Tumore alla prostata
- Staff Aimac
- Moderatore
- Messaggi: 357
- Iscritto il: ven 9 apr 2010, 20:02
Cari navigatori,
AIMaC, nel proporre le regole del forum, ha rispettato la propria mission:
Cosa non facciamo (http://www.aimac.it/chi-siamo/cosa-facc ... ec_3p.html)
Non possiamo esprimere valutazioni sulle diagnosi e sulle terapie individuali.
Non possiamo dare indicazioni specifiche su luoghi di cura e medici, ma solo segnalare i centri e le strutture individuate sul territorio dall'AIOM (Associazione Italiana Oncologi Medici).
Non possiamo fornire informazioni su nuovi farmaci, nuovi mezzi diagnostici e terapie di non provata efficacia.
Non possiamo rispondere a quesiti che attengono alla valutazione della diagnosi, della prognosi e della terapia.
Inoltre riteniamo importante per la tutela dei “navigatori” di questo forum che qualsiasi attività di supporto o informazione sia concordata con l'Associazione, al fine di garantire un servizio valido, scientificamente fondato, durevole e in linea con la nostra mission. Pertanto,qualunque collaborazione con eventuali professionisti sarà concordata con il comitato scientifico di AIMaC e ne sarà data una comunicazione ufficiale.
Inoltre come già sottolineato da Sara il profilo dell'utente rimandava ad un sito pubblicitario.
Rimaniamo a vostra disposizione e vi salutiamo caramente
Lo staff del forum
AIMaC, nel proporre le regole del forum, ha rispettato la propria mission:
Cosa non facciamo (http://www.aimac.it/chi-siamo/cosa-facc ... ec_3p.html)
Non possiamo esprimere valutazioni sulle diagnosi e sulle terapie individuali.
Non possiamo dare indicazioni specifiche su luoghi di cura e medici, ma solo segnalare i centri e le strutture individuate sul territorio dall'AIOM (Associazione Italiana Oncologi Medici).
Non possiamo fornire informazioni su nuovi farmaci, nuovi mezzi diagnostici e terapie di non provata efficacia.
Non possiamo rispondere a quesiti che attengono alla valutazione della diagnosi, della prognosi e della terapia.
Inoltre riteniamo importante per la tutela dei “navigatori” di questo forum che qualsiasi attività di supporto o informazione sia concordata con l'Associazione, al fine di garantire un servizio valido, scientificamente fondato, durevole e in linea con la nostra mission. Pertanto,qualunque collaborazione con eventuali professionisti sarà concordata con il comitato scientifico di AIMaC e ne sarà data una comunicazione ufficiale.
Inoltre come già sottolineato da Sara il profilo dell'utente rimandava ad un sito pubblicitario.
Rimaniamo a vostra disposizione e vi salutiamo caramente
Lo staff del forum
Per maggiori informazioni e orientamento gratuito, contatta l'help-line di Aimac.
Chiamaci allo 06 42989570 o scrivici: https://www.aimac.it/scrivici
Chiamaci allo 06 42989570 o scrivici: https://www.aimac.it/scrivici
D'accordissimo con sara59!! D'altronde ognuno di noi, almeno una volta, è andato a verificare presso altri quanto detto o fatto dal ns. urologo; ed ora andiamo a fidarci di uno che si presenta su Internet? No grazie, al mercato ci vado quando voglio io e non permetto che gli ambulanti vengano nel mio "orticello". Vi ricordate con quale caparbietà è stato escluso e rimproverato quello studente che, quasi sotto false spoglie, si era presentato nel ns. forum per preparare una tesi? Manteniamo allora sempre la stessa linea sennò qui diventa un circo, una piazza di mercato...... con simpatia a tutti. Topote
Credo di essere troppo ingenuo perche' io sinceramente non mi sono accorto che l'urologo-andrologo stava cercando dei clienti.
Io mi ero fidato, credevo fosse qualcuno che voleva aiutare altruisticamente.
Si, decisamente sono troppo ingenuo, mi sa che ho bisogno di fare un corso di cattiveria.
Ernestus, sono felice per te, ma sono anche un po' invidioso quando dici di avere tolto il catetere e di non avere perdite. Impressionante!
j
Io mi ero fidato, credevo fosse qualcuno che voleva aiutare altruisticamente.
Si, decisamente sono troppo ingenuo, mi sa che ho bisogno di fare un corso di cattiveria.
Ernestus, sono felice per te, ma sono anche un po' invidioso quando dici di avere tolto il catetere e di non avere perdite. Impressionante!
j
Jo fai il bravo perchè so che lo sei; la cattiveria usala altrove qui stiamo bene nel nostro gruppetto e se ti serve sapere qialcosa penso che andrai da chi ti ha operato ed al quale hai dato fiducia. Secondo me non è il caso di affidarsi anche ad un altro che poi, in caso di parere diverso, ti creerebbe più dubbi che certezze. Un abbraccio "cattivone".
Ho letto tutti i vostri post, abbiamo più o meno tutti superato la prima fase (secondo me la più brutta), anch'io ho scoperto casualmente la malattia (gleason 3 + 3) ed è stata una mazzata.
Sono stato operato giusto un anno fa all'ospedale Monaldi di Napoli , l'unico ad avere il robot DA VINCI in Campania, e per il momento tutto procede per il meglio. Non posso dire per il mio compagno di stanza che proprio in questi giorni gli è salito il PSA a 2.00, secondo prelievo 1,9. Ha prenotato una TAC-PET in settimana per vedere a distanza di un anno e all'improvviso cosa è successo, i valori precedenti erano sempre su 0,010 ecc. Chiedo se qualcuno del forum è a conoscenza di un caso simile. Noto che la maggior parte si lamenta per la D.E. che reputo un problema comune tranne pochi fortunati e non è il mio caso. Vorrei che nel raccontare il proprio caso però ci fossero anche persone operate anni orsono per capire a cosa andiamo incontro. Lo sò che nessuno di noi ha la palla di vetro, ma chiedo la nostra è una guarigione totale oppure un periodo di vita allungato? che dicono i vostri medici urologi?.
Sono stato operato giusto un anno fa all'ospedale Monaldi di Napoli , l'unico ad avere il robot DA VINCI in Campania, e per il momento tutto procede per il meglio. Non posso dire per il mio compagno di stanza che proprio in questi giorni gli è salito il PSA a 2.00, secondo prelievo 1,9. Ha prenotato una TAC-PET in settimana per vedere a distanza di un anno e all'improvviso cosa è successo, i valori precedenti erano sempre su 0,010 ecc. Chiedo se qualcuno del forum è a conoscenza di un caso simile. Noto che la maggior parte si lamenta per la D.E. che reputo un problema comune tranne pochi fortunati e non è il mio caso. Vorrei che nel raccontare il proprio caso però ci fossero anche persone operate anni orsono per capire a cosa andiamo incontro. Lo sò che nessuno di noi ha la palla di vetro, ma chiedo la nostra è una guarigione totale oppure un periodo di vita allungato? che dicono i vostri medici urologi?.
Buongiorno a tutti del forum. Visto che molti di voi chiedono la situazione attuale di chi si è operato anni orsono, eccomi qua.
Operato a novembre 2010 all'età di 45 anni (cielo aperto-nerve sparing bilaterale). Esame istologico: gleason 3+4 - pT3a (EPE+R1) - linfonodi e vescicole seminali indenni - capsula superata - margine chirurgico apicale positivo (al momento ho scongiurato la radioterapia perchè il PSA è ora 0.09). Situazione attuale: incontinenza ok praticamente da subito dopo l'operazione (l'unica cosa è che la notte vado ancora in media due volte ad orinare - bevo circa 1,5-2 litri d'acqua al giorno); DE: con levitra da 5 mg come prima dell'operazione (qualche volta però fa un pò di cilecca), mentre senza aiutino al 80-90% con penetrazione che non riesco però a tenere per tutto il rapporto (prima dell'operazione mai avuto problemi); nel complesso mi sento abbastanza bene e faccio qualsiasi attività sportiva che desidero (bicicletta, corsa, nuoto, tennis), unico dolore (sopportabile e solo se alzo la gamba sx) è all'adduttore della coscia sx (penso sia dovuto all'asportazione dei linfonodi: farò il prossimo mese una radiografia al bacino).
PSA ogni sei mesi, ma ogni volta sono molto preoccupato per via del margine chirurgico positivo.
Un caro saluto a tutti
Operato a novembre 2010 all'età di 45 anni (cielo aperto-nerve sparing bilaterale). Esame istologico: gleason 3+4 - pT3a (EPE+R1) - linfonodi e vescicole seminali indenni - capsula superata - margine chirurgico apicale positivo (al momento ho scongiurato la radioterapia perchè il PSA è ora 0.09). Situazione attuale: incontinenza ok praticamente da subito dopo l'operazione (l'unica cosa è che la notte vado ancora in media due volte ad orinare - bevo circa 1,5-2 litri d'acqua al giorno); DE: con levitra da 5 mg come prima dell'operazione (qualche volta però fa un pò di cilecca), mentre senza aiutino al 80-90% con penetrazione che non riesco però a tenere per tutto il rapporto (prima dell'operazione mai avuto problemi); nel complesso mi sento abbastanza bene e faccio qualsiasi attività sportiva che desidero (bicicletta, corsa, nuoto, tennis), unico dolore (sopportabile e solo se alzo la gamba sx) è all'adduttore della coscia sx (penso sia dovuto all'asportazione dei linfonodi: farò il prossimo mese una radiografia al bacino).
PSA ogni sei mesi, ma ogni volta sono molto preoccupato per via del margine chirurgico positivo.
Un caro saluto a tutti
-
- Membro
- Messaggi: 372
- Iscritto il: mar 25 set 2012, 17:53
Salve a tutti, mi associo all'intervento di Piccone 65 a cui vanno i miei saluti,per raccontare brevemente la mia esperienza.
Sono stato operato il 7 dicembre 2011 di prostatectomia radicale a cielo aperto senza nerve sparing.L'esito della biopsia a seguito dell'intervento è stato "adenoca acinare di grado G6 (3+3).Neoplasia presente in entrambi i lobi prostatici estesa ad ambedue gli apici con interessamento microscopico della base destra dei tessuti periprostatici.Margini chirurgici e vescichette seminali libere da neoplasia. Stadio patologico PT3aR0.
Dopo di ciò ho fatto 33 cicli di radioterapia adiuvante.
L'ultimo PSA fatto a settembre 2012 dava come risultato 0,001.
Allo stato attuale mi sento bene. Prendo cialis 5 mg ogni giorno.
Per quanto riguarda l'incontinenza non ne ho mai sofferto,mentre per quanto riguarda la D.E. devo purtroppo constatare che con Levitra non ho nessun risultato, con Cialis 20 mg. c'è una modesta erezione ma insufficiente, con Viagra 100 va un pò meglio ma comunque insufficiente, mentre ho risolto con Caverjet che allo stato sto testando relativamente al dosaggio, ma funziona e questo mi ha tranquillizzato molto anche se non c'è "Poesia"....ma vista la situazione bisogna assolutamente accontentarsi.
Ai nuovi ingressi faccio i miei auguri e in bocca al lupo per il futuro consigliando ,se posso, di essere sereni e fiduciosi...la medicina e la tecnologia ci sono di grande aiuto.
Ai "veterani" va il mio più sincero augurio sul prosieguo di una vita serena e tranquilla.
Antonio
Sono stato operato il 7 dicembre 2011 di prostatectomia radicale a cielo aperto senza nerve sparing.L'esito della biopsia a seguito dell'intervento è stato "adenoca acinare di grado G6 (3+3).Neoplasia presente in entrambi i lobi prostatici estesa ad ambedue gli apici con interessamento microscopico della base destra dei tessuti periprostatici.Margini chirurgici e vescichette seminali libere da neoplasia. Stadio patologico PT3aR0.
Dopo di ciò ho fatto 33 cicli di radioterapia adiuvante.
L'ultimo PSA fatto a settembre 2012 dava come risultato 0,001.
Allo stato attuale mi sento bene. Prendo cialis 5 mg ogni giorno.
Per quanto riguarda l'incontinenza non ne ho mai sofferto,mentre per quanto riguarda la D.E. devo purtroppo constatare che con Levitra non ho nessun risultato, con Cialis 20 mg. c'è una modesta erezione ma insufficiente, con Viagra 100 va un pò meglio ma comunque insufficiente, mentre ho risolto con Caverjet che allo stato sto testando relativamente al dosaggio, ma funziona e questo mi ha tranquillizzato molto anche se non c'è "Poesia"....ma vista la situazione bisogna assolutamente accontentarsi.
Ai nuovi ingressi faccio i miei auguri e in bocca al lupo per il futuro consigliando ,se posso, di essere sereni e fiduciosi...la medicina e la tecnologia ci sono di grande aiuto.
Ai "veterani" va il mio più sincero augurio sul prosieguo di una vita serena e tranquilla.
Antonio
-
- Discussioni correlate
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
- 1 Risposte
- 32 Visite
-
Ultimo messaggio da Oreo90
Vedi ultimo messaggio
oggi, 11:48
-
- 1 Risposte
- 3425 Visite
-
Ultimo messaggio da Franco953
Vedi ultimo messaggio
dom 23 giu 2024, 9:23
-
- 7 Risposte
- 4604 Visite
-
Ultimo messaggio da Crescenzia
Vedi ultimo messaggio
dom 28 apr 2024, 16:10
-
- 0 Risposte
- 5921 Visite
-
Ultimo messaggio da Pierandrea
Vedi ultimo messaggio
mer 31 ago 2022, 16:58
-
-
Richiesta condivisione esperienze tumore prostata metastatico resistente alla castrazione
da incercadisperanza » mar 12 lug 2022, 16:21 - 7 Risposte
- 8693 Visite
-
Ultimo messaggio da Vale73
Vedi ultimo messaggio
ven 4 nov 2022, 10:27
-