Pagina 1 di 2

informazioni su utilità invalidità

Inviato: lun 16 lug 2018, 16:45
da Ranocchio
<t>Ciao a tutti,<br/>
sono insegnante a tempo indeterminato e sto facendo la chemioterapia per un tumore già operato.<br/>
Il medico di base ha prodotto un certificato per "grave patologia e cure salvavita" per giustificare il mio periodo di assenza dal lavoro.<br/>
Mi è stato consigliato, senza sapere bene perché, di presentare domanda per il riconoscimento di invalidità civile e di handicap (al costo di 130 euro) con presentazione del modello SS3, ma non capisco per che cosa potrebbe essermi utile.<br/>
Con il certificato di grave patologia che ho dovrei essere coperto e stipendiato, dovrebbero riconoscermi i giorni di assenza (motivata e fatta ricondurre alle cure) senza trattenute quando tornerò al lavoro, non ho bisogno di parrucche, ausili o di parcheggi, non penso potrei avere diritto ad assegni, ho già l'esenzione dal pagamento dei farmaci (048). Se qualcuno ha già avuto questa esperienza e si trova nella mia situazione può illuminarmi se c'è qualche altra cosa per cui sia utile presentare la domanda?<br/>
Grazie.</t>

Re: informazioni su utilità invalidità

Inviato: lun 16 lug 2018, 17:00
da Elegra
Ciao Ranocchio
Io la farei. Puoi chiedere la legge 104 e quando rientri al lavoro avere i permessi di riposo mensili e poi rientrare nelle categorie protette

Re: informazioni su utilità invalidità

Inviato: lun 16 lug 2018, 17:13
da Ranocchio
Ah, ok. Ti ringrazio molto per la risposta e per il suggerimento.

Re: informazioni su utilità invalidità

Inviato: lun 16 lug 2018, 18:34
da maya87
Anche l'esenzione dal pagamento del bollo auto ed agevolazioni fiscali per alcune opere di ristrutturazione

Re: informazioni su utilità invalidità

Inviato: lun 16 lug 2018, 22:26
da Giulia.76
Ciao ranocchio, il modello ss3 compilato dal tuo medico e poi spedito all'inps tramite Caf può aiutarti ad avere riconosciuto per esempio come è stato per mio marito l'assegno ordinario di invalidità che l'INPS eroga ai lavoratori con riconosciuta una certa invalidità. Non si tratta di una pensione né dell'accompagno ma di una previdenza sociale a chi ha lavorato e continua a lavorare proprio in virtù dei contributi versati
Spero di esserti stata utile...per qualsiasi cosa non esitare a chiedere...

Re: informazioni su utilità invalidità

Inviato: mar 17 lug 2018, 8:04
da Ranocchio
Ma per avere l'assegno ordinario di invalidità devi avere un reddito inferiore a un tot?
Grazie a tutti per le risposte, in queste situazioni avere a che fare con la burocrazia è ancora più scocciante.

Re: informazioni su utilità invalidità

Inviato: mar 17 lug 2018, 11:12
da Giulia.76
L'importanza del reddito è solo legato al valore dell'assegno che eroga l'INPS è non al fatto che oltre un certo reddito non te lo danno. Ci sono Delle fasce di reddito in base alle quali hai mensilmente più o meno retribuzione con l'assegno....

Re: informazioni su utilità invalidità

Inviato: gio 19 lug 2018, 17:13
da Ranocchio
Ciao, grazie a tutti.
Ho fatto domanda di invalidità (il medico di base ha prodotto e inviato il certificato e poi io tramite il sito dell'inps ho inoltrato la richiesta). Il medico mi ha compilato anche il modulo SS3. Di questo che cosa ne dovo fare?

Re: informazioni su utilità invalidità

Inviato: gio 19 lug 2018, 18:11
da maddalena
Ciao ,
intanto in bocca al lupo ....
Mio marito si è rivolto al patronato.
Preparano tutto loro .
Un saluto con augurio per tutto✌️👋👋👋

Re: informazioni su utilità invalidità

Inviato: gio 19 lug 2018, 18:27
da Franco953
Ranocchio ciao
Ti confermo che in qualsiasi patronato possono aiutarti alla compilazione e alla presentazione della documentazione necessaria per ottenere ciò di cui hai bisogno
Un abbraccio
Franco