Tumore alla prostata
- Blade_Runner
- Membro
- Messaggi: 227
- Iscritto il: mer 21 nov 2012, 8:07
Ciao luigigm, non ho potuto collegarmi finora, spero tu legga questo messaggio prima di partire: ti auguro tutto il bene possibile, vedrai che andrà tutto bene come è andato a me!
Da parte mia notizie buone, ma oserei dire per certi versi ottime! Se va sempre tutto così sono proprio felice!!! Ma andiamo per gradi, ho qualcosa da raccontare.
Prima di tutto lunga vita al rock come ci ricorda nomo!
Alle 11 stamattina squilla il cellulare, numero di Roma... opssssss! E' l'ospedale, mi passano subito il primario che mi dice alcune cose informali, mi chiede come sta andando e mi annuncia che ha l'esame istologico! Dopo soli 10 giorni dall'intervento!!! E' tutto ok per quanto riguarda la ghiandola prostatica, mi dice che era confermato il Gleason di partenza, la non infiltrazione delle cellule tumorali all'esterno, quindi tutto bene. Ma... e qua un po' di ansia... è stata trovata un'infiltrazione in una delle vescicolette seminali che sono state asportate. Mi dice che non devo preoccuparmi, che se non ci fosse stato questo inconveniente sarei stato dichiarato guarito al 100% a 10 anni mentre così sono guarito al 75% a 10 anni, il che non significa che morirò tra 10 anni ma che devo tenere la situazione sotto controllo con più attenzione. Quindi si aspetta un dosaggio del PSA a tre mesi per vedere cosa fare se sarà il caso di fare qualcosa. Ne parleremo da vicino tra tre mesi, inutile fasciarsi la testa prima di essersela rotta.
Sul fronte delle perdite di urina per me oggi è stato il primo giorno di uscita, mi sono spostato in città prendendo autobus e metro, andando da parenti e amici dalle 12 alle 20. Le perdite purtroppo sono state copiose, rimanendo però di lieve entità. Avevo portato con me due pannolini di ricambio e relative buste per smaltirli ma non ne ho avuto bisogno. Poi una volta tornato a casa ho visto che era un po' più "pieno" rispetto a ieri o l'altro ieri. Trattengo l'urina normalmente e la faccio regolarmente in bagno quando sento l'impulso di farla, però c'è sempre questa serie di perdite se mi alzo da una sedia, dal sedile dell'auto, se rido molto, se tossisco. Boh... passerà!
Domani mattina toglierò i cerotti come suggerito dall'infermiere, i punti mi prudono già molto, segno che la cicatrizzazione è in atto.
Ciao a tutti!!!
Da parte mia notizie buone, ma oserei dire per certi versi ottime! Se va sempre tutto così sono proprio felice!!! Ma andiamo per gradi, ho qualcosa da raccontare.
Prima di tutto lunga vita al rock come ci ricorda nomo!
Alle 11 stamattina squilla il cellulare, numero di Roma... opssssss! E' l'ospedale, mi passano subito il primario che mi dice alcune cose informali, mi chiede come sta andando e mi annuncia che ha l'esame istologico! Dopo soli 10 giorni dall'intervento!!! E' tutto ok per quanto riguarda la ghiandola prostatica, mi dice che era confermato il Gleason di partenza, la non infiltrazione delle cellule tumorali all'esterno, quindi tutto bene. Ma... e qua un po' di ansia... è stata trovata un'infiltrazione in una delle vescicolette seminali che sono state asportate. Mi dice che non devo preoccuparmi, che se non ci fosse stato questo inconveniente sarei stato dichiarato guarito al 100% a 10 anni mentre così sono guarito al 75% a 10 anni, il che non significa che morirò tra 10 anni ma che devo tenere la situazione sotto controllo con più attenzione. Quindi si aspetta un dosaggio del PSA a tre mesi per vedere cosa fare se sarà il caso di fare qualcosa. Ne parleremo da vicino tra tre mesi, inutile fasciarsi la testa prima di essersela rotta.
Sul fronte delle perdite di urina per me oggi è stato il primo giorno di uscita, mi sono spostato in città prendendo autobus e metro, andando da parenti e amici dalle 12 alle 20. Le perdite purtroppo sono state copiose, rimanendo però di lieve entità. Avevo portato con me due pannolini di ricambio e relative buste per smaltirli ma non ne ho avuto bisogno. Poi una volta tornato a casa ho visto che era un po' più "pieno" rispetto a ieri o l'altro ieri. Trattengo l'urina normalmente e la faccio regolarmente in bagno quando sento l'impulso di farla, però c'è sempre questa serie di perdite se mi alzo da una sedia, dal sedile dell'auto, se rido molto, se tossisco. Boh... passerà!
Domani mattina toglierò i cerotti come suggerito dall'infermiere, i punti mi prudono già molto, segno che la cicatrizzazione è in atto.
Ciao a tutti!!!
I vecchi sogni erano dei bei sogni, non si sono avverati ma sono contento di averli coltivati
troppo presto ancora x sconfiggere totalmente l'incontinenza, x il resto tranquillo..la vescicola è stata tolta (in tempo), ovvio nn ti danno mai una certezza, basta fare i controlli previsti del psa e cercare di vivere sereni. pensa se nn avessi fatto l'intervento, magari tra qualche anno si che dovevi preoccuparti! -:)
- Blade_Runner
- Membro
- Messaggi: 227
- Iscritto il: mer 21 nov 2012, 8:07
Salve a tutti,
vorrei ricapitolare la mia situazione a oggi.
Mi chiamo Massimo sono di Firenze il 20/12/12 dopo una biopsia (PSA 5,5)mi hanno diagnosticato un tumore gleason 3+4 su 20 prelievi 3 erano positivi su un 5% invasione perineale.
Un regalino di Natale e compleanno(visto che sono nato il 26/12) non male.
Ma essendo un lottatore sempre, dopo aver sentito 4 urologi, un omeopata, fatto un gruppo di tre giorni sulla psicosomatica, ho incontrato un urologo che mi ha conquistato, mi ha fatto decidere di operarmi in robotica qui a Firenze a Villanova Centro Oncologico Fiorentino e visto che possedevo un'assicurazione (ma credo che la clinica operi anche con assistenza asl)nel giro di pochi giorni ho concordato l'intervento. Mi hanno operato il 23/01 in anestesia totale, molto doloroso il risveglio, a causa dell'aria dentro l'addome, poi con una terapia del dolore sono riuscito a sopportare. Il 24/01 al pomeriggio mi levano il drenaggio e con consiglio del dottore comincio ad alzarmi e a camminare, chiaramente con il sacchettini del catetere, comunque il movimento comincia a fuoriuscire aria e via via mi sento meglio.
Il 25/01 mi dimettono e a casa sembra meglio, ma la tappa più dura è stata il 27/01, il dover andare di corpo forse mi si era formato un tappo, comunque anche questa dopo un oretta di forti dolori l'ho superata.
Il 29/01 avevo il controllo in ospedale per togliere il catetere, questo è stato anche il momento forse più entusiasmante e bello visto che mi hanno dato anche il risultato dell'esame istologico che ha confermato i dati della biopsia gleason 3+4, nessuna estensione extra prostatica, non identificate invasioni delle vescichette seminali e linfovascolari (linfonodi positivi 0 su 11esaminati), ci sono altri dati ma il dok mi ha detto che tutto è perfetto.Sono rimasto un'oretta in clinica per poter urinare e a parte il sangue che usciva, sono riuscito a farlo. Ieri 31/01 sono tornato per togliere i punti sui fori e tutto ok, migliorata anche l'aspetto dell'ematoma sul pene.
Per l'orina a parte il colore in certi momenti ancora rosso (che avevo un poco ancora prima dell'intervento vista la biopsia della metà di dicembre) mi sembra di controllarla bene e nel pannolino trovo solo qualche goccia rossa. Lunedì mi vedo con un androlologo di fiducia del mio dok, che mi darà esercizi e terapie varie del caso.
La cosa interessante della clinica, a parte la bellezza, una villa medicea ristrutturata per farci una clinica (direi sembra più una beauty farm), è l'efficenza mi hanno passato anche una psicologa con la quale ho già fatto alcune sedute di psicoterapia,mi è servito tantissimo.
Comunque il vero artefice della buona riuscita (per ora) del tutto è stato il medico:
una specie di ponte fra il mio eso e il mio exo, lui mi ha dato sicurezza, forza e fiducia è come se fosse riuscito ad aprire la porta del mio cuore e il mio vero 'se' gli avesse concesso di ristrutturare questa bella macchina che è il mio corpo. Dico ciò perchè appena saputo del tumore avevo molti dubbi sull'operazione e di usare sistemi tradizionali.
Penso di avere riassunto meglio il tutto, ringrazio e se qualcuno avesse bisogno di delucidazioni mi può contattare e mi troverà a disposizione.
Un grosso abbraccio a tutti.
vorrei ricapitolare la mia situazione a oggi.
Mi chiamo Massimo sono di Firenze il 20/12/12 dopo una biopsia (PSA 5,5)mi hanno diagnosticato un tumore gleason 3+4 su 20 prelievi 3 erano positivi su un 5% invasione perineale.
Un regalino di Natale e compleanno(visto che sono nato il 26/12) non male.
Ma essendo un lottatore sempre, dopo aver sentito 4 urologi, un omeopata, fatto un gruppo di tre giorni sulla psicosomatica, ho incontrato un urologo che mi ha conquistato, mi ha fatto decidere di operarmi in robotica qui a Firenze a Villanova Centro Oncologico Fiorentino e visto che possedevo un'assicurazione (ma credo che la clinica operi anche con assistenza asl)nel giro di pochi giorni ho concordato l'intervento. Mi hanno operato il 23/01 in anestesia totale, molto doloroso il risveglio, a causa dell'aria dentro l'addome, poi con una terapia del dolore sono riuscito a sopportare. Il 24/01 al pomeriggio mi levano il drenaggio e con consiglio del dottore comincio ad alzarmi e a camminare, chiaramente con il sacchettini del catetere, comunque il movimento comincia a fuoriuscire aria e via via mi sento meglio.
Il 25/01 mi dimettono e a casa sembra meglio, ma la tappa più dura è stata il 27/01, il dover andare di corpo forse mi si era formato un tappo, comunque anche questa dopo un oretta di forti dolori l'ho superata.
Il 29/01 avevo il controllo in ospedale per togliere il catetere, questo è stato anche il momento forse più entusiasmante e bello visto che mi hanno dato anche il risultato dell'esame istologico che ha confermato i dati della biopsia gleason 3+4, nessuna estensione extra prostatica, non identificate invasioni delle vescichette seminali e linfovascolari (linfonodi positivi 0 su 11esaminati), ci sono altri dati ma il dok mi ha detto che tutto è perfetto.Sono rimasto un'oretta in clinica per poter urinare e a parte il sangue che usciva, sono riuscito a farlo. Ieri 31/01 sono tornato per togliere i punti sui fori e tutto ok, migliorata anche l'aspetto dell'ematoma sul pene.
Per l'orina a parte il colore in certi momenti ancora rosso (che avevo un poco ancora prima dell'intervento vista la biopsia della metà di dicembre) mi sembra di controllarla bene e nel pannolino trovo solo qualche goccia rossa. Lunedì mi vedo con un androlologo di fiducia del mio dok, che mi darà esercizi e terapie varie del caso.
La cosa interessante della clinica, a parte la bellezza, una villa medicea ristrutturata per farci una clinica (direi sembra più una beauty farm), è l'efficenza mi hanno passato anche una psicologa con la quale ho già fatto alcune sedute di psicoterapia,mi è servito tantissimo.
Comunque il vero artefice della buona riuscita (per ora) del tutto è stato il medico:
una specie di ponte fra il mio eso e il mio exo, lui mi ha dato sicurezza, forza e fiducia è come se fosse riuscito ad aprire la porta del mio cuore e il mio vero 'se' gli avesse concesso di ristrutturare questa bella macchina che è il mio corpo. Dico ciò perchè appena saputo del tumore avevo molti dubbi sull'operazione e di usare sistemi tradizionali.
Penso di avere riassunto meglio il tutto, ringrazio e se qualcuno avesse bisogno di delucidazioni mi può contattare e mi troverà a disposizione.
Un grosso abbraccio a tutti.
per blade. io quando sento che dopo 10 giorni ,ti hanno dato l'istologico mi sembra impossibbile, che io ho' dovuto aspettare al gemelli 2 mesi.comunque ho' preso la cartella clinica , un manoscritto di 67 paggine. ho' capito che sul mio intervento hanno lavorato in 4. fortunatamente il primario che pare essere considerato il primo in italia e terzo in europa,poi il vice primario che si è ucupato dell'uretrea e dell'asportazione dell'alieno con tutte le vescicole,gli altri due dottori hanno praticato l'incisione ombelico pubica e posizionato il drenaggio. iniziato alle11,06 e terminato alle14,55 sono 4 ore. ho notato che prima se mangiavo peperoncino anche poco e bevevo un goccio in piu, il mal di pancia èra assicurato, adesso pare che questi disturbi con l'asportazione dell'alieno non ci sono piu'.be che dire sta sera vado a brindare. un saluto grande dal comandante.
Per Ciro 62
Salve, per quanto riguarda il catetere non lo so, il mio dottore mi ha detto che andava bene così e le perdite di sangue potevano proseguire ancora per tempo.
Il discorso dell'ematoma al pene me lo aveva spiegato ma non ricordo esattamente il perchè, ma ricordo che mi ha detto che capita a un 20% dei casi. Comunque oggi il pene si è già schiarito e normalizzato (quasi). Anche la pippi alcune volte, tipo questa mattina ê priva di sangue. Però visto che lunedì ho appuntamento con l'andrologo, chiederò, grazie.
Ho letto gli altri post, e vorrei comunicare che il risultato degli esami istologici me li hanno comunicati dopo 4-5 giorni, questo Istituto Oncologico Fiorentino è una struttura nuova veramente efficiente credo che sia sta costruita da un paio di anni con tecnologie efficientissime.
Pensate il 23/01 mi hanno operato il 24/01hanno preso in carico l'esame, il 28/01 lo hanno refertato e il 29 il mio dock me lo ha consegnato.
A oggi mi sento fortunato sia della riuscita dell'intervento e dei risultati successivi, ma rimango consapevole del fatto che la guerra all'alieno continua in quanto ho vinto la battaglia su 'l'effetto' ma io adesso voglio trovare la 'causa' chiaramente con la convinzione delle origini bio-psicosomatiche del tumore.
Grazie a tutti e come dicevo da ragazzo 'lotta dura senza paura'
H
Salve, per quanto riguarda il catetere non lo so, il mio dottore mi ha detto che andava bene così e le perdite di sangue potevano proseguire ancora per tempo.
Il discorso dell'ematoma al pene me lo aveva spiegato ma non ricordo esattamente il perchè, ma ricordo che mi ha detto che capita a un 20% dei casi. Comunque oggi il pene si è già schiarito e normalizzato (quasi). Anche la pippi alcune volte, tipo questa mattina ê priva di sangue. Però visto che lunedì ho appuntamento con l'andrologo, chiederò, grazie.
Ho letto gli altri post, e vorrei comunicare che il risultato degli esami istologici me li hanno comunicati dopo 4-5 giorni, questo Istituto Oncologico Fiorentino è una struttura nuova veramente efficiente credo che sia sta costruita da un paio di anni con tecnologie efficientissime.
Pensate il 23/01 mi hanno operato il 24/01hanno preso in carico l'esame, il 28/01 lo hanno refertato e il 29 il mio dock me lo ha consegnato.
A oggi mi sento fortunato sia della riuscita dell'intervento e dei risultati successivi, ma rimango consapevole del fatto che la guerra all'alieno continua in quanto ho vinto la battaglia su 'l'effetto' ma io adesso voglio trovare la 'causa' chiaramente con la convinzione delle origini bio-psicosomatiche del tumore.
Grazie a tutti e come dicevo da ragazzo 'lotta dura senza paura'
H
- Blade_Runner
- Membro
- Messaggi: 227
- Iscritto il: mer 21 nov 2012, 8:07
Ciao Comandante, un saluto anche a te, ho alzato un calice in tuo onore!
Per massmarzo, in gamba che ce l'abbiamo fatta! Dopo le citazioni rockettare ora si vedono anche quelle politiche, stesse parole che usavo io da ragazzo!
Per massmarzo, in gamba che ce l'abbiamo fatta! Dopo le citazioni rockettare ora si vedono anche quelle politiche, stesse parole che usavo io da ragazzo!
I vecchi sogni erano dei bei sogni, non si sono avverati ma sono contento di averli coltivati
Ciao da Sonoio,ringrazio tutti quelli che mi hanno dato il loro parere in merito al parere discordante dei due urologi che mi hanno visitato a distanza di due mesi....
è passata una settimana e sono ancora incredulo, perchè non è possibile che a due palpazioni di mani diverse ma specialistiche, ci siano pareri così diagonali... uno mi dice prostata doppia, più cossistente a destra sospetto k !!! l'altro che è pure molto più famoso ed anziano, mi dice che ho il bacino stretto ed ho una prostata che si è fatta toccare bene,dice che ho una prostata leggermente ipertrofica, ma perfettamente simmetrica e priva di qualsiasi nodulo e consistenza..l'ha detto in modo assai convinto... I N C R E D I B I L E....è come andare da due cardiologi, uno mi dice di stare attento con gli sforzi perchè ho il cuore un pò al limite...e l'altro mi rassicura dicendomi che ho un cuore quasi normale e posso vivere normalmente, e fare ciò che voglio... ciao a tutti..
è passata una settimana e sono ancora incredulo, perchè non è possibile che a due palpazioni di mani diverse ma specialistiche, ci siano pareri così diagonali... uno mi dice prostata doppia, più cossistente a destra sospetto k !!! l'altro che è pure molto più famoso ed anziano, mi dice che ho il bacino stretto ed ho una prostata che si è fatta toccare bene,dice che ho una prostata leggermente ipertrofica, ma perfettamente simmetrica e priva di qualsiasi nodulo e consistenza..l'ha detto in modo assai convinto... I N C R E D I B I L E....è come andare da due cardiologi, uno mi dice di stare attento con gli sforzi perchè ho il cuore un pò al limite...e l'altro mi rassicura dicendomi che ho un cuore quasi normale e posso vivere normalmente, e fare ciò che voglio... ciao a tutti..
-
- Discussioni correlate
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
- 6 Risposte
- 7320 Visite
-
Ultimo messaggio da beatricepellegrini
Vedi ultimo messaggio
mer 19 feb 2025, 21:58
-
- 1 Risposte
- 4724 Visite
-
Ultimo messaggio da Franco953
Vedi ultimo messaggio
dom 23 giu 2024, 9:23
-
- 7 Risposte
- 6197 Visite
-
Ultimo messaggio da Crescenzia
Vedi ultimo messaggio
dom 28 apr 2024, 16:10
-
- 0 Risposte
- 6891 Visite
-
Ultimo messaggio da Pierandrea
Vedi ultimo messaggio
mer 31 ago 2022, 16:58
-
-
Richiesta condivisione esperienze tumore prostata metastatico resistente alla castrazione
da incercadisperanza » mar 12 lug 2022, 16:21 - 7 Risposte
- 10666 Visite
-
Ultimo messaggio da Vale73
Vedi ultimo messaggio
ven 4 nov 2022, 10:27
-