AIUTIAMOLA
Inviato: mar 13 ott 2015, 20:19
Ciao a tutti. Per chi non mi conoscesse mi presento. Sono Bibi, ho 25 anni, anzi 26, ma quest'anno mi sembra di non averli mai compiuti, e la mia mamma, la mia giovane mamma di 54 anni ha uno stronzissimo adenocarcinoma polmonare non operabile diagnosticato ad agosto.
La mia mamma sta abbastanza bene, è al terzo ciclo di chemio e venerdì ha il primo controllo (ansiaaaaa). La chemio le dà nausea forte per un paio di giorni, poi passa e la nostra vita torna alla normalità, lei è forte e positiva, e noi facciamo la stessa vita di sempre (pulizie in casa, giri domenicali, ristorante..). Devo dire che la malattia è una brutta bestia ma lei e tutti noi siamo molto forti.
Io ho passato i primi giorni piangendo, pensando che non avrei retto e che non volevo più stare su questa terra. Poi ho reagito e a parte qualche momento di sconforto mi do da fare per aiutare la mia roccia. Così passo le mie pause pranzo cercando rimedi che possano aiutarla. Sia ben chiaro, io credo nella chemioterapia e non mi sognerei MAI di consigliare a mia madre o a qualsiasi malato di abbandonare la cura. Parlo di terapie che possano aiutare la chemio e il malato. Perchè sì, credo nella chemioterapia ma credo anche che dietro questa malattia ci siano tanti lati oscuri manipolati da interessi poco umani. Sulla rete si trova di tutto. Alcuni "rimedi" sono palesemente delle truffe ideate per creare del business, altri credo che abbiano un fondo di verità e penso che non se ne parli perchè conviene così. Una domanda che mi faccio spesso per esempio è questa: possibile che non ci si applichi sull'alimentazione delle persone malate? Credo che ci arrivi anche uno stolto, se certi alimenti possono provocare la malattia, è anche certo che un certo tipo di alimentazione possa almeno aiutare il processo di guarigione. La maggior parte dei medici però sostiene che il malato debba mangiare "quello che gli va". Ma non sono qui per fare polemica su quello che gira attorno alla parola cancro, e ci tengo a ribadire che quanto detto sopra è solo un mio personale parere che sono laureata in lettere e non in medicina. Sono qui per chiedervi aiuto. Girando appunto sul web pochi giorni fa ho trovato per caso un articolo di panorama sul prunus e ho anche pubblicato un post su questo forum. Mi sono documentata meglio e ho trovato anche un'intervista alla ricercatrice in cui lei stessa dichiarava che al momento il prunus è solo un integratore e che il loro progetto è quello di farlo diventare un farmaco vero e proprio. Il problema? Non ci sono fondi. Così ho cercato un contatto della ricercatrice, la Dott.ssa ....i, e le ho scritto con l'idea di donare qualcosa.
Vi riporto di seguito parte della risposta della Dott.ssa
"...il Prunus- Can che è da qualche giorno in commercio è il Trigno M, è un integratore non un farmaco.
Inoltre, come avrà letto, noi abbiamo effettuato con questo composto esperimenti in vitro e per ora sul colon, cervice uterina e polmone, abbiamo ottenuto ottimi risultati in vitro, ma siamo ancora lontani dal traguardo farmacologico.
Voglio precisare e prego di riferire a tutti per me, che questo, come tante altre sostanze, e' un integratore e non può prescindere dalle cure ufficiali . Gli integratori sono utilizzati per migliorare le condizioni del paziente durante i trattamenti farmacologici, devono sempre essere prescritti comunque, in ambiente medico. [...] La ringrazio molto per la sua buona volontà ed ammirazione nei nostri confronti. Noi non possiamo prendere soldi da privati ma dovrebbe essere lo stato a garantirci la possibilità di lavorare. Lei ci aiuterà molto se parlerà bene di noi e del grande entusiasmo che ci accompagna in questa lunga e difficile via della ricerca. Un abbraccio"
Chiedo a tutti voi di parlare il più possibile di questo progetto. Non chiedetemi perchè creda tanto in questo studio piuttosto che ad altri, è una questione di sensazione e di umanità che la Dott.ssa .....i mi ha trasmesso con la sua mail di cui ho riportato solo poche righe.
Parliamone perchè la ricerca può salvare il futuro di tutti noi. Inoltre questa erba cresce in Molise e la ricercatrice è italiana... vogliamo farci conoscere nel mondo per qualcosa che non sia la mafia o no?
Vi abbraccio amici e in bocca al lupo a tutti.
La mia mamma sta abbastanza bene, è al terzo ciclo di chemio e venerdì ha il primo controllo (ansiaaaaa). La chemio le dà nausea forte per un paio di giorni, poi passa e la nostra vita torna alla normalità, lei è forte e positiva, e noi facciamo la stessa vita di sempre (pulizie in casa, giri domenicali, ristorante..). Devo dire che la malattia è una brutta bestia ma lei e tutti noi siamo molto forti.
Io ho passato i primi giorni piangendo, pensando che non avrei retto e che non volevo più stare su questa terra. Poi ho reagito e a parte qualche momento di sconforto mi do da fare per aiutare la mia roccia. Così passo le mie pause pranzo cercando rimedi che possano aiutarla. Sia ben chiaro, io credo nella chemioterapia e non mi sognerei MAI di consigliare a mia madre o a qualsiasi malato di abbandonare la cura. Parlo di terapie che possano aiutare la chemio e il malato. Perchè sì, credo nella chemioterapia ma credo anche che dietro questa malattia ci siano tanti lati oscuri manipolati da interessi poco umani. Sulla rete si trova di tutto. Alcuni "rimedi" sono palesemente delle truffe ideate per creare del business, altri credo che abbiano un fondo di verità e penso che non se ne parli perchè conviene così. Una domanda che mi faccio spesso per esempio è questa: possibile che non ci si applichi sull'alimentazione delle persone malate? Credo che ci arrivi anche uno stolto, se certi alimenti possono provocare la malattia, è anche certo che un certo tipo di alimentazione possa almeno aiutare il processo di guarigione. La maggior parte dei medici però sostiene che il malato debba mangiare "quello che gli va". Ma non sono qui per fare polemica su quello che gira attorno alla parola cancro, e ci tengo a ribadire che quanto detto sopra è solo un mio personale parere che sono laureata in lettere e non in medicina. Sono qui per chiedervi aiuto. Girando appunto sul web pochi giorni fa ho trovato per caso un articolo di panorama sul prunus e ho anche pubblicato un post su questo forum. Mi sono documentata meglio e ho trovato anche un'intervista alla ricercatrice in cui lei stessa dichiarava che al momento il prunus è solo un integratore e che il loro progetto è quello di farlo diventare un farmaco vero e proprio. Il problema? Non ci sono fondi. Così ho cercato un contatto della ricercatrice, la Dott.ssa ....i, e le ho scritto con l'idea di donare qualcosa.
Vi riporto di seguito parte della risposta della Dott.ssa
"...il Prunus- Can che è da qualche giorno in commercio è il Trigno M, è un integratore non un farmaco.
Inoltre, come avrà letto, noi abbiamo effettuato con questo composto esperimenti in vitro e per ora sul colon, cervice uterina e polmone, abbiamo ottenuto ottimi risultati in vitro, ma siamo ancora lontani dal traguardo farmacologico.
Voglio precisare e prego di riferire a tutti per me, che questo, come tante altre sostanze, e' un integratore e non può prescindere dalle cure ufficiali . Gli integratori sono utilizzati per migliorare le condizioni del paziente durante i trattamenti farmacologici, devono sempre essere prescritti comunque, in ambiente medico. [...] La ringrazio molto per la sua buona volontà ed ammirazione nei nostri confronti. Noi non possiamo prendere soldi da privati ma dovrebbe essere lo stato a garantirci la possibilità di lavorare. Lei ci aiuterà molto se parlerà bene di noi e del grande entusiasmo che ci accompagna in questa lunga e difficile via della ricerca. Un abbraccio"
Chiedo a tutti voi di parlare il più possibile di questo progetto. Non chiedetemi perchè creda tanto in questo studio piuttosto che ad altri, è una questione di sensazione e di umanità che la Dott.ssa .....i mi ha trasmesso con la sua mail di cui ho riportato solo poche righe.
Parliamone perchè la ricerca può salvare il futuro di tutti noi. Inoltre questa erba cresce in Molise e la ricercatrice è italiana... vogliamo farci conoscere nel mondo per qualcosa che non sia la mafia o no?
Vi abbraccio amici e in bocca al lupo a tutti.