Operato di Prostatectomia radicale senza nerve sparing a 55 anni
Ciao Levi.
Ti posso rispondere in un modo solo: provare, anche perchè non tutti siamo fatti in modo uguale.
Di sicuro è un metodo piuttosto impegnativo per via dell'esecuzione e delle eventuali complicanze. Non so cosa ti abbiano raccontato, ma non si tratta di fare delle semplici iniezioni intramuscolari, ma delle vere e proprie infiltrazioni locali sotto attenta sorveglianza, le prime volte, dello specialista che ti insegnerà la tecnica esatta. questo 5-10 minuti prima del rapporto
Non so quanti possano riferire le proprie esperienze, perciò, se decidi, mi sa che toccherà a te far sapere come è andata.
In quanto a me, come ho già detto, al solo pensiero... brrr. (deve far male).
Ciao, ti saluto ed attendo una tua risposta.
Ti posso rispondere in un modo solo: provare, anche perchè non tutti siamo fatti in modo uguale.
Di sicuro è un metodo piuttosto impegnativo per via dell'esecuzione e delle eventuali complicanze. Non so cosa ti abbiano raccontato, ma non si tratta di fare delle semplici iniezioni intramuscolari, ma delle vere e proprie infiltrazioni locali sotto attenta sorveglianza, le prime volte, dello specialista che ti insegnerà la tecnica esatta. questo 5-10 minuti prima del rapporto
Non so quanti possano riferire le proprie esperienze, perciò, se decidi, mi sa che toccherà a te far sapere come è andata.
In quanto a me, come ho già detto, al solo pensiero... brrr. (deve far male).
Ciao, ti saluto ed attendo una tua risposta.
ciao a tutti coloro che hanno partecipato al forum, ho 60 anni, a detta di tutti molto ben portati con una moglie di 24 anni piu' giovane, lascio a voi immaginare il mio disagio avendo subito un intervento 6 mesi fa di cistectomia radicale, praticamente mi hanno levato vescita prostata vescicole seminali. L'intervento e' stato fatto con nerve sparing ma questo non garantisce la ripresa erettile, ti lascia solo qualche speranza in piu'. Sto prendendo viagra 100, il 20 ed il 50 sono acqua fresca nella nostra condizione, ed ho anche provato l'iniezione di prostaglandina nel pene. non e' piacevole e devo dire anche dolorosa, ma mi ha procurato un'erezione che quasi non ricordavo piu'. Il mio medico mi ha detto che fa male le prime volte perche' i muscoli del pene sono atrofizzati per la lunga inattivita' e che una volta recuperati potrebbe essere sufficiente anche il solo viagra. Spero di averti dato informazioni esaurienti , per quant'altro possiamo risentirci. in bocca al lupo.
-
- Membro
- Messaggi: 7
- Iscritto il: mer 28 nov 2012, 7:14
Voglio proporre la mia esperienza. Operato a fine 68 anni per un tumore 3+3 e risultato dopo 3+4 in laparoscopia in Nerve Sparing mono laterale (così mi dice il chirurgo).
Precedentemente all'operazione, stavo molto bene fisicamente ed a 2,5 mesi dall'operazione sono tornato a sciare (sci alpino)senza grossi problemi se non molta stanchezza dovuta a scarso allenamento. A 3,5 mesi dall'operazione, l'incontinenza va diminuendo abbastanza bene. In casa riesco, anche camminando, a contenere per una mezzora la urina emettendo solo 3 ml su 40 trattenuti in vescica. Fuori il problema è più difficile, se cammino, trattengo in vescica pochissima urina e la faccio quasi tutta nel pannetto. In piedi fermo, Seduto ed a letto non emetto nulla. Ma vado migliorando di giorno in giorno. Per quanto riguarda l'erezione ho delle esperienze terapeutiche diverse rispetto agli altri. Il mio medico, diverso dal chirurgo, ma in collegamento con lui facendo parte della stessa equipe, mi ha sottoposto a iniezioni di caverject da 1 mg/ml ad un mese dall'intervento per 2 volte a settimana. Ne ho fatto già 20!. Nel mio caso, sono molto dolorose, ed è impossibile pensare di avere rapporti durante il dolore. Dopo 3 ore, l'erezione, che è al 60%, diminuisce e lentamente torno alla norma. Le faccio alle 15 ed alle 8 del mattino seg sono senza problemi.So che per altri il Caverject è meno fastidioso tale da permettere di avere rapporti. Questo urologo, pur su mia richiesta, non mi ha prescritto Cialis e Viagra (come altri urologi hanno fatto con altri dicendo che serviva comunque per l'ossigenazione delle cellule dei nervi). Mi dice che il Cialis, il viagra ecc. non hanno effetti se non c'è stato il Nerve sparing, mettendo quindi in discussione ciò che ha fatto il chirurgo. Ma, scanso equivoci, mi dice di proseguire con il Caverject almeno per un anno e mezzo, perchè ora è troppo presto per poter dire se il risultato del nerve Sparing è stato positivo. Ha aggiunto però che non devo farmi molte illusioni in quanto la % di buoni risultati per l'erezione, anche con Nerve sparing dichiarata, ma non realizzata (evidentemente), è, secondo lui, al massimo del 30%. Devo dire di aver avuto degli orgasmi senza erezione e con eiaculazione, se così si può dire, di urina, assolutamente non condivisibili. A parte la depressione psicologica indotta da questa ultima visita, ho notato che gli altri hanno avuto una maggiore frequenza di uso del Cialis e del viagra anche a poco tempo dall'operazione, mentre ho notato una minor frequenza nell'uso di Caverject, tanto che qualcuno chiedeva di sapere l'esperienza dell'iniezione. Per il forum ho descritto la mia esperienza. Ma visto che il mio urologo dice che il Caverject serve per l'ossigenazione delle cellule come altri dicono del Cialis e del viagra, mi domando perchè soffrire con le iniezioni? Tanto i risultati ora sono gli stessi cioè ZERO. Forse il caverject è più efficiente nel recupero, se questo sarà possibile?
Precedentemente all'operazione, stavo molto bene fisicamente ed a 2,5 mesi dall'operazione sono tornato a sciare (sci alpino)senza grossi problemi se non molta stanchezza dovuta a scarso allenamento. A 3,5 mesi dall'operazione, l'incontinenza va diminuendo abbastanza bene. In casa riesco, anche camminando, a contenere per una mezzora la urina emettendo solo 3 ml su 40 trattenuti in vescica. Fuori il problema è più difficile, se cammino, trattengo in vescica pochissima urina e la faccio quasi tutta nel pannetto. In piedi fermo, Seduto ed a letto non emetto nulla. Ma vado migliorando di giorno in giorno. Per quanto riguarda l'erezione ho delle esperienze terapeutiche diverse rispetto agli altri. Il mio medico, diverso dal chirurgo, ma in collegamento con lui facendo parte della stessa equipe, mi ha sottoposto a iniezioni di caverject da 1 mg/ml ad un mese dall'intervento per 2 volte a settimana. Ne ho fatto già 20!. Nel mio caso, sono molto dolorose, ed è impossibile pensare di avere rapporti durante il dolore. Dopo 3 ore, l'erezione, che è al 60%, diminuisce e lentamente torno alla norma. Le faccio alle 15 ed alle 8 del mattino seg sono senza problemi.So che per altri il Caverject è meno fastidioso tale da permettere di avere rapporti. Questo urologo, pur su mia richiesta, non mi ha prescritto Cialis e Viagra (come altri urologi hanno fatto con altri dicendo che serviva comunque per l'ossigenazione delle cellule dei nervi). Mi dice che il Cialis, il viagra ecc. non hanno effetti se non c'è stato il Nerve sparing, mettendo quindi in discussione ciò che ha fatto il chirurgo. Ma, scanso equivoci, mi dice di proseguire con il Caverject almeno per un anno e mezzo, perchè ora è troppo presto per poter dire se il risultato del nerve Sparing è stato positivo. Ha aggiunto però che non devo farmi molte illusioni in quanto la % di buoni risultati per l'erezione, anche con Nerve sparing dichiarata, ma non realizzata (evidentemente), è, secondo lui, al massimo del 30%. Devo dire di aver avuto degli orgasmi senza erezione e con eiaculazione, se così si può dire, di urina, assolutamente non condivisibili. A parte la depressione psicologica indotta da questa ultima visita, ho notato che gli altri hanno avuto una maggiore frequenza di uso del Cialis e del viagra anche a poco tempo dall'operazione, mentre ho notato una minor frequenza nell'uso di Caverject, tanto che qualcuno chiedeva di sapere l'esperienza dell'iniezione. Per il forum ho descritto la mia esperienza. Ma visto che il mio urologo dice che il Caverject serve per l'ossigenazione delle cellule come altri dicono del Cialis e del viagra, mi domando perchè soffrire con le iniezioni? Tanto i risultati ora sono gli stessi cioè ZERO. Forse il caverject è più efficiente nel recupero, se questo sarà possibile?
Sono stato operato con il robot "da vinci" a metà aprile 2013. Parte dei nervi sono stati salvati. Dopo circa un mese dall'operazione riuscivo ad avere un'erezione sufficiente per la penetrazione durante l'atto sessuale e riuscivo anche a raggiungere l'orgasmo senza eiaculazione). Per migliorare le prestazioni il professore che mi ha operato mi ha prescritto 1 pastiglia di Cialis 20mg 2/3 volte a settimana per 3 mesi. Io la pastiglia la prendo una volta a settimana e mi sembra che faccia effetto contrario. Settimana scorsa per la prima volta nella mia vita (ho 55 anni), non sono riuscito ad avere l'erezione. L'altro giorno ho avuto l'erezione, ma è durata poco e non era un'erezione soddisfacente.
Aumentare la frequenza del Cialis provoca controindicazioni?
Aumentare la frequenza del Cialis provoca controindicazioni?
Sono stato operato con il robot "da vinci" a metà aprile 2013. Parte dei nervi sono stati salvati. Dopo circa un mese dall'operazione riuscivo ad avere un'erezione sufficiente per la penetrazione durante l'atto sessuale e riuscivo anche a raggiungere l'orgasmo senza eiaculazione). Per migliorare le prestazioni il professore che mi ha operato mi ha prescritto 1 pastiglia di Cialis 20mg 2/3 volte a settimana per 3 mesi. Io la pastiglia la prendo una volta a settimana e mi sembra che faccia effetto contrario. Settimana scorsa per la prima volta nella mia vita (ho 55 anni), non sono riuscito ad avere l'erezione. L'altro giorno ho avuto l'erezione, ma è durata poco e non era un'erezione soddisfacente.
Aumentare la frequenza del Cialis provoca controindicazioni?
Aumentare la frequenza del Cialis provoca controindicazioni?
- Staff Aimac
- Moderatore
- Messaggi: 357
- Iscritto il: ven 9 apr 2010, 20:02
Caro Gianpiero,
per una maggiore condivisione con gli altri navigatori di questo forum ti consigliamo di consulatare anche la discussione già avviata "Tumore prostata".
Rimaniamo a tua disposizione e ti salutiamo caramente,
Lo staff del forum
per una maggiore condivisione con gli altri navigatori di questo forum ti consigliamo di consulatare anche la discussione già avviata "Tumore prostata".
Rimaniamo a tua disposizione e ti salutiamo caramente,
Lo staff del forum
Per maggiori informazioni e orientamento gratuito, contatta l'help-line di Aimac.
Chiamaci allo 06 42989570 o scrivici: https://www.aimac.it/scrivici
Chiamaci allo 06 42989570 o scrivici: https://www.aimac.it/scrivici
-
- Membro
- Messaggi: 372
- Iscritto il: mar 25 set 2012, 17:53
-
- Discussioni correlate
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
-
cerco pareri post operatori su prostatectomia radicale robotica
da antonella.pieroni » gio 20 set 2018, 11:40 - 1 Risposte
- 4911 Visite
-
Ultimo messaggio da Stefano2018
Vedi ultimo messaggio
gio 20 set 2018, 13:05
-
-
- 0 Risposte
- 2181 Visite
-
Ultimo messaggio da Bastiano
Vedi ultimo messaggio
mer 15 feb 2017, 16:32
-
- 2 Risposte
- 2897 Visite
-
Ultimo messaggio da Bastiano
Vedi ultimo messaggio
gio 16 feb 2017, 21:01
-
- 2 Risposte
- 6352 Visite
-
Ultimo messaggio da elio
Vedi ultimo messaggio
sab 10 ott 2015, 11:27