Pagina 1 di 1
terapia complementare
Inviato: lun 16 nov 2015, 20:38
da Bibi
Ciao a tutti! Oggi sono stata dall'oncologo omeopata per la cura complementare da associare alla chemio e vi do qualche indicazione che vi può essere utile! Mi ha parlato di bar integratori che possono essere validi: aloe, astragalo, prunus.. ma per sapere esattamente che percorso seguire ci ha prescritto degli esami specifici per capire esattamente di cosa ha bisogno mia mamma. Per quanto riguarda l'aloe NON va presa nelle 72 ore successive alla chemio!!! Per ciò che riguarda l'alimentazione no alla carne rossa, concessa la bianca e le uova, abbondare con il pesce, si a frutta e verdura e gli unici latticini concessi sono quelli con stagionatura di almeno 36 mesi! Infine particolarmente indicati nel caso del polmone sono broccoli, pesce e zucca!! Spero di esservi stata d'aiuto!:)
Re: terapia complementare
Inviato: lun 16 nov 2015, 21:05
da arietina
Ciao Bibi
Innanzitutto grazie x condividere con noi tutto quanto apprendi e che puo essere utile anche a noi . grazie
Di seguito riporto alcune informazioni prese da una pagina web sugli alimenti che fanno bene ai polmoni .ve sono altri in aggiunta a quelli da te menzionati.
Un abbraccio .
CIBI CHE FANNO BENE AI POLMONI
Broccolo e cavolfiore non possono mancare dalle nostre tavole, sono alimenti ricchi di antiossidanti naturali, tutti utili nella prevenzione dei tumori.
Carote, zucche e tutti i frutti arancioni o rossi sono ricchi di antiossidanti naturali, in alcuni casi ilbetacarotene può essere convertito in vitamina A e può divenire utile per diminuire gli attacchi d’asma.
Olio di lino, di noci e di soia, sono fondamentali per l’apporto degli Omega 3: acidi grassi importanti perprevenire l’asma; anche l’acido folico risulta basilare, soprattutto in gravidanza, riduce il cancro ai polmonie lo troviamo in tutte le verdure a foglia grande e verde, come spinaci ma anche ceci e mandorle.
Ricordiamo inoltre che l’aglio è un indispensabileantibiotico naturale, migliora l’asma e riduce notevolmente il cancro ai polmoni.
Arance, peperoni e pompelmi, sono ricchi di vitamina C che aiutano a trasportare l’ossigeno in tutto il corpo, i flavonoidi (amari) coadiuvano il corpo a pulire i polmoni da agenti cancerogeni.
La curcuma risulta essere un ottimo anticancro, grazie ai molti antiossidanti contenuti.
Re: terapia complementare
Inviato: lun 16 nov 2015, 21:07
da Franco953
Grazie Bibi e arietina
siete sempre "Grandi"
State facendo un lavoro di informazione che è eccezionale
Bibi, mi raccomando, tienici informati sulla mamma
Franco
Re: terapia complementare
Inviato: lun 16 nov 2015, 21:21
da arietina
Ciao Franco grazie .come dice il proverbio :"
L 'unione fa la forza "
E potere aiutare gli altri è una cosa molto bella ..che fa stare bene !
Grazie a tutti voi
Re: terapia complementare
Inviato: mar 17 nov 2015, 17:02
da Tannico
Salve,
aggiungo alla vostra lista il melograno e il suo succo!
Bere succo di melograno può aiutare a ridurre il cancro ai polmoni
Re: terapia complementare
Inviato: mar 17 nov 2015, 17:24
da arietina
Grazie tannico . Verissimo .anche il melograno ha grandi effetti benefici

Re: terapia complementare
Inviato: mar 17 nov 2015, 17:52
da Avefenix
Ciao a tutti, Bibi,
Io sono fan ai laticini, Filadelfia, mozzarella, baby Bell, ricorda che a volte mi si sfugge cualche frase perche mia lingua è l'spagnolo. Che voi dire stagionatura d al meno 3 anni? Nn li devo mangiare più? Solo il formaggio duro? Tutto il resto lo mangio così come hai scritto tu da un anno e mezzo. Grazie mille. Sei un amore.
Re: terapia complementare
Inviato: mar 17 nov 2015, 19:45
da Bibi
Bravi ragazzi facciamo la lista!
Avefenix gli unici formaggi che puoi mangiare sono pecorino e parmigiano con stagionatura 36 mesi

Re: terapia complementare
Inviato: dom 22 nov 2015, 21:09
da angela217
bibi posso chiederti che tipo di visita ha fatto l'oncologo omeopata?
Re: terapia complementare
Inviato: dom 22 nov 2015, 23:26
da Daretolive
L' aloe è un ottimo integratore, aiuta moltissimo. Specifico aloe arborescens, è la migliore.