Tumore alla prostata
ciao vinel, la laparoscopia (meglio se robotizzata) per la sua mininvasività ha sicuramente meno effetti collaterali post-operatori, che non è cosa da poco, ho sentito parlare molto bene della clinica a Peschiera del garda, ma io credo che al giorno d'oggi con il numero sempre crescente di casi come il nostro, trovare centri di eccellenza e alta specializzazione sia sempre più facile, Verona Milano Modena Grosseto ecc. ce ne sono dappertutto.
Mi rimane sempre una perplessità: perchè le persone devono spendere un patrimonio per non attendere 1 o 2 mesi in più? perchè il loro urologo non gli dice che la loro malattia diventerà una malattia significativa nell'arco di 8-10 anni?
ed infine: perchè l'urologo non ha suggerito a tuo padre che ha 67 anni terapie alternative all'opzione chirurgica? ad es.Brachiterapia, Radioterapia, Haifu ecc.
Mi rimane sempre una perplessità: perchè le persone devono spendere un patrimonio per non attendere 1 o 2 mesi in più? perchè il loro urologo non gli dice che la loro malattia diventerà una malattia significativa nell'arco di 8-10 anni?
ed infine: perchè l'urologo non ha suggerito a tuo padre che ha 67 anni terapie alternative all'opzione chirurgica? ad es.Brachiterapia, Radioterapia, Haifu ecc.
Ciao vinel e ciao na64,
non sono medico ma mi associo alle considerazioni di checco, se ci sono le condizioni (PSA basso e tumore minimamente aggressivo), non ha senso optare per una chirurgia tradizionale a cielo aperto, credo che la laparoscopia robotizzata sia la scelta migliore in queste condizioni e credo che oggi abbiamo in tutta Italia fior di specialisti per questa tecnologia chirurgica.
na64, tuo marito sta nelle stesse condizioni di molti di noi, me compreso (ho 55 anni). Personalmente ho scelto di essere operato al San Giovanni di Roma, dove anche li c'è uno dei migliori... ma se consideri che in Italia sono circa 20 i chirurghi che fanno questo tipo di intervento, ti renderai subito conto che TUTTI sono i migliori.
Nel caso del padre di vinel (eta più avanzata, glason e PSA abbastanza bassi), oltre alle terapie alternative elencate estiste anche la "vigile attesa", che penso sia un'altro modo efficiente di affrontare la malattia.
Insomma ogni caso è un caso, ma comunque in questi casi specifici non serve spendere una fortuna per non aspettare un poco di più, io personalmente ho ritirato la mia diagnosi il 15 di luglio e sono in attesa di operazione per il 25 novembre, aspettando serenamente il giorno.....
non sono medico ma mi associo alle considerazioni di checco, se ci sono le condizioni (PSA basso e tumore minimamente aggressivo), non ha senso optare per una chirurgia tradizionale a cielo aperto, credo che la laparoscopia robotizzata sia la scelta migliore in queste condizioni e credo che oggi abbiamo in tutta Italia fior di specialisti per questa tecnologia chirurgica.
na64, tuo marito sta nelle stesse condizioni di molti di noi, me compreso (ho 55 anni). Personalmente ho scelto di essere operato al San Giovanni di Roma, dove anche li c'è uno dei migliori... ma se consideri che in Italia sono circa 20 i chirurghi che fanno questo tipo di intervento, ti renderai subito conto che TUTTI sono i migliori.
Nel caso del padre di vinel (eta più avanzata, glason e PSA abbastanza bassi), oltre alle terapie alternative elencate estiste anche la "vigile attesa", che penso sia un'altro modo efficiente di affrontare la malattia.
Insomma ogni caso è un caso, ma comunque in questi casi specifici non serve spendere una fortuna per non aspettare un poco di più, io personalmente ho ritirato la mia diagnosi il 15 di luglio e sono in attesa di operazione per il 25 novembre, aspettando serenamente il giorno.....
..grazie a tutti per le risposte..in effetti sto cercando di far capire a mio padre che ha tutto il tempo di decidere con serenità. C'è stato un medico che gli ha parlato della brachiterapia che mi sembra una valida alternativa, ma mio padre preferisce operarsi: è come se "togliendosi" il tumore abbia la sensazione di liberarsene. Oggi vedrà un altro medico e poi si deciderà. Credo che gli consiglierò di operarsi in laparoscopia anche se deve aspettare un pò. Vi ringrazio tutti e vi mando un grosso in bocca al lupo...Mi terrò e vi terrò aggiornati!
- Staff Aimac
- Moderatore
- Messaggi: 357
- Iscritto il: ven 9 apr 2010, 20:02
Gentile na64,
pensiamo che il problema sia dovuto al fatto che chi ti ha mandato il messaggio non ha messo l'oggetto, rendendo il messaggio non leggibile.
Un caro saluto a tutti,
Lo staff del Forum
pensiamo che il problema sia dovuto al fatto che chi ti ha mandato il messaggio non ha messo l'oggetto, rendendo il messaggio non leggibile.
Un caro saluto a tutti,
Lo staff del Forum
Per maggiori informazioni e orientamento gratuito, contatta l'help-line di Aimac.
Chiamaci allo 06 42989570 o scrivici: https://www.aimac.it/scrivici
Chiamaci allo 06 42989570 o scrivici: https://www.aimac.it/scrivici
-
- Discussioni correlate
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
- 6 Risposte
- 8207 Visite
-
Ultimo messaggio da beatricepellegrini
Vedi ultimo messaggio
mer 19 feb 2025, 21:58
-
- 1 Risposte
- 5333 Visite
-
Ultimo messaggio da Franco953
Vedi ultimo messaggio
dom 23 giu 2024, 9:23
-
- 7 Risposte
- 6930 Visite
-
Ultimo messaggio da Crescenzia
Vedi ultimo messaggio
dom 28 apr 2024, 16:10
-
- 0 Risposte
- 7404 Visite
-
Ultimo messaggio da Pierandrea
Vedi ultimo messaggio
mer 31 ago 2022, 16:58
-
-
Richiesta condivisione esperienze tumore prostata metastatico resistente alla castrazione
da incercadisperanza » mar 12 lug 2022, 16:21 - 7 Risposte
- 11736 Visite
-
Ultimo messaggio da Vale73
Vedi ultimo messaggio
ven 4 nov 2022, 10:27
-