canc ... 61304.html
in breve, dice che al di sotto dello 0,1 tutto va bene, purchè non si abbiano raddoppiamenti del valore nei successivi 3 e 6 mesi.
credo che nel tuo caso, il dato sia al limite della soglia e quindi occorra ben discuterlo con i medici.
in ogni caso, ernestus, stiamo parlando di una "precauzione" e quindi, come dice sara59, meglio uno scrupolo in più che uno in meno, per un futuro tranquillo, come deve essere per tutti voi che state affrontando questo percorso con coraggio e determinazione. un caro saluto
questo è il link, fai copia incolla e vedi
http://forum.corriere.it/sportello_canc ... 61304.html
in breve, dice che al di sotto dello 0,1 tutto va bene, purchè non si abbiano raddoppiamenti del valore nei successivi 3 e 6 mesi.
credo che nel tuo caso, il dato sia al limite della soglia e quindi occorra ben discuterlo con i medici.
in ogni caso, ernestus, stiamo parlando di una "precauzione" e quindi, come dice sara59, meglio uno scrupolo in più che uno in meno, per un futuro tranquillo, come deve essere per tutti voi che state affrontando questo percorso con coraggio e determinazione. un caro saluto
-
- Discussioni correlate
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
- 3 Risposte
- 155 Visite
-
Ultimo messaggio da Oreo90
Vedi ultimo messaggio
ieri, 18:31
-
- 1 Risposte
- 3441 Visite
-
Ultimo messaggio da Franco953
Vedi ultimo messaggio
dom 23 giu 2024, 9:23
-
- 7 Risposte
- 4612 Visite
-
Ultimo messaggio da Crescenzia
Vedi ultimo messaggio
dom 28 apr 2024, 16:10
-
- 0 Risposte
- 5927 Visite
-
Ultimo messaggio da Pierandrea
Vedi ultimo messaggio
mer 31 ago 2022, 16:58
-
-
Richiesta condivisione esperienze tumore prostata metastatico resistente alla castrazione
da incercadisperanza » mar 12 lug 2022, 16:21 - 7 Risposte
- 8707 Visite
-
Ultimo messaggio da Vale73
Vedi ultimo messaggio
ven 4 nov 2022, 10:27
-