Melanoma nodulare
Melanoma nodulare
Buongiorno a tutti,
sono piuttosto confusa...
Ho 30 anni e da circa 15 anni un neo sul seno sinistro ( molto scuro, ma che non ho mai fatto controllare perché non ho mai creduto che potesse essere qualcosa di grave) . Dopo la gravidanza e l' allattamento, o forse prima, fatto sta che me ne sono accorta dopo perché non l' ho mai guardato con attenzione, mio marito mi ha pregato di farmelo controllare da un dermatologo, perché era diventato molto scuro, frastagliato e con un rigonfiamento centrale tipo piccola ciste.
Inutile dire che ho girato tre dermatologi per convincermi che dovevo toglierlo...tolto l' 8 settembre, dopo un mese il risultato è proliferazione melanocitaria III clark, 1.3 Breslow. Mi propongono l' intervento di biopsia del linfonodo sentinella più allargamento alla fine di questo mese.
Da allora cerco come un' ossessa su Internet notizie e storie su questo tumore, perché ho paura! Sì,ho proprio paura!
Comincio a valutare che forse non sto bene...giramenti di testa, nausea, diarrea che non mi abbandona...e da ieri anche dolore sotto l' ascella dpve mi pare ci sia un gonfiore del linfonodo.
Possibile che tutto questo sia una conseguenza psicologica del mio malessere?
Intanto, hp deciso di prenotare con urgenza una visita da uno specialista a Milano, pur essendo io di Bari.
Qui infatti non mi hanno proposto nessuna tac, ecografia o analisi del sangue prima della biopsia del linfonodo sentinella...ma è la prassi?
Vorrei un consiglio, un' esperienza...sto esagerando, mi dovrei preoccupare?
Grazie a chi mi risponderà
sono piuttosto confusa...
Ho 30 anni e da circa 15 anni un neo sul seno sinistro ( molto scuro, ma che non ho mai fatto controllare perché non ho mai creduto che potesse essere qualcosa di grave) . Dopo la gravidanza e l' allattamento, o forse prima, fatto sta che me ne sono accorta dopo perché non l' ho mai guardato con attenzione, mio marito mi ha pregato di farmelo controllare da un dermatologo, perché era diventato molto scuro, frastagliato e con un rigonfiamento centrale tipo piccola ciste.
Inutile dire che ho girato tre dermatologi per convincermi che dovevo toglierlo...tolto l' 8 settembre, dopo un mese il risultato è proliferazione melanocitaria III clark, 1.3 Breslow. Mi propongono l' intervento di biopsia del linfonodo sentinella più allargamento alla fine di questo mese.
Da allora cerco come un' ossessa su Internet notizie e storie su questo tumore, perché ho paura! Sì,ho proprio paura!
Comincio a valutare che forse non sto bene...giramenti di testa, nausea, diarrea che non mi abbandona...e da ieri anche dolore sotto l' ascella dpve mi pare ci sia un gonfiore del linfonodo.
Possibile che tutto questo sia una conseguenza psicologica del mio malessere?
Intanto, hp deciso di prenotare con urgenza una visita da uno specialista a Milano, pur essendo io di Bari.
Qui infatti non mi hanno proposto nessuna tac, ecografia o analisi del sangue prima della biopsia del linfonodo sentinella...ma è la prassi?
Vorrei un consiglio, un' esperienza...sto esagerando, mi dovrei preoccupare?
Grazie a chi mi risponderà
Re: Melanoma nodulare
mi dispiace che nessuno ti abbia risposto, ma anch'io non so aiutarti. l'unica cosa che ti posso dire e che il motto di questo forum è LOTTA DURA SENZA PAURA, capisco benissimo la tua paura ma devi essere ottimista e sentire cosa ti propongono i medici. aggiornaci, aspettiamo tue notizie. un abbraccio
Re: Melanoma nodulare
Ciao Lola, nemmeno io ti posso consigliare nulla a riguardo.penso però che hai fatto benone a girare 3 dermatologi e chiedere il consulto a Milano. Facci sapere e un grande in bocca al lupo.
Re: Melanoma nodulare
Ciao Lola anche noi stiamo vivendo una situazione simile alla tua spero che il tuo linfonodo sentinella sia negativo eventualmente se hai bisogno di sapere qualcosa in più fammi sapere
Re: Melanoma nodulare
o
Ultima modifica di Alby76 il ven 5 mag 2017, 15:04, modificato 1 volta in totale.
Re: Melanoma nodulare
Lola com'è andata?
Re: Melanoma nodulare
Alby76 ha scritto: ↑sab 22 ott 2016, 14:54 Ciao Lola,
io ho vissuto e sto vivendo l'esperienza melanoma visto che nel mese di agosto mi è stato diagnosticato sul polpaccio; dopo un paio di mesi che osservavo questo brufolo rosso che non passava per fortuna mi sono deciso ad andare da un dermatologo; la diagnosi ha riportato la brutta sorpresa di avere un melanoma maligno infiltrante con uno spessore di 2 mm e con mitosi 4 mmq; il punto a mio favore era l'assenza di ulcerazione. Il giorno dopo aver ricevuto questo referto istologico ho fatto l'allargamento radicale in profondità fino al muscolo e il successivo istologico è risultato esser fortunatamente indenne da cellule maligne in profondità; il passo successivo è stata l'asportazione del linfonodo sentinella inguinale e relativa biopsia con esito negativo; a quasi due mesi da ciò mi ritrovo oggi ad aver ritirato l'esito della tac total body fortunatamente anch'essa negativa; ora per i prossimi 5 anni farò controlli ogni 6 mesi ( tac) ed ecografie come da protocollo.
Io sono di Lecce e vengo seguito dal centro per il melanoma dell'ospedale Perrino di Brindisi; mi sono affidato per il follow up che dovrò appunto seguire per molto tempo; prima del linfonodo sentinella non ho fatto nulla se non l'asportazione chirurgica del "brufolo" e conseguente allargamento; da protocollo e nel mio caso la TAC total body è stata fatta solo dopo la biopsia del linfondo; la via prediletta dal melanoma per diffondere è quella linfatica e per la stadiazione è fondamentale avere l'indicazione linfonodale per poi decidere i passi successivi del trattamento.
Anche in caso di linfonodo sentinella positivo non bisogna disperare perchè ci sono ancora molti margini per fare e non vuol assolutamente dire che si sia diffuso oltre; in questo caso si fa lo svuotamento degli altri linfonodi regionali e si analizzano a loro volta; Non so se ho capito bene il tuo istologico, ma sembra abbastanza simile al mio se non migliore e i disturbi che avvisi potrebbero essere appunto legati al periodo di forte stress emotivo che ovviamente anch'io ho provato e che in misura minore provo ancora oggi. Quello che posso dire è di non fasciarsi mai la testa prima, di avere fiducia nei medici e di non leggere troppo quello che si trova su google perchè ogni caso è diverso; molto spesso su internet si trova solo il peggio ed è facilissimo allarmarsi inutilmente quando si sta vivendo questa esperienza.
-
- Membro
- Messaggi: 16
- Iscritto il: mer 24 ott 2018, 17:18
Re: Melanoma nodulare
Questo brufolo era rosso rosa duro non dolente ne ho uno nel gomito scoperto fa qualche giorno aiutatemi
-
- Membro
- Messaggi: 16
- Iscritto il: mer 24 ott 2018, 17:18
Re: Melanoma nodulare
Questo brufolo era rosso rosa duro non dolente ne ho uno nel gomito scoperto fa qualche giorno aiutatemi
-
- Membro
- Messaggi: 16
- Iscritto il: mer 24 ott 2018, 17:18
Re: Melanoma nodulare
Ho paura
-
- Discussioni correlate
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
- 0 Risposte
- 2561 Visite
-
Ultimo messaggio da Ovesca roby
Vedi ultimo messaggio
ven 16 ago 2024, 17:49
-
- 0 Risposte
- 2589 Visite
-
Ultimo messaggio da Franco953
Vedi ultimo messaggio
gio 16 mag 2024, 22:31
-
- 7 Risposte
- 5655 Visite
-
Ultimo messaggio da Franco953
Vedi ultimo messaggio
mar 21 mag 2024, 16:10
-
- 0 Risposte
- 8407 Visite
-
Ultimo messaggio da ele_delli85
Vedi ultimo messaggio
lun 11 mar 2019, 16:19
-
- 2 Risposte
- 10179 Visite
-
Ultimo messaggio da RobyPad
Vedi ultimo messaggio
gio 10 gen 2019, 13:14