DRENAGGIO ESTERNO PRIMA DI CHEMIOTERAPIA
Inviato: ven 4 ago 2017, 17:16
Salve,
sono nuova del forum e ho letto alcune testimonianze. Vi racconto il nostro caso per capire se qualcuno mi può dare consiglio con la propria esperienza: a metà maggio è stato diagnosticato un tumore alla testa del pancreas a mio babbo. ha fatto TAC e si è rivolto a Verona per capire il da farsi. Inizialmente decisero di operare subito poi durante l'ecoendoscopia (19/06), vedendo che è infiltrata la vena mesenterica superiore decidono di fargli fare prima il trattamento di chemio. GLi dicono che è un tumore resecabile bordeline e che ocn la chemio si compatterà la massa e sarà meglio operabile. Si mette in lista nella ns città. Dopo 3 settimane di attesa, per prassi 2 gg prima (10/07) si reca a fare esami del sangue. Bilirubina alta. Non è nelle condizioni di iniziare chemio. Ricovero in ospedale dall 11/07. 2 tentativi di stent biliare interno. entrambi falliti. Posizionamento di drenaggio etserno. A distanza di 10 gg controllo del drenaggio con sostituzione del tubicino e da lì inizia il calvario. Dal 31/07 data in cui hanno sostituito il tubicino mi babbo accusa forti dolori al torace (zona sterno per intenderci) e arriva febbre stabile sui 38 se non con tachipirina. Notano aria tra le pleure che potrebbe essere stata causata dalla manovra di drenaggio esterno. Da una TAC eseguita il 02/08 la massa tumorale pare invariata (ci spero). Si è ovviamente ridotto il calibro delle vie biliari e notano questa aria tra le pleure. Dicono che è minima pertanto non aspirano ma danno antibiotici. Lui è sotto antibitico ma la febbre non passa. Non ha fame e ha lo sforzo del vomito. Zero forze..e la chemio ovviamente riprogrammata per il 09/08 non si inizierà perchè è veramente debilitato. A qualcuno è capitato? Mi sembra di impazzire. Il tempo passa e anzichè fare chemioterapia capitano un sacco di inconvenienti. Io temo che la febbre sia dovuta ad un infezione causata dal tubicino. Potrebbe essere causata dall'aria tra le pleure? Potrebbe essere il tumore a causarla? Non so davvero cosa sia meglio fare ma me lo vedo peggiorare di attimo in attimo. SE potete con le Vs esperienze aiutatemi. saluti a tutti Benedetta
sono nuova del forum e ho letto alcune testimonianze. Vi racconto il nostro caso per capire se qualcuno mi può dare consiglio con la propria esperienza: a metà maggio è stato diagnosticato un tumore alla testa del pancreas a mio babbo. ha fatto TAC e si è rivolto a Verona per capire il da farsi. Inizialmente decisero di operare subito poi durante l'ecoendoscopia (19/06), vedendo che è infiltrata la vena mesenterica superiore decidono di fargli fare prima il trattamento di chemio. GLi dicono che è un tumore resecabile bordeline e che ocn la chemio si compatterà la massa e sarà meglio operabile. Si mette in lista nella ns città. Dopo 3 settimane di attesa, per prassi 2 gg prima (10/07) si reca a fare esami del sangue. Bilirubina alta. Non è nelle condizioni di iniziare chemio. Ricovero in ospedale dall 11/07. 2 tentativi di stent biliare interno. entrambi falliti. Posizionamento di drenaggio etserno. A distanza di 10 gg controllo del drenaggio con sostituzione del tubicino e da lì inizia il calvario. Dal 31/07 data in cui hanno sostituito il tubicino mi babbo accusa forti dolori al torace (zona sterno per intenderci) e arriva febbre stabile sui 38 se non con tachipirina. Notano aria tra le pleure che potrebbe essere stata causata dalla manovra di drenaggio esterno. Da una TAC eseguita il 02/08 la massa tumorale pare invariata (ci spero). Si è ovviamente ridotto il calibro delle vie biliari e notano questa aria tra le pleure. Dicono che è minima pertanto non aspirano ma danno antibiotici. Lui è sotto antibitico ma la febbre non passa. Non ha fame e ha lo sforzo del vomito. Zero forze..e la chemio ovviamente riprogrammata per il 09/08 non si inizierà perchè è veramente debilitato. A qualcuno è capitato? Mi sembra di impazzire. Il tempo passa e anzichè fare chemioterapia capitano un sacco di inconvenienti. Io temo che la febbre sia dovuta ad un infezione causata dal tubicino. Potrebbe essere causata dall'aria tra le pleure? Potrebbe essere il tumore a causarla? Non so davvero cosa sia meglio fare ma me lo vedo peggiorare di attimo in attimo. SE potete con le Vs esperienze aiutatemi. saluti a tutti Benedetta