Pagina 1 di 1

Curarsi in regioni diverse da quella di residenza

Inviato: mer 20 set 2017, 0:06
da CristinaC.
Salve a tutti,
vi scrivo per chiedervi qualche informazione su come fare in caso si voglia curarsi non nella propria regione, soprattutto per la chemioterapia.
Mi hanno diagnosticato da pochi giorni una recidiva (k mammario), per fortuna l'intervento sembra non sarà troppo fastidioso (non più di una mastectomia almeno), ma preferirei evitare l'oncologa con cui mi sono ritrovata qualche anno fa.
Avrei la possibilità di curarmi a Bologna, e immagino che per accedere alle cure basti una prima visita privata, ma per le prescrizioni di altri farmaci? Ad esempio per gli antiemetici o per antibiotici, etc, la prima volta l'oncologa li scriveva nella lettera del ricovero oncologico ma la prescrizione doveva farmela il medico di base, che in un'altra regione non avrei: come si fa in questi casi?
I pazienti che ho incontrato provenienti da altre regioni si sottoponevano a viaggi estenuanti: viaggio andata, chemio e viaggio di ritorno, che non penso sarei in grado di affrontare.

grazie a tutti

Re: Curarsi in regioni diverse da quella di residenza

Inviato: mer 20 set 2017, 10:55
da Franco953
Ciao Cristina
per maggiori informazioni , ti consiglio anche di contattare il servizio di help-line di AIMAC telefonando al numero verde 840 503 579 n. 064825107 o mandando una mail all'indirizzo info@aimac.it
E' un servizio offerto a tutti i membri del Forum
Loro ti potranno aiutare

Un abbraccio

Franco

Re: Curarsi in regioni diverse da quella di residenza

Inviato: mer 20 set 2017, 12:15
da CristinaC.
Grazie Franco!

Re: Curarsi in regioni diverse da quella di residenza

Inviato: gio 21 set 2017, 10:46
da moni1
Cristina ti posso chiedere che tipo di k mammario hai avuto e che ti ha recidivato? io lobulare infiltrante......

Re: Curarsi in regioni diverse da quella di residenza

Inviato: gio 21 set 2017, 17:47
da CristinaC.
moni1 ha scritto: gio 21 set 2017, 10:46 Cristina ti posso chiedere che tipo di k mammario hai avuto e che ti ha recidivato? io lobulare infiltrante......
Anche il mio, ma non farti prendere dal panico perché saprai già che ogni caso è a sé (mia madre lo stesso e non ha mai avuto recidive) :)