Come si puo andare avanti ??
Caro Paolo, non so davvero cosa dirti. Ho paura che qualsiasi cosa possa scriverti sia banale, inutile, scontata, che possa urtarti in un momento per te delicato. L'unica cosa che mi viene da dirti, e che probabilmente già in tanti di avranno detto qui, è quella di lottare finché ti è possibile, perché una speranza c'è sempre. Ce ne fosse anche una soltanto, tu devi lottare per lei. Ti abbraccio fortissimo!
Carissimo Paolo, è da un po' che non entro nel forum! Oggi però sono entrata ed ho letto quanto hai scritto, vorrei poterti dare delle risposte ma non ne ho, e non ho neanche parole di conforto, non sono brava in questo. Però leggendo quanto ha scritto Linetta sono scoppiata a piangere, il profumo di quelle piante lungo il vialetto dell'oncologia lo conosco benissimo anche io, quante volte l'ho percorso, talmente tante volte che il ricordo è vivo più che mai. Il 4 ottobre scorso é stato il primo l'anniversario della scomparsa di Denis, il mio compagno! Per un anno ho percorso quel tragitto che mi portava da casa in ospedale, quante volte stanca prima con il pancione (ero incinta!)poi senza (a marzo 2011 nacque la nostra bimba) speravo finisse tutto! non ne potevo piu! ma dopo la sua morte mi mancava persino l'ospedale e quel tragitto che mi portava da lui! Le Persone sono diverse e le storie simili ma le sensazioni le emozioni sono uguali come se l'odore delle piante dei vialetti dei reparti di oncologia fossero identici!
Paolo il tuo cuore saprà cosa fare! Non perdere mai la speranza!
Paolo il tuo cuore saprà cosa fare! Non perdere mai la speranza!
Proprio così, tutti noi ci aggrappiamo alla speranza.....
Daniel Goleman(in Intelligenza Emotiva) scrive:
"La speranza, come l'ottimismo, che è suo parente prossimo, ha anch'essa un potere risanatore. Comprensibilmente, gli individui pieni di speranza sopportano meglio le situazioni difficili, comprese quelle di ordine medico.In uno studio su persone rimaste paralizzate a causa di lesioni al midollo spinale, gli individui più inclini alla speranza riuscirono a riacquistare un maggior livello di mobilità fisica rispetto a quelli che , pur avendo lesioni analoghe, erano meno sereni".
Nei nostri momenti difficili, quando tutto sembra volgere al peggio, andiamo avanti, facciamo nostro il preziosissimo motto paolino "Contra spem in spem credidi (Contro ogni speranza ho creduto nella speranza).
Un caro pensiero per Mariasole, Linetta, Ambra, Paolo che in questo momento vive nella speranza che la malattia possa volgere al meglio, al mio caro amico Luciano alle prese con la fase diagnostica, a Frollina che sebbene giovannissima vive la sua esperienza tumorale con maturità e coraggio; a tutti regalo un soffio di speranza!
Ciao!
Giuseppe
Daniel Goleman(in Intelligenza Emotiva) scrive:
"La speranza, come l'ottimismo, che è suo parente prossimo, ha anch'essa un potere risanatore. Comprensibilmente, gli individui pieni di speranza sopportano meglio le situazioni difficili, comprese quelle di ordine medico.In uno studio su persone rimaste paralizzate a causa di lesioni al midollo spinale, gli individui più inclini alla speranza riuscirono a riacquistare un maggior livello di mobilità fisica rispetto a quelli che , pur avendo lesioni analoghe, erano meno sereni".
Nei nostri momenti difficili, quando tutto sembra volgere al peggio, andiamo avanti, facciamo nostro il preziosissimo motto paolino "Contra spem in spem credidi (Contro ogni speranza ho creduto nella speranza).
Un caro pensiero per Mariasole, Linetta, Ambra, Paolo che in questo momento vive nella speranza che la malattia possa volgere al meglio, al mio caro amico Luciano alle prese con la fase diagnostica, a Frollina che sebbene giovannissima vive la sua esperienza tumorale con maturità e coraggio; a tutti regalo un soffio di speranza!
Ciao!
Giuseppe
Caro Giuseppe... come vorrei che oggi mi arrivasse una bora di speranza... poi mi fermo e mi guardo indietro... quanta sofferenza... Mariasole... anche se è difficile ti è rimasta la parte più bella di Denis...
nana... non ci sono parole per commentare quello che stai passando... anche se non potrai essere una mamma fisica... hai ancora la possibilità di farla... hai una vita davanti... combatti! Paolo caro Paolo... mio papà è morto a 29 anni per una malformazione cardiaca... poteva andare avanti ma non curandosi una notte... è andato... non mollare... i papà sono forti... mantengono una famiglia da sola... sono la colonna portante... devi proteggere e puoi ancora proteggere la tua famiglia... da figlia mi chiedo... come convivono con questo... alla piccola scru come mamma mi chiedo dove sia finita la mia bambina... tanto dolore per una ragazza che a 21 anni dovrebbe essere ad esplorare il mondo... e invece si è trovata a combattere un mostro... come la cara Linetta... abbandonata così... mah... a tutti spero che parte della mia bora DI PIENA SPERANZA arrivi anche a voi... come dice Mariasole... esperienze diverse... ma é lo stesso dolore... dolore della perdita di quello che siamo... di quello che potevamo essere e di quello che non saremo più...
un bacio grande a tutti...
ps Giuseppe la tua parola mattinierami ha messo di buon umore... anche se la giornata qui fa un pò tanto ble
nana... non ci sono parole per commentare quello che stai passando... anche se non potrai essere una mamma fisica... hai ancora la possibilità di farla... hai una vita davanti... combatti! Paolo caro Paolo... mio papà è morto a 29 anni per una malformazione cardiaca... poteva andare avanti ma non curandosi una notte... è andato... non mollare... i papà sono forti... mantengono una famiglia da sola... sono la colonna portante... devi proteggere e puoi ancora proteggere la tua famiglia... da figlia mi chiedo... come convivono con questo... alla piccola scru come mamma mi chiedo dove sia finita la mia bambina... tanto dolore per una ragazza che a 21 anni dovrebbe essere ad esplorare il mondo... e invece si è trovata a combattere un mostro... come la cara Linetta... abbandonata così... mah... a tutti spero che parte della mia bora DI PIENA SPERANZA arrivi anche a voi... come dice Mariasole... esperienze diverse... ma é lo stesso dolore... dolore della perdita di quello che siamo... di quello che potevamo essere e di quello che non saremo più...
un bacio grande a tutti...
ps Giuseppe la tua parola mattinierami ha messo di buon umore... anche se la giornata qui fa un pò tanto ble
Non ricordo dove e quando ma qualche tempo fa lessi una frase sulla speranza che pressapoco diceva : la speranza è un soffio qualcosa di leggero come una piuma che si posa sul nostro cuore e sulla nostra anima quando ci rendiamo conto che la ragione non si puo sopportare. La speranza per me significa tante cose e definirle tutte mi ci vorebbe una vita.
I trattamenti chemio/radioterapici, nonostante siano notevolmente migliorati rispetto al passato, ci fanno vivere i diversi aspetti dell'astenia(fatigue). Ricordo di avere vissuto il periodo di chemio con momenti di forza ma anche con momenti di stanchezza, scarsa concentrazione, indebolimento di memoria, anche le azioni più semplici mi pesavano. La cosa che mi destò più preoccupazione fu il sentirmi fortemente irascibile, io che ero abituato ad una calma del tutto naturale......
Lentamente dopo le cure "sono rientrato in me", felice di essermi riappriopriato della mia pace interiore!
In quei periodi feci mio il pensiero di una sopravvisuta al cancro che nella parte finale della lettera così concludeva:
"Ogni giorno porta con sè nuove sfide;
ci sono cose che ho trovato il modo di fare
o di non fare, ma l'unica cosa che sto ancora
imparando a fare è essere contenta di non fare
niente, quando niente è tutto ciò che posso fare!".
A Paolo, a Linetta, ad Ambra, a Mariasole, a Pà, e a tutti gli altri, porgo l'augurio di un buon riposo notturno.
Ciao!
Giuseppe
Lentamente dopo le cure "sono rientrato in me", felice di essermi riappriopriato della mia pace interiore!
In quei periodi feci mio il pensiero di una sopravvisuta al cancro che nella parte finale della lettera così concludeva:
"Ogni giorno porta con sè nuove sfide;
ci sono cose che ho trovato il modo di fare
o di non fare, ma l'unica cosa che sto ancora
imparando a fare è essere contenta di non fare
niente, quando niente è tutto ciò che posso fare!".
A Paolo, a Linetta, ad Ambra, a Mariasole, a Pà, e a tutti gli altri, porgo l'augurio di un buon riposo notturno.
Ciao!
Giuseppe
-
- Discussioni correlate
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
-
Come si fa a continuare a vivere perdere entrambi i genitori
da Tatianarigoni » mer 12 mar 2025, 10:28 - 11 Risposte
- 3637 Visite
-
Ultimo messaggio da Tatianarigoni
Vedi ultimo messaggio
oggi, 20:48
-
-
- 4 Risposte
- 3007 Visite
-
Ultimo messaggio da Salice86
Vedi ultimo messaggio
sab 8 mar 2025, 10:18
-
- 5 Risposte
- 6579 Visite
-
Ultimo messaggio da Shallow26
Vedi ultimo messaggio
mar 4 mar 2025, 17:28
-
- 56 Risposte
- 56486 Visite
-
Ultimo messaggio da sabamy
Vedi ultimo messaggio
mar 24 dic 2024, 18:52
-
- 39 Risposte
- 26177 Visite
-
Ultimo messaggio da Enri
Vedi ultimo messaggio
dom 27 ott 2024, 9:13