Tumore alla prostata
Ciao a tutti,
Io sono di Modena, ho 57 anni e mi hanno fatto la prostatectomia radicale il 7 feb al Hesperia Hospital ed ora sono a casa in degenza.
Quello che mi da piu' fastidio e' questo maledetto catetere. Mi tocca comunque di portare il pannolone perche l'urina mi esci oltre che dal tubo anche da fuori dal tubo specie quando mi alzo e faccio qualche sforzo.
E' normale che l'urina fuoriesca sia dal catetere che dai lati. Non vedo l'ora di andare a togliermi questa cosa che e' veramente un impiccio.
Dopo quanto tempo in genere si riesce a controllare l'incontinenza? Mi hanno detto che bisogna fare un certo tipo di ginastica...
j
Io sono di Modena, ho 57 anni e mi hanno fatto la prostatectomia radicale il 7 feb al Hesperia Hospital ed ora sono a casa in degenza.
Quello che mi da piu' fastidio e' questo maledetto catetere. Mi tocca comunque di portare il pannolone perche l'urina mi esci oltre che dal tubo anche da fuori dal tubo specie quando mi alzo e faccio qualche sforzo.
E' normale che l'urina fuoriesca sia dal catetere che dai lati. Non vedo l'ora di andare a togliermi questa cosa che e' veramente un impiccio.
Dopo quanto tempo in genere si riesce a controllare l'incontinenza? Mi hanno detto che bisogna fare un certo tipo di ginastica...
j
-
- Membro
- Messaggi: 29
- Iscritto il: dom 11 dic 2011, 18:48
Ciao jo, pienamente d'accodo con te sul fastidio enorme che procura il catetere (l'ho tenuto 14 giorni) ed anche nel mio caso vi erano delle piccole perdite quando mi alzavo dal letto. Per il controllo della incontinenza non esiste una regola valida per tutti, infatti sul forum si legge che molti dopo pochi giorni già la controllavano, mentre altri, me compreso, a distanza di tre mesi abbondanti ancora hanno delle piccole perdite. Esistono degli esercizi da praticare per accelerare i tempi, però personalmente confesso di averli fatti ben pche volte. L'intervento che hai subito è il tradizionale a cielo aperto o in laparoscopia?
Ciao Jo, probabilmente ti hanno dimesso col catetere perchè la giunzione uretra- vescica non è ancora chiusa bene, succedeva anche a me in ospedale che quando andavo sul vater per fare "altro" uscisse ai lati del catetere urina e mi dicevano che era nella norma, stai tranquillo ci vuole tanta pazienza, ti diranno come fare la ginnastica perineale che non sono altro che contrazioni che dovrai fare in un certo modo e servono a rinforzare la muscolatura intorno all'uretra per controllare meglio la continenza urinaria.
Tienici informati... in bocca al lupo!!!
Tienici informati... in bocca al lupo!!!
Vi ringrazio di cuore per le vostre parole.
Il mio intervento e' stato a cielo aperto nerve sparing. Il chirurgo mi consiglio' questo metodo perche' secondo lui il metodo laparascopia aveva meno probabilita' di preservare i nervi perche' il taglio va fatto tramite calore.
Comunque, ero convinto che fosse una cosa piu' tranquilla, il chirurgo mi disse che mi servivano 4 gg in clinica dopo l'intervento e altri 3 con il catetere a casa dopo di che, ero pronto per fare le capriole.
Sono gia' passati 12 gg ed io sono ancora qui con il catetere, faccio fatica a stare seduto per via delle ferite interne, posso camminare con fatica. Spero che dopo avere tolto il catetere le cose siano un po' meno difficili.
Prima dell'intervento avevo letto e ascoltato varie testimonianze di gente che aveva subito l'intervento e tutto sembrava facilissimo. http://www.youtube.com/watch?v=018seuvqCUQ
C'era uno addirittura che diceva che l'intervento era stato piu' facile della biopsia e cosi io mi ero illuso perche' nel mio caso la biopsia e' stata assolutamente indolore.
Voi che avete gia' fatto la mia stessa "strada"... che sorprese mi aspettano ancora?
Il mio intervento e' stato a cielo aperto nerve sparing. Il chirurgo mi consiglio' questo metodo perche' secondo lui il metodo laparascopia aveva meno probabilita' di preservare i nervi perche' il taglio va fatto tramite calore.
Comunque, ero convinto che fosse una cosa piu' tranquilla, il chirurgo mi disse che mi servivano 4 gg in clinica dopo l'intervento e altri 3 con il catetere a casa dopo di che, ero pronto per fare le capriole.
Sono gia' passati 12 gg ed io sono ancora qui con il catetere, faccio fatica a stare seduto per via delle ferite interne, posso camminare con fatica. Spero che dopo avere tolto il catetere le cose siano un po' meno difficili.
Prima dell'intervento avevo letto e ascoltato varie testimonianze di gente che aveva subito l'intervento e tutto sembrava facilissimo. http://www.youtube.com/watch?v=018seuvqCUQ
C'era uno addirittura che diceva che l'intervento era stato piu' facile della biopsia e cosi io mi ero illuso perche' nel mio caso la biopsia e' stata assolutamente indolore.
Voi che avete gia' fatto la mia stessa "strada"... che sorprese mi aspettano ancora?
ce ne saranno ancora di sorprese purtroppo, non è mai come ti dicono, per me è stata una batosta l'ospedale, del catetere non voglio nemmeno parlarne, tanto meno della biopsia.
la ginnastica se fatta bene e con costanza ti dà risultati ottimi in breve tempo, per il resto si vedrà.
Facci sapere, checco.
la ginnastica se fatta bene e con costanza ti dà risultati ottimi in breve tempo, per il resto si vedrà.
Facci sapere, checco.
ciao jo, devi avere pazienza ed essere consapevole che non per tutti le cose si svolgono nello stesso modo.
anche per me che sono stato operato il 7 dicembre u.s. le cose sono andate diversamente
da altri...ad esempio non ho patito assolutamente l'incontinenza sebbene abbia avuto il catetere per due settimane...qualche problema durante il "bisogno grande" più che altro per la paura di sforzarmi.
Viceversa sto ancora avendo problemi con la D.E. ma, leggendo e confrontandomi con altri su questo forum, ci vorrà del tempo e comunque, tenere conto che la salvaguardia della vita viene prima di tutto, perciò mi sono armato di pazienza e ....fede.
Il consiglio che ti posso dare è dunque quello di essere paziente e fiducioso. Con il tempo si aggiusterà tutto. L'importante è che abbia fatto l'intervento e che sia andato bene.
Auguri.
anche per me che sono stato operato il 7 dicembre u.s. le cose sono andate diversamente
da altri...ad esempio non ho patito assolutamente l'incontinenza sebbene abbia avuto il catetere per due settimane...qualche problema durante il "bisogno grande" più che altro per la paura di sforzarmi.
Viceversa sto ancora avendo problemi con la D.E. ma, leggendo e confrontandomi con altri su questo forum, ci vorrà del tempo e comunque, tenere conto che la salvaguardia della vita viene prima di tutto, perciò mi sono armato di pazienza e ....fede.
Il consiglio che ti posso dare è dunque quello di essere paziente e fiducioso. Con il tempo si aggiusterà tutto. L'importante è che abbia fatto l'intervento e che sia andato bene.
Auguri.
-
- Discussioni correlate
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
- 6 Risposte
- 7444 Visite
-
Ultimo messaggio da beatricepellegrini
Vedi ultimo messaggio
mer 19 feb 2025, 21:58
-
- 1 Risposte
- 4798 Visite
-
Ultimo messaggio da Franco953
Vedi ultimo messaggio
dom 23 giu 2024, 9:23
-
- 7 Risposte
- 6278 Visite
-
Ultimo messaggio da Crescenzia
Vedi ultimo messaggio
dom 28 apr 2024, 16:10
-
- 0 Risposte
- 6953 Visite
-
Ultimo messaggio da Pierandrea
Vedi ultimo messaggio
mer 31 ago 2022, 16:58
-
-
Richiesta condivisione esperienze tumore prostata metastatico resistente alla castrazione
da incercadisperanza » mar 12 lug 2022, 16:21 - 7 Risposte
- 10799 Visite
-
Ultimo messaggio da Vale73
Vedi ultimo messaggio
ven 4 nov 2022, 10:27
-