Tumore alla prostata
Re: Tumore alla prostata
Buongiorno a tutti vorrei soltanto chiarire yn aspetto...
Il forum ê uno spazio aperto a tutti che in democrazia esprimono il proprio pensiero ovviamente rispettando sempre ogni percorso che in modo soggettivo va affrontato.
Chiarito questo passo a no i mio padre a distanza di 4mesi psa 0,43 a 15 gg 0.22 stamattina aspettiamo un altro valore per iniziare un NOSTRO percorso.Santo Natale a tutti Mad sei una bella persona perché utilizzare termini che non ci appartengono ti auguro quello che spero per mio padre
Paco89
Il forum ê uno spazio aperto a tutti che in democrazia esprimono il proprio pensiero ovviamente rispettando sempre ogni percorso che in modo soggettivo va affrontato.
Chiarito questo passo a no i mio padre a distanza di 4mesi psa 0,43 a 15 gg 0.22 stamattina aspettiamo un altro valore per iniziare un NOSTRO percorso.Santo Natale a tutti Mad sei una bella persona perché utilizzare termini che non ci appartengono ti auguro quello che spero per mio padre
Paco89
- Fabrizio55
- Membro
- Messaggi: 152
- Iscritto il: sab 19 mag 2012, 3:13
Re: Tumore alla prostata
Paco..boh ! scusami ma non ci ho capito nulla...specialmente a chi ti riferisci.
Ci manca che, in un forum dove si parla di una malattia non propriamente bella, ci si metta a fare i permalosi...ma per favore..eddai!
Ci manca che, in un forum dove si parla di una malattia non propriamente bella, ci si metta a fare i permalosi...ma per favore..eddai!
Re: Tumore alla prostata
Un ingresso solo per augurare a tutti di trascorrere le festività nel modo più sereno possibile.
Leggo sempre ma scrivo raramente.
In questi anni (operato col DA VINCI al Monaldi di Napoli nel 2011) ho letto sempre i vostri scritti ma purtroppo non
sono riuscito a capire (e penso sarebbe un jolly mondiale), perché io.
Mi spiego:
siamo tre fratelli mio padre soffriva dello stesso male e tra i tre sono l'unico che è stato operato per la stessa cosa.
Perché io?, perché voi? cosa ci accomuna (e quello che vorrei capire ma non riesco) è stata forse l'alimentazione?
la vita che conduciamo? i casi della vita (ci siamo trovati o abbiamo respirato qualcosa e non sappiamo cosa e in che momento?, abbiamo una predisposizione genetica ? e perché noi e non altri? Boh
Spero di essermi spiegato e non vorrei essere frainteso.
Rinnovo gli auguri a tutti.
Leggo sempre ma scrivo raramente.
In questi anni (operato col DA VINCI al Monaldi di Napoli nel 2011) ho letto sempre i vostri scritti ma purtroppo non
sono riuscito a capire (e penso sarebbe un jolly mondiale), perché io.
Mi spiego:
siamo tre fratelli mio padre soffriva dello stesso male e tra i tre sono l'unico che è stato operato per la stessa cosa.
Perché io?, perché voi? cosa ci accomuna (e quello che vorrei capire ma non riesco) è stata forse l'alimentazione?
la vita che conduciamo? i casi della vita (ci siamo trovati o abbiamo respirato qualcosa e non sappiamo cosa e in che momento?, abbiamo una predisposizione genetica ? e perché noi e non altri? Boh
Spero di essermi spiegato e non vorrei essere frainteso.
Rinnovo gli auguri a tutti.
- Fabrizio55
- Membro
- Messaggi: 152
- Iscritto il: sab 19 mag 2012, 3:13
Re: Tumore alla prostata
Nicolas..la tua è una domanda che penso chiunque iscritto a questo forum si sia fatto almeno una volta...non dubitare.
Nel tuo caso, dovremmo scomodare Mendel e le sue teorie sulla genetica..scherzo...ovvio che con una familiarità come me la descrivi, ci sta che un'erede potesse avere questo problema.
Per carità non è scritto sul Vangelo..ma la genetica si presta a queste situazioni.
Buon Natale.
Nel tuo caso, dovremmo scomodare Mendel e le sue teorie sulla genetica..scherzo...ovvio che con una familiarità come me la descrivi, ci sta che un'erede potesse avere questo problema.
Per carità non è scritto sul Vangelo..ma la genetica si presta a queste situazioni.
Buon Natale.
Re: Tumore alla prostata
Nicolas,
quando hanno diagnosticato il tumore abbiamo chiesto all'oncologo quale potevano essere i motivi
Solitamente le alterazioni dei geni sono responsabili del tumore e sono determinate da cause ambientali. Sono provocate dall'esposizione prolungata ad agenti cancerogeni, di origine chimica, fisica o virale.
Anche il fumo di sigaretta, l'amianto, alcune sostanze sviluppate dalla combustione del petrolio o del carbone, l'alcol, una dieta squilibrata, le sostanze chimiche a cui possono essere sottoposti i lavoratori in certi processi industriali o in agricoltura ecc, hanno la loro influenza negativa
Quali potevano essere le ragioni. problemi di genetica e di ereditarietà ?
L'oncologo diceva , in possesso di tutti gli esami, che la genetica, l'ereditarietà e l'ambiente non centravano assolutamente nulla.
Si trattava semplicemente di "sfiga", solo e semplicemente di sfiga.
Franco
quando hanno diagnosticato il tumore abbiamo chiesto all'oncologo quale potevano essere i motivi
Solitamente le alterazioni dei geni sono responsabili del tumore e sono determinate da cause ambientali. Sono provocate dall'esposizione prolungata ad agenti cancerogeni, di origine chimica, fisica o virale.
Anche il fumo di sigaretta, l'amianto, alcune sostanze sviluppate dalla combustione del petrolio o del carbone, l'alcol, una dieta squilibrata, le sostanze chimiche a cui possono essere sottoposti i lavoratori in certi processi industriali o in agricoltura ecc, hanno la loro influenza negativa
Quali potevano essere le ragioni. problemi di genetica e di ereditarietà ?
L'oncologo diceva , in possesso di tutti gli esami, che la genetica, l'ereditarietà e l'ambiente non centravano assolutamente nulla.
Si trattava semplicemente di "sfiga", solo e semplicemente di sfiga.
Franco
Ultima modifica di Franco953 il gio 24 dic 2015, 18:27, modificato 1 volta in totale.
“Non è tanto quello che facciamo, ma quanto amore mettiamo nel farlo. Non è tanto quello che diamo, ma quanto amore mettiamo nel dare.”
- Fabrizio55
- Membro
- Messaggi: 152
- Iscritto il: sab 19 mag 2012, 3:13
Re: Tumore alla prostata
Franco..perdonami, ma mi permetto, in punta di piedi, di dissentire su quanto hai scritto.
Che poi un oncologo, un professionista di fronte alle lecite richieste di familiari sul perchè di una malattia, decisamente rara, risponda con un frase che tira in ballo la sfiga...beh, scusami, ma di professionale in questo "professionista" ci vedo poco...diciamo che non ci ha capito una mazza e ha risposto in quel modo...
Che poi un oncologo, un professionista di fronte alle lecite richieste di familiari sul perchè di una malattia, decisamente rara, risponda con un frase che tira in ballo la sfiga...beh, scusami, ma di professionale in questo "professionista" ci vedo poco...diciamo che non ci ha capito una mazza e ha risposto in quel modo...
Re: Tumore alla prostata
Tanti di voi si ricorderanno di me. E’ da tempo che non scrivo più sul forum anche se spesso sono tornata a leggervi. Mio papa ha subito l’intervento di prostatectomia radicale robot assistita ad aprile del 2014 (Gleason 4+3 – Adenocarcinoma di tipo acinare - Stadiazione pT2cpN0R).
Negli ultimi mesi abbiamo riscontrato un aumento dei valori del PSA.
20.05.2014 – 0,001
27.08.2014 – 0,003
25.10.2014 - 0,003
10.03.2015 - 0,003
30.07.2015 - 0,007
21.12.2015 - 0,011
Non siamoa ncora riusciti a metterci in contatto con il prof. che l’ha operato, ma ci chiediamo se questo aumento, per quanto al di sotto del limite soglia (0,2), possa avere valore prognostico di ripresa di malattia. Siamo molto preoccupati. Auguro a tutti voi e alle vostre famiglie una serena Vigilia.
Negli ultimi mesi abbiamo riscontrato un aumento dei valori del PSA.
20.05.2014 – 0,001
27.08.2014 – 0,003
25.10.2014 - 0,003
10.03.2015 - 0,003
30.07.2015 - 0,007
21.12.2015 - 0,011
Non siamoa ncora riusciti a metterci in contatto con il prof. che l’ha operato, ma ci chiediamo se questo aumento, per quanto al di sotto del limite soglia (0,2), possa avere valore prognostico di ripresa di malattia. Siamo molto preoccupati. Auguro a tutti voi e alle vostre famiglie una serena Vigilia.
Re: Tumore alla prostata
Condivido Fabrizio
Franco
Franco
Ultima modifica di Franco953 il gio 24 dic 2015, 18:25, modificato 1 volta in totale.
“Non è tanto quello che facciamo, ma quanto amore mettiamo nel farlo. Non è tanto quello che diamo, ma quanto amore mettiamo nel dare.”
-
- Membro
- Messaggi: 317
- Iscritto il: mer 15 lug 2015, 21:30
Re: Tumore alla prostata
Già...potremmo raccogliere una biblioteca di perché! Sfiga, iella, geni, ereditarietà...con esattezza nessuno sa niente! Sappiamo che può capitare tra capo e collo..e allora bisogna intervenire agendo. Anche in termini preventivi
É faticoso ma s'ha da fare.
Questa é l'unica cosa.
Alessandra
É faticoso ma s'ha da fare.
Questa é l'unica cosa.
Alessandra
Re: Tumore alla prostata
sveva ha scritto:Tanti di voi si ricorderanno di me. E’ da tempo che non scrivo più sul forum anche se spesso sono tornata a leggervi. Mio papa ha subito l’intervento di prostatectomia radicale robot assistita ad aprile del 2014 (Gleason 4+3 – Adenocarcinoma di tipo acinare - Stadiazione pT2cpN0R).
Negli ultimi mesi abbiamo riscontrato un aumento dei valori del PSA.
20.05.2014 – 0,001
27.08.2014 – 0,003
25.10.2014 - 0,003
10.03.2015 - 0,003
30.07.2015 - 0,007
21.12.2015 - 0,011
Non siamoa ncora riusciti a metterci in contatto con il prof. che l’ha operato, ma ci chiediamo se questo aumento, per quanto al di sotto del limite soglia (0,2), possa avere valore prognostico di ripresa di malattia. Siamo molto preoccupati. Auguro a tutti voi e alle vostre famiglie una serena Vigilia.
@ x SVEVA ti ho inviato un MP ,ciao
-
- Discussioni correlate
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
- 3 Risposte
- 194 Visite
-
Ultimo messaggio da Oreo90
Vedi ultimo messaggio
lun 20 gen 2025, 18:31
-
- 1 Risposte
- 3448 Visite
-
Ultimo messaggio da Franco953
Vedi ultimo messaggio
dom 23 giu 2024, 9:23
-
- 7 Risposte
- 4618 Visite
-
Ultimo messaggio da Crescenzia
Vedi ultimo messaggio
dom 28 apr 2024, 16:10
-
- 0 Risposte
- 5934 Visite
-
Ultimo messaggio da Pierandrea
Vedi ultimo messaggio
mer 31 ago 2022, 16:58
-
-
Richiesta condivisione esperienze tumore prostata metastatico resistente alla castrazione
da incercadisperanza » mar 12 lug 2022, 16:21 - 7 Risposte
- 8713 Visite
-
Ultimo messaggio da Vale73
Vedi ultimo messaggio
ven 4 nov 2022, 10:27
-