Il primario di oncologia del San Luigi Gonzaga di Orbassano, è il medico che nel 2000 portò il Da Vinci in Italia dagli Stati Uniti. L'ospedale è sede universitaria ed è collegato attivamente nel contesto di ricerca internazionale.Brunelleschi18 ha scritto: gio 29 mar 2018, 13:50 Ciao Porp54, come ti sei trovato a Orbassano per la prostatectomia ? Ancora, se posso chiederti, perchè non hai fatto la radioterapia sempre lì al San Luigi ?
Ha al suo attivo oltre 3.000 interventi con il Da Vinci. Quello che usa il Da Vinci nella mia regione 250. Essendo il mio un tumore molto aggressivo che già la risonanza multiparametrica aveva evidenziato un numero di possibilità enorme che il tumore aveva varcato il confine della prostata invadendo i tessuti adiacenti, ho preferito cercare il meglio e sono felice di averlo trovato in una struttura pubblica di eccellenza oncologica come il San Luigi di Orbassano.
Dire che mi sono trovato benissimo è poco. In quell'ospedale tutti i dipendenti -dai medici agli inservienti- sono orgogliosi di lavorare in un centro di eccellenza oncologica ed esprimono il loro orgoglio con una dedizione e un rapporto con i pazienti, straordinario.
Essendo di Taranto alle dimissioni mi hanno detto che i protocolli per l'ormonoterapia associata alla radioterapia sono uguali in tutta Italia.
Poi scoprendo che L'ospedale oncologico di Taranto ha un acceleratore lineare di vecchia generazione (ma questa informazione la nascondono ai pazienti) ho cercato e trovato a Brindisi la radioterapia con 2 acceleratori lineari di nuova generazione.
Http://www.lastampa.it/2014/01/28/crona ... ondiale-di urologia chirurgia-made-in-orbassano-iBK40rwDUoMbHLz0e3hoKK/pagina.html
.......