tomoterapia testa collo e cisplatino
Re: tomoterapia testa collo e cisplatino
Ciao giulia76 Va un pochino meglio. Io ho cercato di risponderti ma sono un po una frana...
. Grazie mille del messaggio
Re: tomoterapia testa collo e cisplatino
Buonasera a tutti. Io sto molto meglio. Ho finito la radio n.15 e a parte una ciocca di capelli persa Sto molto meglio (ho cerotto antidolorifico )e riesco a mangiare. Volevo sapere cosa mi aspetta?dovrò farne 35 ma poi riuscirò a riprendermi x fine luglio? Cerco qualche rassicurazione. Grazie in anticipo
Re: tomoterapia testa collo e cisplatino
Ciao Happy, molto bene!
Se stai meglio sicuramente riesci ad affrontare tutto nel miglior dei modi e questo ti aiuta.
Quindi di radio ne hai ancora per un mese, circa, tenendo conto di 5 giorni a settimana...
Anche se ognuno reagisce in modo diverso ,per fine luglio dovresti stare già discretamente, mio marito dopo un mese dalla fine stava benino.
Un caro saluto a tutti !
Ciao Stella, come sta tuo papà?
Se stai meglio sicuramente riesci ad affrontare tutto nel miglior dei modi e questo ti aiuta.
Quindi di radio ne hai ancora per un mese, circa, tenendo conto di 5 giorni a settimana...
Anche se ognuno reagisce in modo diverso ,per fine luglio dovresti stare già discretamente, mio marito dopo un mese dalla fine stava benino.
Un caro saluto a tutti !
Ciao Stella, come sta tuo papà?
Re: tomoterapia testa collo e cisplatino
Per Happy999, come ben sai credo la radioterapia esercita il suo effetto per molti mesi dopo la fine, le tue lesioni in bocca miglioreranno progressivamente appena finirai le sedute ma verrà una spossatezza che non ti abbandonerà per i mesi successivi (per me sono stati 2), io ho terminato la radioterapia (senza chemio) a metà luglio 2018 ed ho iniziato a vivere a settembre. Non programmare vacanze, stai in un posto tranquillo e fai passare il tempo.
Re: tomoterapia testa collo e cisplatino
Ciao a tutti!!
lunedì devo fare lo studio dinamico della deglutizione ( che poi è un rx esofago con mezzo di contrasto) vi farò sapere.
Una delle cose fastidiose che mi è rimasta post radio è il reflusso..che attribuisco alla scarsa salivazione e quindi al fatto che durante i pasti bevo molta acqua. Ne soffre qualcun altro?
Benvenuta Happy...anche io avevo iniziato subito con mucosite afte e dolore alla deglutizione, spero adesso abbia iniziato con aminogam o alovex e ho letto dei cerotti, come diceva Fabio non vergogniamoci a chiedere antidolorifici e per fortuna che esistono!! I tempi post radio sono differenti per ognuno..io mi ricordo che ho tenuto il cerotto di fentanyl per 3 settimane dopo la fine..ero stanca si ma ero talmente felice di aver finito che il resto non importava!
Per il discorso osteomielite ( che è stata una delle mie paranoie per un periodo in cui avevo dolore alla mandibola) mi ricordo che avevo letto che si può trattare con la terapia iperbarica, ve l'hanno proposta?
un abbraccio a tutti dalla Sardegna
lunedì devo fare lo studio dinamico della deglutizione ( che poi è un rx esofago con mezzo di contrasto) vi farò sapere.
Una delle cose fastidiose che mi è rimasta post radio è il reflusso..che attribuisco alla scarsa salivazione e quindi al fatto che durante i pasti bevo molta acqua. Ne soffre qualcun altro?
Benvenuta Happy...anche io avevo iniziato subito con mucosite afte e dolore alla deglutizione, spero adesso abbia iniziato con aminogam o alovex e ho letto dei cerotti, come diceva Fabio non vergogniamoci a chiedere antidolorifici e per fortuna che esistono!! I tempi post radio sono differenti per ognuno..io mi ricordo che ho tenuto il cerotto di fentanyl per 3 settimane dopo la fine..ero stanca si ma ero talmente felice di aver finito che il resto non importava!
Per il discorso osteomielite ( che è stata una delle mie paranoie per un periodo in cui avevo dolore alla mandibola) mi ricordo che avevo letto che si può trattare con la terapia iperbarica, ve l'hanno proposta?
un abbraccio a tutti dalla Sardegna
Re: tomoterapia testa collo e cisplatino
CiaoooValina ha scritto: gio 30 mag 2019, 21:34 Ciao a tutti!!
lunedì devo fare lo studio dinamico della deglutizione ( che poi è un rx esofago con mezzo di contrasto) vi farò sapere.
Una delle cose fastidiose che mi è rimasta post radio è il reflusso..che attribuisco alla scarsa salivazione e quindi al fatto che durante i pasti bevo molta acqua. Ne soffre qualcun altro?
Benvenuta Happy...anche io avevo iniziato subito con mucosite afte e dolore alla deglutizione, spero adesso abbia iniziato con aminogam o alovex e ho letto dei cerotti, come diceva Fabio non vergogniamoci a chiedere antidolorifici e per fortuna che esistono!! I tempi post radio sono differenti per ognuno..io mi ricordo che ho tenuto il cerotto di fentanyl per 3 settimane dopo la fine..ero stanca si ma ero talmente felice di aver finito che il resto non importava!
Per il discorso osteomielite ( che è stata una delle mie paranoie per un periodo in cui avevo dolore alla mandibola) mi ricordo che avevo letto che si può trattare con la terapia iperbarica, ve l'hanno proposta?
un abbraccio a tutti dalla Sardegna
Mannaggia mio marito viene operato proprio il 14 x osteomielite mandibolare,lui purtroppo non riesce proprio più a deglutire, ha fatto un percorso antibiotico ma poco è servito, aggiungo anche che lui è totalmente senza lingua e senza corde vocali....sentiamoci magari ci possiamo aiutare
Re: tomoterapia testa collo e cisplatino
Ciao a tutti! come state?
oggi ho ritirato il referto dello studio dinamico della deglutizione, anche se io percepisco come se le cose mi rimanessero proprio incastrate, dallo studio emerge che invece mi vanno leggermente di traverso, ovvero in laringe. per cui consigliano anche a me visita foniatrica per fisioterapia della deglutizione. Insomma, uno dei vari effetti postumi della radio, si sopporta, l'importante è che non fosse niente "di aggiunto".
Ciao Ikebana, nel mio caso i dolori erano dovuti solo alla radio..le risonanze hanno negato ci fosse osteomielite, dita incrociate per l'intervento di tuo marito, magari la camera iperbolica è un passo successivo. Un abbraccio facci sapere
oggi ho ritirato il referto dello studio dinamico della deglutizione, anche se io percepisco come se le cose mi rimanessero proprio incastrate, dallo studio emerge che invece mi vanno leggermente di traverso, ovvero in laringe. per cui consigliano anche a me visita foniatrica per fisioterapia della deglutizione. Insomma, uno dei vari effetti postumi della radio, si sopporta, l'importante è che non fosse niente "di aggiunto".
Ciao Ikebana, nel mio caso i dolori erano dovuti solo alla radio..le risonanze hanno negato ci fosse osteomielite, dita incrociate per l'intervento di tuo marito, magari la camera iperbolica è un passo successivo. Un abbraccio facci sapere
Re: tomoterapia testa collo e cisplatino
salve,sono nuova mio marito stato diagnosticato carcinoma squamoso invasivo scarsamente indifferenziato al rinofaringe siamo nella fase estadiazione oggi abbiamo fatto la pet e domani ritiro referto 13 giugno fa la rm e cosi avremo il quadro completo abitiamo in sicilia e non vorrei rimanere qua ho paura che non ci siano centri al avanguardia o contattato il centro tumori milano al cup e mi anno di inviare quello che avevo che mi avrebbero contattato loro ma ho paura di perdere tempo ho pensato di contattare la dottoressa licitra per una visita leggo in internet che e molto preparata in questa malattia voi come mi suggerite di fare avete avuto sperienze con la dottoressa licitra o qualcun medico specialista aiutami a capire meglio sento che sto impazzendo e vorrei poter dargli aiuto a mio marito grazie e scusate
Re: tomoterapia testa collo e cisplatino
Ciao,oggi ha fatto il prericovero,14 giugno intervento....Valina ha scritto: gio 6 giu 2019, 18:02 Ciao a tutti! come state?
oggi ho ritirato il referto dello studio dinamico della deglutizione, anche se io percepisco come se le cose mi rimanessero proprio incastrate, dallo studio emerge che invece mi vanno leggermente di traverso, ovvero in laringe. per cui consigliano anche a me visita foniatrica per fisioterapia della deglutizione. Insomma, uno dei vari effetti postumi della radio, si sopporta, l'importante è che non fosse niente "di aggiunto".
Ciao Ikebana, nel mio caso i dolori erano dovuti solo alla radio..le risonanze hanno negato ci fosse osteomielite, dita incrociate per l'intervento di tuo marito, magari la camera iperbolica è un passo successivo. Un abbraccio facci sapere



Re: tomoterapia testa collo e cisplatino
Irma si, è molto brava e preparata, l'avevamo consultata anche noi anche se poi per vicinanza ci siamo rivolti a Candiolo. Giustissimo sentire anche altri pareri. In bocca al lupo!