tomoterapia testa collo e cisplatino
Re: tomoterapia testa collo e cisplatino
Ciao a tutti rieccomi lunedì avrò prima ecografia di controllo dopo intervento per carcinoma parotide e 34 radio tutto superato con qualche difficoltà....ora inizia il terrore della visita anche perché non so se qualcuno può essermi d'aiuto ma è normale avere la guancia gonfia dopo un mese terminato radio ???
Re: tomoterapia testa collo e cisplatino
Rox ciao io posso dirti che ad un mio conoscente i capelli sono ricresciuti bene la barba con più difficoltà ma tutto sommato tutto ok
Re: tomoterapia testa collo e cisplatino
Ciao Romi, non so quanto possa esserti di aiuto...
Mio marito, k alla tonsilla più svuotamento linfonodale, intervento fatto fine luglio (2016) ,chemio e radio terminata 16 ottobre, a gennaio 2017 aveva ancora il collo molto gonfio, l' oncologia gli fece fare un' ecografia, tutto ok!
Nel suo caso c'era anche il problema del drenaggio dei linfonodi, però ti posso dire che prima della radioterapia non era così gonfio. Quindi il gonfiore può essere un effetto della radio. Questa è una mia idea, ma vedrai che sicuramente sarà cosi.
Un abbraccio!
Mio marito, k alla tonsilla più svuotamento linfonodale, intervento fatto fine luglio (2016) ,chemio e radio terminata 16 ottobre, a gennaio 2017 aveva ancora il collo molto gonfio, l' oncologia gli fece fare un' ecografia, tutto ok!
Nel suo caso c'era anche il problema del drenaggio dei linfonodi, però ti posso dire che prima della radioterapia non era così gonfio. Quindi il gonfiore può essere un effetto della radio. Questa è una mia idea, ma vedrai che sicuramente sarà cosi.
Un abbraccio!
Re: tomoterapia testa collo e cisplatino
Ciao romi, il gonfiore è assolutamente normale dopo la radio! Pensa che in questo periodo pure io sono nuovamente gonfia perché ho preso un po' di sole sulla parte irradiata. Stai tranquilla vedrai che con il tempo sarà sempre meglio
Un abbraccio 
Re: tomoterapia testa collo e cisplatino
Grazie tante Lina e altrettanto Almamaria con queste vs. parole Lunedi sarò più serena all'appuntamento eco.
Grazie ancora
Grazie ancora
Re: tomoterapia testa collo e cisplatino
Ciao a tutti, mio padre di 79 anni ha finito un mese fa un ciclo di 35 radioterapie per un carcinoma squamoso della tonsille destra hpv correlato e metastasi al linfonodo. Per gravi problemi polmonari non si è potuto operare perché non si risveglierebbe dall'anestesia e non può sopportare nemmeno la chemioterapia. È riuscito a finire tutte le radio con grossi disagi alla bocca anche perché non ha mai smesso di fumare! Ha perso 5 kg che tutto sommato va bene, ma ora dopo 1 mese dalla fine delle radio, è molto debole, depresso ed inappetente anche se ora non ha più quasi dolore in bocca. Paradossalmente era più in forma psicologicamente durante le terapie...è normale questo? Fatta tac dopo 10 giorni dal termine delle radio perché si erano gonfiati i linfonodi ma sembra sia tutto sparito, praticamente non più apprezzabile così dice la tac. Benché questo primissimo controllo sia andato bene lo vedo molto giù...mangia poco e dice che è tanto debole...cosa posso fare? Grazie per le risposte che mi darete e un grosso in bocca al lupo a tutti!
Re: tomoterapia testa collo e cisplatino
La radio porta molta stanchezza...mio marito nei primi mesi post terapie aveva bisogno di riposare più volte durante il giorno...considera che ha solo 35 anni...anche lui molto inappetente...ora a distanza di 7 mesi gli è ritornata la fame...non preoccuparti tutto normale...
Re: tomoterapia testa collo e cisplatino
Ciao a tutti
Volevo chiedervi un informazione a quale punto della radio decidono se fare l'alimentazione con il sondino?
A mio papà mancano 15 sedute per finire ha perso 4 chili
Si sforza tanto di mangiare però purtroppo vanno giù anche perché continua a lavorare quindi si muove molto!
C'è un segno positivo che il linfonodo si è sgonfiato tantissimo e per i medici è un buon segnale! Il collo è proprio asciugato rispetto a prima!
Speriamo..: è dura anche per noi familiari ci sentiamo davvero impotenti!!
Un abbraccio
Volevo chiedervi un informazione a quale punto della radio decidono se fare l'alimentazione con il sondino?
A mio papà mancano 15 sedute per finire ha perso 4 chili
Si sforza tanto di mangiare però purtroppo vanno giù anche perché continua a lavorare quindi si muove molto!
C'è un segno positivo che il linfonodo si è sgonfiato tantissimo e per i medici è un buon segnale! Il collo è proprio asciugato rispetto a prima!
Speriamo..: è dura anche per noi familiari ci sentiamo davvero impotenti!!
Un abbraccio
Re: tomoterapia testa collo e cisplatino
Ciao Silla, è normale che tuo padre sia ancora molto stanco, vista anche l'età e qualche problema di salute extra.
Ci va tempo e pazienza!
Ciao Stella, decidono solo se ce ne fosse veramente bisogno, se arrivasse al punto di avere la bocca e la gola in condizioni tali da non riuscire più a mangiare e ingoiare neanche con cibi adatti, cioè praticamente quasi liquidi, così a mio marito avevano detto. Si sta aiutando con gli itegratori? Mio marito non li ha usati anche se glieli avevano dati, preferiva il cibo normale pur semiliquido, però possono aiutare perché sono un concentrato di calorie, non sono per niente buoni, ma se servono...
Dai ,forza a tutti! Un abbraccio!
Ci va tempo e pazienza!
Ciao Stella, decidono solo se ce ne fosse veramente bisogno, se arrivasse al punto di avere la bocca e la gola in condizioni tali da non riuscire più a mangiare e ingoiare neanche con cibi adatti, cioè praticamente quasi liquidi, così a mio marito avevano detto. Si sta aiutando con gli itegratori? Mio marito non li ha usati anche se glieli avevano dati, preferiva il cibo normale pur semiliquido, però possono aiutare perché sono un concentrato di calorie, non sono per niente buoni, ma se servono...
Dai ,forza a tutti! Un abbraccio!
Re: tomoterapia testa collo e cisplatino
Ciao cara Almamaria, ok pensavo decidessero per il sondino in caso di troppa perdita di chili, per fortuna ora stanno passando le placche che gli facevano veramente tanto male, non ha preso integratori, preferisce tanti gusti differenti che uno solo, questa settimana andrà dalla nutrizionista vediamo cosa le diràalmamaria ha scritto: ven 8 set 2017, 16:25 Ciao Silla, è normale che tuo padre sia ancora molto stanco, vista anche l'età e qualche problema di salute extra.
Ci va tempo e pazienza!
Ciao Stella, decidono solo se ce ne fosse veramente bisogno, se arrivasse al punto di avere la bocca e la gola in condizioni tali da non riuscire più a mangiare e ingoiare neanche con cibi adatti, cioè praticamente quasi liquidi, così a mio marito avevano detto. Si sta aiutando con gli itegratori? Mio marito non li ha usati anche se glieli avevano dati, preferiva il cibo normale pur semiliquido, però possono aiutare perché sono un concentrato di calorie, non sono per niente buoni, ma se servono...
Dai ,forza a tutti! Un abbraccio!
tuo marito aveva perso molti chili? Ora quando si sveglia la mattina ha molto muco talvolta nero!!
io gli dico sempre dai che manca poco... a volte non so neanche come incoraggiarlo,
Un saluto anche a tuo marito sei stata tanto forte anche tu