sono triste
Che sorpresa leggervi tutti!
Grazie a tutti voi che trovate del tempo per scrivermi. Giuseppe grazie delle tue belle parole.
Ho letto alcuni tuoi scritti e vedo che "regali" volentieri paragrafi letti, che han suscitato in te il pensare di regalarli a chi non li conosce. Mi ritengo fortunata per questo.
Mi spiace e mi fa paura invece, leggere la parola che parecchi scrivono: odio.
Ne ho sentito il peso e la spietatezza con cui te lo sbattono addosso! Lo sto subendo!
..Sapevo che mio fratello ci stava lasciando..ma NON l'ho detto apertamente ai miei genitori e all'altro mio fratell-ino. Non per egoismo, ma perchè era così palese che non volevo infierire sul loro stato d'animo. Non avevano ancora scoperto "gl'occhi del cuore". L'oncologa ha scelto me. Eppure eravamo tutti li, ma ha scelto me come pilastro per vomitarmi addosso la dura sentenza!
La mia energia vitale è un po in crisi, tutto qui.
Grazie a tutti voi che trovate del tempo per scrivermi. Giuseppe grazie delle tue belle parole.
Ho letto alcuni tuoi scritti e vedo che "regali" volentieri paragrafi letti, che han suscitato in te il pensare di regalarli a chi non li conosce. Mi ritengo fortunata per questo.
Mi spiace e mi fa paura invece, leggere la parola che parecchi scrivono: odio.
Ne ho sentito il peso e la spietatezza con cui te lo sbattono addosso! Lo sto subendo!
..Sapevo che mio fratello ci stava lasciando..ma NON l'ho detto apertamente ai miei genitori e all'altro mio fratell-ino. Non per egoismo, ma perchè era così palese che non volevo infierire sul loro stato d'animo. Non avevano ancora scoperto "gl'occhi del cuore". L'oncologa ha scelto me. Eppure eravamo tutti li, ma ha scelto me come pilastro per vomitarmi addosso la dura sentenza!
La mia energia vitale è un po in crisi, tutto qui.
Monik
Manifesto un affettuoso senso di gratitudine a Linetta, a Giornopergiorno, a Pà, a Monik e a Sissiun per avere commentato positivamente i miei post.
Monik, sin da ragazzo, oggi ho lo status di "anziano", ho letto e continuo a leggere in parte manualistica tecnica e nel tempo libero libri che trattano "saggistica".
Semplicemente penso: è meglio avere un libro in più nella mia libreria e un pantalone in meno nel mio armadio!!!!
Leggendo i diversi post in questa rubrica emerge la difficoltà di comunicare, difficoltà che spesso incide negativamente nei molteplici momenti della nostra vita.
Al riguardo così scrive D.Carnegie:
"Non esiste una ricetta segreta per imparare a comunicare bene, ma esistono alcuni concetti fondamentali che possono essere padroneggiati con relativa facilità. Ecco i primi passi da compiere per giungere a una efficace comunicazione. Muovete questi passi e sarete sulla giusta strada.
1)Fate della comunicazione una priorià assoluta.
2)Apritevi agli altri.
3)Create un ambiente ricettivo per la comunicazione.
Per quanto possiate trovarvi indaffarati durante la giornata di lavoro, dovete assolutamente trovare il tempo per comunicare. Tutte le brillanti idee del mondo sono prive di valore se non le comunicate. La comunicazione può essere effettuata in molti modi: in riunioni, in sedute informali con colleghi, facendo semplicemente quattro passi fino al salone d'ingresso o fermandovi al distributore di bibite o passando una mezz'oretta in sala mensa . Quello che è soprattutto importante è che la comunicazione non s'interrompa mai".
Auguro a tutti( in particolare a Linetta, Monik, Giorpergiorno, Sissiun, Ambra, Angelo, Paolo,Pà, Paola85, Pina)una notte serena.
Ciao!
Giuseppe
Monik, sin da ragazzo, oggi ho lo status di "anziano", ho letto e continuo a leggere in parte manualistica tecnica e nel tempo libero libri che trattano "saggistica".
Semplicemente penso: è meglio avere un libro in più nella mia libreria e un pantalone in meno nel mio armadio!!!!
Leggendo i diversi post in questa rubrica emerge la difficoltà di comunicare, difficoltà che spesso incide negativamente nei molteplici momenti della nostra vita.
Al riguardo così scrive D.Carnegie:
"Non esiste una ricetta segreta per imparare a comunicare bene, ma esistono alcuni concetti fondamentali che possono essere padroneggiati con relativa facilità. Ecco i primi passi da compiere per giungere a una efficace comunicazione. Muovete questi passi e sarete sulla giusta strada.
1)Fate della comunicazione una priorià assoluta.
2)Apritevi agli altri.
3)Create un ambiente ricettivo per la comunicazione.
Per quanto possiate trovarvi indaffarati durante la giornata di lavoro, dovete assolutamente trovare il tempo per comunicare. Tutte le brillanti idee del mondo sono prive di valore se non le comunicate. La comunicazione può essere effettuata in molti modi: in riunioni, in sedute informali con colleghi, facendo semplicemente quattro passi fino al salone d'ingresso o fermandovi al distributore di bibite o passando una mezz'oretta in sala mensa . Quello che è soprattutto importante è che la comunicazione non s'interrompa mai".
Auguro a tutti( in particolare a Linetta, Monik, Giorpergiorno, Sissiun, Ambra, Angelo, Paolo,Pà, Paola85, Pina)una notte serena.
Ciao!
Giuseppe
Ciao Giuseppe ti leggo in tanti post, e questo ti fa onore di come riesci a trovare il modo, il tempo ed il "saggio" adatto ad ogni emozione letta, colta..e scritta in questo forum. Sono tanti pensieri tramutati in lettere digitate da una fredda tastiera e trasferite in un accogliente pagina bianca...dove chiunque può farne tesoro..
Come va la tua vita?
Sto cercando di sciogliere tanti rospi di questo "difficile momento". Dicono che basta l'allenamento emozionale..e tutto si risolve..Dale Carnegie e John Gottman li ho scoperti in periodo maternità..mi sa che imparo da te e andrò a rileggerli con altri occhi.
A presto
Come va la tua vita?
Sto cercando di sciogliere tanti rospi di questo "difficile momento". Dicono che basta l'allenamento emozionale..e tutto si risolve..Dale Carnegie e John Gottman li ho scoperti in periodo maternità..mi sa che imparo da te e andrò a rileggerli con altri occhi.
A presto
Monik
Grazie Monik,
apprezzo le tue parole.Grazie di cuore.
Dale Carnegie scrisse tanti anni fa il famoso libro "Come trattare gli altri e farseli amici". E' stato senza dubbio un maestro nel mostrarci la strada giusta verso una comunicazione migliore e un modo più efficace per inserisci in società. Vi è da dire, però, che i tempi sono profondamente cambiati, viviamo in una società molto, molto diversa in ogni aspetto dall'epoca in cui il libro riscosse un grande successo.
Quale libro hai letto di J.Gottman? Io ho letto alcuni libri di Daniel Goleman. D. Goleman ha curato la prefazione del libro di Gottman: Intelligenza emotiva per un figlio. Mi chiedi come va la mia vita, bene Monik, proprio bene da sopravvissuto al cancro.
Ti auguro di cuore di superare il difficile momento che stai vivendo intraprendendo il percorso della serenità interiore..
Un caro saluto
Giuseppe
apprezzo le tue parole.Grazie di cuore.
Dale Carnegie scrisse tanti anni fa il famoso libro "Come trattare gli altri e farseli amici". E' stato senza dubbio un maestro nel mostrarci la strada giusta verso una comunicazione migliore e un modo più efficace per inserisci in società. Vi è da dire, però, che i tempi sono profondamente cambiati, viviamo in una società molto, molto diversa in ogni aspetto dall'epoca in cui il libro riscosse un grande successo.
Quale libro hai letto di J.Gottman? Io ho letto alcuni libri di Daniel Goleman. D. Goleman ha curato la prefazione del libro di Gottman: Intelligenza emotiva per un figlio. Mi chiedi come va la mia vita, bene Monik, proprio bene da sopravvissuto al cancro.
Ti auguro di cuore di superare il difficile momento che stai vivendo intraprendendo il percorso della serenità interiore..
Un caro saluto
Giuseppe
Esatto! Proprio tutti e due i titoli..che avevo archiviato.
La tranquillita interiore l'avevo trovata Giuseppe, ma le vicissitudini della vita riportano a galla certi trascorsi e certi comportamenti che gli altri ti fan pesare. E continuano a chiedere spiegazioni di cose spiegate, ri-spiegate e "comunicate"..ma chiaramente non recepite!!!
Il dono della parola e della comunicazione sono le basi per una vita equilibrata.
Ma il mondo attuale non è pronto. Le persone nemmeno.
Mi fa piacere che la tua vita prosegua bene. E mi fa star bene vedere, che persone sopravissute al cancro trovano il modo di regalar "stimoli altruistici"
A presto
La tranquillita interiore l'avevo trovata Giuseppe, ma le vicissitudini della vita riportano a galla certi trascorsi e certi comportamenti che gli altri ti fan pesare. E continuano a chiedere spiegazioni di cose spiegate, ri-spiegate e "comunicate"..ma chiaramente non recepite!!!
Il dono della parola e della comunicazione sono le basi per una vita equilibrata.
Ma il mondo attuale non è pronto. Le persone nemmeno.
Mi fa piacere che la tua vita prosegua bene. E mi fa star bene vedere, che persone sopravissute al cancro trovano il modo di regalar "stimoli altruistici"
A presto
Monik
Oggi non è un buon giorno.
Ieri il cancro è RIpiombato e rimbalzato in casa come un macigno. L'intervento è fissato x lunedì. Carcinoma colon-retto T3No...E' capitato alla zia che fa da "badante" a mia nonna malata di Alzhaimer. E' la zia che è stata più vicina a mia mamma quando Vittorio è mancato. E' la zia che ha dedicato la sua vita a cercare di tener unita la famiglia Patriarcale quale eravamo -che ai giorni nostri forse non è più di moda- E' la zia che sposata 2 volte per colpa del cancro è rimasta vedova entrambe le volte, per questo non ha figli, ma ha noi.
E' solo una considerazione che faccio.
E' solo per liberarmi da questo fardello d'idee.
Stamattina in panificio mi han fatto la fatidica domanda: "come stai" che in questo forum gira e rigira "pesa" un po a tutti..ho risposo sorridendo:
..e la seconda domanda??
Silenzio! e ho pensato: "Come dar le perle ai porci" e ho augurato a tutti Buone Feste!
E sono qui
FOOOORZAAAAAAAAAAAAAA
Ieri il cancro è RIpiombato e rimbalzato in casa come un macigno. L'intervento è fissato x lunedì. Carcinoma colon-retto T3No...E' capitato alla zia che fa da "badante" a mia nonna malata di Alzhaimer. E' la zia che è stata più vicina a mia mamma quando Vittorio è mancato. E' la zia che ha dedicato la sua vita a cercare di tener unita la famiglia Patriarcale quale eravamo -che ai giorni nostri forse non è più di moda- E' la zia che sposata 2 volte per colpa del cancro è rimasta vedova entrambe le volte, per questo non ha figli, ma ha noi.
E' solo una considerazione che faccio.
E' solo per liberarmi da questo fardello d'idee.
Stamattina in panificio mi han fatto la fatidica domanda: "come stai" che in questo forum gira e rigira "pesa" un po a tutti..ho risposo sorridendo:
..e la seconda domanda??
Silenzio! e ho pensato: "Come dar le perle ai porci" e ho augurato a tutti Buone Feste!
E sono qui
FOOOORZAAAAAAAAAAAAAA
Monik
Monik
non ti chiedo come stai.... non avrei il coraggio di farlo... oggi è una giornata con il culo per terra anche per me...
mi dispiace per tua zia... ma come dico sempre le cose brutte accadono sempre alle persone buone e spero con tutto il mio cuore che tua zia ce là faccia... perché il mondo d stato ingiusto con lei...
un bacio immenso Monik
Stella che sei... gira sempre tutto in senso contrario...
non ti chiedo come stai.... non avrei il coraggio di farlo... oggi è una giornata con il culo per terra anche per me...
mi dispiace per tua zia... ma come dico sempre le cose brutte accadono sempre alle persone buone e spero con tutto il mio cuore che tua zia ce là faccia... perché il mondo d stato ingiusto con lei...
un bacio immenso Monik
Stella che sei... gira sempre tutto in senso contrario...
-
- Discussioni correlate
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
- 5 Risposte
- 10856 Visite
-
Ultimo messaggio da Alex.cr
Vedi ultimo messaggio
sab 8 feb 2025, 0:54
-
- 12 Risposte
- 6288 Visite
-
Ultimo messaggio da Teddina77
Vedi ultimo messaggio
mar 29 ago 2023, 9:35
-
- 7 Risposte
- 3138 Visite
-
Ultimo messaggio da Lila87
Vedi ultimo messaggio
mar 7 giu 2022, 16:55
-
- 3 Risposte
- 4009 Visite
-
Ultimo messaggio da Annarosa
Vedi ultimo messaggio
lun 15 nov 2021, 11:23
-
- 2 Risposte
- 2106 Visite
-
Ultimo messaggio da stella87
Vedi ultimo messaggio
gio 19 ago 2021, 20:26