Dare Speranza
Inviato: mar 18 set 2018, 20:33
DARE SPERANZA I malati “bevono” chi li cura e traggono fiducia e speranza oltre che dalle parole anche dal loro atteggiamento. Esiste la mimica del viso, il movimento delle mani, la postura, il tono della voce, l’ammiccamento, la stretta di mano, il sorriso tutte cose che per loro sono determinanti. Il malato non vuole atteggiamenti autoritari, distaccati, irritazione , indisponibilità al colloquio, ma calore e comprensione per guardare a un “futuro possibile”, un futuro di speranza!. La speranza è quasi una necessità biologica dell’ individuo ne ha un grande bisogno e nessuno ha il diritto di togliergliela, ma ha il dovere di mantenerla viva. Il che non significa dare illusioni e sogni, non è un non dire la verità, ma far capire che non resterà mai solo nei momenti difficili e, poiché la medicina non è una scienza esatta, ci sarà sempre un margine di ottimismo su cui puntare. Un medico è completo se unisce tecnica e umanità e sa dare al malato anche questi messaggi .
Franco
Franco