Storia di un uomo

In questa stanza è possibile dare parola a ciò che si vive come paziente, familiare, amico, condividendo la propria esperienza ed esprimendo le proprie emozioni in un clima di accoglienza, fiducia e rispetto.
Carolina
Membro
Messaggi: 97
Iscritto il: lun 9 mag 2016, 9:23

Re: Storia di un uomo

Messaggio da Carolina »

Care amiche... mi specchio nei vostri pensieri... anche io non riesco più a condividere niente con nessuno se non con la mia famiglia... tutti immersi nel dramma che ci ha colpito... anche io faccio brutti pensieri sugli altri, mi sembrano tutti felici e spensierati mentre io sono nel pozzo nero da novembre.
Mio fratello peggiora, sia fisicamente che di umore... scappo via dall'ufficio per stare con lui qualche ora, riesco a distoglierlo ma esco indebolita, cupa... ci sentiamo soli ed abbandonati da tutti, i medici ci dimettono con un in bocca al lupo e arrivederci e noi cerchiamo di affrontare la sofferenza della quotidianità da soli, barcamenandoci nel mare della sofferenza. Vi abbraccio tutti... sempre!
Avatar utente
Franco953
Membro
Messaggi: 3534
Iscritto il: ven 31 lug 2015, 9:57

Re: Storia di un uomo

Messaggio da Franco953 »

Cara Carolina
vorrei darti quel dolce soffio di speranza che ti può ancora dare la forza di tirare avanti
E' bello il sentimento che hai per tuo fratello e sono certo che il tuo amore lo sta aiutando nella battaglia contro la malattia
Purtroppo dobbiamo cercare di essere forti per loro
Dobbiamo a volte fingere di abbozzare un sorriso quando dentro invece moriamo dal dispiacere e dal dolore. Ma lo facciamo per loro per cercare di mantenere viva la fiamma della lotta ad ogni costo in qualsiasi situazione
Il motto del Forum è "Lotta dura senza paura" e questo deve essere il nostro principale impegno. Lottare, lottare, lottare al loro fianco,sostenerli e aiutarli, fisicamente e spiritualmente
Questo è ciò che faccio a casa con i miei e questo è ciò che faccio come volontario in ospedale nel reparto di oncologia
Non è facile ma la dignità accidenti ! Anche di fronte a questa terribile malattia che tutto toglie dobbiamo preservare la loro dignità. La dignità , , anzitutto, persone uniche e poi come malati.

Un abbraccio

Franco

Non incontrerai mai due volti assolutamente identici. Non importa la bellezza o la bruttezza: queste cose sono relative. Ciascun volto è il simbolo della vita. E tutta la vita merita rispetto. È trattando gli altri con dignità che si guadagna il rispetto per se stessi.”
TAHAR BEN JELLOUN
Ultima modifica di Franco953 il mer 15 giu 2016, 21:31, modificato 1 volta in totale.
“Non è tanto quello che facciamo, ma quanto amore mettiamo nel farlo. Non è tanto quello che diamo, ma quanto amore mettiamo nel dare.”
maddalena
Membro
Messaggi: 1078
Iscritto il: mer 11 giu 2014, 15:05

Re: Storia di un uomo

Messaggio da maddalena »

Silvia ti ringrazio tanto e quello che esprimi è altrettanto uguale per me. Ci sono up e down nel nostro umore ma è il down che più ci accompagna
ed è purtroppo difficile allontanarlo e se succede è per pochi momenti aimè.
Siamo in attesa del messaggio Regione Lombardia per vedere responso TAC.
Wendy com'è la situazione?
Davide come procede? Ti dico ,se ti può interessare , che sono a conoscenza che esiste l'estratto di vischio e viene somministrato come
antiinfiammatorio sostituendo il cortisone .in Germania da tempo lo usano ,in centri ospedalieri come terapia anche per pazienti oncologici , non ha reazioni secondarie come invece da il noto cortisone.
Il lato un po' sfavorevole è quello economico , non ho idea precisamente del costo.
Ho, anzi abbiamo avuto piacere di conoscere una anziana signora85enne che da 25 anni forse +, colpita da tumore al seno e poi asportato , abbiam visto la lunga cicatrice, rifiutò sempre terapie radio e chemio con stupore dell'equipe oncologica . poi colpita alle ossa e di nuovo evitato chemio. Utilizza o utilizzava(qualche mese fa era ancora in vita) solo argilla ed estratto di vischio per i dolori, dieta vegana e crudista.
Sappiamo, perché ci ha raccontato di aver apert un mutuo con la banca per andarsi a curare in una clinica oncologica in provincia di BELLINZONA -CH, si faceva accompagnare da un taxista della nostra zona. Io rimasi stupita da linguaggio di questa signora , molto forbita, e di testa più equilibrata della mia.
La stanza dove più rimane e preferisce è piena di libri ma tantissimi , ma ne ha ancor di più in altro spazio.
Scusate ma mi son persa con questo racconto e mi sono dilungata forse annoiandovi, scusate ancora e un saluto a tutti.
maddalena
Membro
Messaggi: 1078
Iscritto il: mer 11 giu 2014, 15:05

Re: Storia di un uomo

Messaggio da maddalena »

Ho dimenticato di darvi il nome della signora ed è RACHELE MARIOTTI , preciso che non è un messaggio promozionale.
Un saluto a tutti.
Maddalena
wendy
Membro
Messaggi: 314
Iscritto il: ven 22 apr 2016, 15:42

Re: Storia di un uomo

Messaggio da wendy »

Siete tutti persone speciali..e ogni giorno mi sento più vicina a voi. Silvia quante cose giuste hai detto, anche a me da sempre più fastidio le persone che ti dicono ma si dai vedrai passerà...adesso stò bene solo a casa da sola con mio marito, me lo guardo e cerco di fargli sempre una carezza un sorriso, anche se dentro di me c'è solo sofferenza. Solotu me lo chiedo spesso perchè a certe persone devono succedere di tutto e di più, non si augura del male a nessuno, ma quando vado a trovare mia suocera in casa di riposo e vedo quelle persone anziane che neanche sanno dove sono, mi chiedo se è giusto portare via persone giovani con tutta la vita davanti....
Maddalena hai fatto bene a raccontare di quella meravigliosa persona...è da ammirare..
Carolina un abbraccio forte forte.....
Franco un abbraccio anche a te, per le tue belle e giuste parole che dici...
Scusate se dimentico qualcuno, ma ancora non vi conosco tutti..
Davide come va con papa'??????
Silvia76
Membro
Messaggi: 552
Iscritto il: mar 12 apr 2016, 15:12

Re: Storia di un uomo

Messaggio da Silvia76 »

Amici....leggo le vostre parole...sento la vostra sofferenza che è anche la mia sofferenza...le vostre esperienze che sono uguali alle mie...e mi sento onorata e privilegiata di poter parlare e condividere questo fardello con voi!! Nn è giusto che a persone belle come voi e ai vostri cari stia succedendo tutto ciò. ..nn è giusto....; oggi ho accompagnato la mia principessina (♡) a giocare a casa di amichette e all'improvviso si è girata verso di me e mi ha detto "ma il papà è malato....quindi fra poco ci lascia e va sulla stellina con la nonna bis" ( la sua bis nonna Lucia è morta a 93 anni luglio scorso e le abbiamo detto che si è addormentata e ora ci guarda da una stellina su nel cielo...).......mi si è gelato il sangue!!!! Nn sapevo cosa dire...poi si è distratta con le amichette e nn mi ha più chiesto nulla...ma io ho mal di stomaco e il cuore a pezzi!
Solotu
Membro
Messaggi: 385
Iscritto il: sab 19 mar 2016, 21:44

Re: Storia di un uomo

Messaggio da Solotu »

Ciao Silvia quando mio marito era malato mio figlio piccolo che due anni fa aveva 9 anni mentre lo accompagnavo a scuola una mattina a bruciapelo mi disse: " mamma ma papà con questa malattia potrebbe morire?" Giuro mi si è gelato il sangue e soprattutto non sapevo cosa rispondere. Tuttavia ritengo che con i figli bisogna sempre dire la verità è allora io gli dissi che poteva accadere ma che i medici stavano cercando di curarlo il suo adorato papà. Pensa Silvia che mio figlio misurava sempre la febbre al papà nell'ultimo periodo quando la febbre maledetta non lo mollava mai e la sera si metteva sempre vicino a lui a vedere la televisione. Oltre al dolore che proviamo per noi è il dolore dei figli che non riesco a sopportare. Ecco perché sono arrabbiata perché i bravi genitori amano i loro figli e mai li vorrebbero vedere soffrire. E allora io combatto per loro finché sarò in questo mondo ingiusto e combatto per mio marito il mio dolce Antonio che merita tutto il mio coraggio prima con la malattia e ora che non c'è più. Un abbraccio a te Silvia e alla tua principessa
La sofferenza imbarazza coloro che hanno la fortuna di non conoscerla e condiziona la vita di chi deve affrontarla
Silvia76
Membro
Messaggi: 552
Iscritto il: mar 12 apr 2016, 15:12

Re: Storia di un uomo

Messaggio da Silvia76 »

Solotu nn so più come fermare le lacrime stasera.....il mio ale è in stanza con vittoria che la fa addormentare e questa scena mi fa tenerezza e tristezza allo stesso tempo! Ho deciso che sentirò uno psicologo infantile perché evidentemente anche se è piccola (vittoria ha 3 anni) lei ha capito qualcosa e sta elaborando a suo modo e io voglio capire come comportarmi! Avrei immaginato di tutto tranne che a 40 anni trovarmi a dover parlare a mia figlia di 3 anni della possibilità concreta che il suo papà ci può lasciare.....un pugno nello stomaco....
Avatar utente
Franco953
Membro
Messaggi: 3534
Iscritto il: ven 31 lug 2015, 9:57

Re: Storia di un uomo

Messaggio da Franco953 »

Cara Silvia
chiedo scusa ma temo di avere frainteso



Un abbraccio

Franco
Ultima modifica di Franco953 il gio 16 giu 2016, 17:47, modificato 1 volta in totale.
“Non è tanto quello che facciamo, ma quanto amore mettiamo nel farlo. Non è tanto quello che diamo, ma quanto amore mettiamo nel dare.”
Carolina
Membro
Messaggi: 97
Iscritto il: lun 9 mag 2016, 9:23

Re: Storia di un uomo

Messaggio da Carolina »

Oggi sono arrabbiatissima con l'organizzazione sanitaria italiana... Penso che il medico di famiglia sia la spesa più inutile e ingiustificata del servizio sanitario nazionale.
Per attivare l'assistenza domiciliare per mio fratello ho dovuto sbattermi io perchè il medico di mio fratello aveva il fax rotto da due mesi. Mio fratello abbandonato a se stesso, la famiglia distrutta e disorientata e nessuno a darci una mano, un sostegno. Per fortuna ho trovato nello IOM degli angeli... da stasera già manderanno un infermiere per gestire la nutrizione parenterale e forse arriverà anche la psiconcologa. Non mi sono tolta tutto il peso ma una parte del macigno che avevo sul cuore si è allegerito.... almeno un aiuto!!! Ero già una sostenitrice dello IOM e da ora cercherò di aiutarli in tutti i modi, cambierò anche il medico di famiglia perchè le sue leggerezze non le tollero!

Silvia ti sono così vicina a te e alla tua principessina che potreste sentirmi... Sono addolorata per voi.
 


  • Discussioni correlate
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio
Rispondi

Torna a “Raccontiamoci”