Lettura referto PET di paziente con Sjogren
Inviato: gio 12 nov 2015, 12:58
Salve a tutti
La PET TC effettuata da mia madre ha rivelato quanto segue:
A sinistra, in sede lobare inferiore, si apprezza una eteroformazione a margini sfumati, del diametro max di mm 68X33 circa, adeso alla pleura dello sfondato costo-vertebrale ed indissociabile dal fascio vasculo-bronchiale, per la cui tipizzazione si impone l'accertamento diretto.
Altre due nodulazioni parenchimali, di significato ripetitivo, sono altresì apprezzabili allo stesso lobo inferiore sinistro, nelle immediate vicinanze della lesione descritta (diametro max mm 8), ed in sede lobare inferiore controlaterale (diamentro max mm 13 circa), rispettivamente.
In sintesi l'esame PET-TC evidenzia area di intensa attività metabolica in corrispondenza del segmento apicale del lobo inferiore del polmone sinistro in corrispondenza della VIII-IX doccia costo-vertebrale (SUV max 8,72)
Essendo la paziente affetta da sindrome di Sjogren l'eteroformazione adesa alla pleura e i due noduli possono essere legati ad un processo infiammatorio in corso?
Lunedì faremo ago aspirato e poi vi aggiorno
Intanto c'è qualcuno che ha avuto una refertazione simile in modo tale da confrontarsi?
Grazie
Buona giornata a tutti
La PET TC effettuata da mia madre ha rivelato quanto segue:
A sinistra, in sede lobare inferiore, si apprezza una eteroformazione a margini sfumati, del diametro max di mm 68X33 circa, adeso alla pleura dello sfondato costo-vertebrale ed indissociabile dal fascio vasculo-bronchiale, per la cui tipizzazione si impone l'accertamento diretto.
Altre due nodulazioni parenchimali, di significato ripetitivo, sono altresì apprezzabili allo stesso lobo inferiore sinistro, nelle immediate vicinanze della lesione descritta (diametro max mm 8), ed in sede lobare inferiore controlaterale (diamentro max mm 13 circa), rispettivamente.
In sintesi l'esame PET-TC evidenzia area di intensa attività metabolica in corrispondenza del segmento apicale del lobo inferiore del polmone sinistro in corrispondenza della VIII-IX doccia costo-vertebrale (SUV max 8,72)
Essendo la paziente affetta da sindrome di Sjogren l'eteroformazione adesa alla pleura e i due noduli possono essere legati ad un processo infiammatorio in corso?
Lunedì faremo ago aspirato e poi vi aggiorno
Intanto c'è qualcuno che ha avuto una refertazione simile in modo tale da confrontarsi?
Grazie
Buona giornata a tutti