In cerca di aiuto, non so cosa fare...
Inviato: mer 17 mag 2017, 17:24
Buonasera a tutti.
Inserisco qui il mio post, nella speranza di avere qualche ragguaglio in più
Innanzitutto volevo ringraziare tutti coloro che risponderanno.
Mi presento: sono una ragazza di 34 anni e sono arrivata in in questo forum perché non so più a quale santo rivolgermi.
Racconto la mia storia: a gennaio 2016 mi viene riscontrata una forte anemia, curata con pastiglie di ferrograd solo da maggio a seguito di visita ematologica.
Già a maggio 2016 ho un forte senso di pesantezza sottocostale sinistra, reputata dal mio medico come problemi ai muscoli della schiena. Tutto procede bene e gli esami tornano normali, finché non arriva quel maledetto 11 novembre 2016 dove parte una nausea senza precedenti, che si attenua solo stando coricata o mangiando, oppure con caramelle alla menta o tisane di camomilla.
Intanto il fastidio sottocostale sinistro diventa dolore solo quando mi corico e, a seguito di risonanza alla colonna, l'ortopedico mi dice di andare da un gastroenterologo.
Per farla breve, da gennaio ad oggi ho perso 5 chili, tosse secca da un mese e negli esami del sangue si riscontra un leggero aumento di lipasi, calprocteina fecale nella norma, abbassamento della sideremia, ldh isoenzima 4 (riguarda il pancreas, placenta e reni) lievemente aumentato, e dalla risonanza magnetica un lieve aumento del volume del lobo sinistro del fegato con immagine del pancreas nella norma con dotto pancreatico non dilatato e dotti biliari nella norma. Gastroscopia nella norma.
La gastroenterologa che mi ha seguita non mi ha dato una soluzione e dice che va tutto bene così. Tante cure fatte e nessuna che abbia portato risultati.
Un gastroenterologo incontrato in questo cammino ha detto che ho solo disordini gastrici.
I valori non aumentano e diminuiscono di colpo (esempio del ferro da 137 a 46 in 2 mesi con cura di ferro una settimana al mese) senza motivo... e questa lipasi ed ldh che mi perseguitano... i marcatori tumorali sono negativi.
Ora mi sono rivolta ad un altro gastroenterologo e e ho avuto la terza visita ematologica (a volte ho sudorazione notturna solo al collo e tosse secca che mi hanno terrorizzata a causa della sintomatologia del linfoma).
Da ieri ho anche scoperto che la massa del seno composta da cisti è infiammata e devo fare una cura e poi la prossima settimana biopsia...
Cosa pensare? Voi cosa ne dite? Io continuo a dimagrire e ad avere nausea (ho tolto i latticini perché sto meglio se non lo assumo) e la tosse secca da un mese che un po è migliorata..
Qualche consiglio? Desidero solo avere un po di quiete da qualche parola di incoraggiamento, dopo 6 mesi di visite ed esami senza esito, per questo ho scritto.
Due sabati fa, peraltro, sono finita al prontosoccorso e avevo qualche linea di febbre perché la tosse non mi dava tregua: dalla lastra hanno detto bronchite, ma il mediastino si vede?
Ho l'ematocrito basso di un punto e l'MCV più basso di 3 punti... ma ciò che mi preoccupa sono i linfociti più bassi di 5 punti ed i monociti più alti di 5 punti... sono mesi che mi documento e una delle cause che crea tutti questi valori sballati insieme è il linfoma... è l'unico che accomuna tutti i valori...
Inoltre da venerdì scorso di notte ho tachicardia mentre dormo che mi svegliano...
Non so più che pensare, se fosse bronchite i valori dovrebbero essere diversi... avete mai fatto un ecografia al mesiastino? O dovrei optare per una risonanza o tac?
Qualcuno di voi ha qualche opinione in merito?
Grazie in anticipo ed auguri un sereno weekend
Inserisco qui il mio post, nella speranza di avere qualche ragguaglio in più
Innanzitutto volevo ringraziare tutti coloro che risponderanno.
Mi presento: sono una ragazza di 34 anni e sono arrivata in in questo forum perché non so più a quale santo rivolgermi.
Racconto la mia storia: a gennaio 2016 mi viene riscontrata una forte anemia, curata con pastiglie di ferrograd solo da maggio a seguito di visita ematologica.
Già a maggio 2016 ho un forte senso di pesantezza sottocostale sinistra, reputata dal mio medico come problemi ai muscoli della schiena. Tutto procede bene e gli esami tornano normali, finché non arriva quel maledetto 11 novembre 2016 dove parte una nausea senza precedenti, che si attenua solo stando coricata o mangiando, oppure con caramelle alla menta o tisane di camomilla.
Intanto il fastidio sottocostale sinistro diventa dolore solo quando mi corico e, a seguito di risonanza alla colonna, l'ortopedico mi dice di andare da un gastroenterologo.
Per farla breve, da gennaio ad oggi ho perso 5 chili, tosse secca da un mese e negli esami del sangue si riscontra un leggero aumento di lipasi, calprocteina fecale nella norma, abbassamento della sideremia, ldh isoenzima 4 (riguarda il pancreas, placenta e reni) lievemente aumentato, e dalla risonanza magnetica un lieve aumento del volume del lobo sinistro del fegato con immagine del pancreas nella norma con dotto pancreatico non dilatato e dotti biliari nella norma. Gastroscopia nella norma.
La gastroenterologa che mi ha seguita non mi ha dato una soluzione e dice che va tutto bene così. Tante cure fatte e nessuna che abbia portato risultati.
Un gastroenterologo incontrato in questo cammino ha detto che ho solo disordini gastrici.
I valori non aumentano e diminuiscono di colpo (esempio del ferro da 137 a 46 in 2 mesi con cura di ferro una settimana al mese) senza motivo... e questa lipasi ed ldh che mi perseguitano... i marcatori tumorali sono negativi.
Ora mi sono rivolta ad un altro gastroenterologo e e ho avuto la terza visita ematologica (a volte ho sudorazione notturna solo al collo e tosse secca che mi hanno terrorizzata a causa della sintomatologia del linfoma).
Da ieri ho anche scoperto che la massa del seno composta da cisti è infiammata e devo fare una cura e poi la prossima settimana biopsia...
Cosa pensare? Voi cosa ne dite? Io continuo a dimagrire e ad avere nausea (ho tolto i latticini perché sto meglio se non lo assumo) e la tosse secca da un mese che un po è migliorata..
Qualche consiglio? Desidero solo avere un po di quiete da qualche parola di incoraggiamento, dopo 6 mesi di visite ed esami senza esito, per questo ho scritto.
Due sabati fa, peraltro, sono finita al prontosoccorso e avevo qualche linea di febbre perché la tosse non mi dava tregua: dalla lastra hanno detto bronchite, ma il mediastino si vede?
Ho l'ematocrito basso di un punto e l'MCV più basso di 3 punti... ma ciò che mi preoccupa sono i linfociti più bassi di 5 punti ed i monociti più alti di 5 punti... sono mesi che mi documento e una delle cause che crea tutti questi valori sballati insieme è il linfoma... è l'unico che accomuna tutti i valori...
Inoltre da venerdì scorso di notte ho tachicardia mentre dormo che mi svegliano...
Non so più che pensare, se fosse bronchite i valori dovrebbero essere diversi... avete mai fatto un ecografia al mesiastino? O dovrei optare per una risonanza o tac?
Qualcuno di voi ha qualche opinione in merito?
Grazie in anticipo ed auguri un sereno weekend