Pagina 1 di 3

Conviene vaccinarsi ?

Inviato: sab 29 dic 2018, 11:23
da Franco953
In merito alle vaccinazioni non sono stato mai di parte. Ne riconoscevo l" utilità ma anche il pericolo sugli effetti collaterali e i rischi.
Sono reduce tuttavia di una esperienza oserei dire allucinante e che a tutt' oggi non si è ancora conclusa e non sappiamo neppure come si concluderà.
La scorsa settimana mia figlia ha avuto un bambino. Sano, bellissimo di 3,7 kg. La famiglia si è riunita per festeggiare questo avvenimento importante. Tre giorni fa, tuttavia, il mio nipotino sembrava avesse preso il raffreddore ed il respiro  era difficoltoso. Mia figlia, per stare tranquilla, ha portato il bambino al pronto soccorso della clinica pediatrica della città.Dopo circa 30 minuti di attesa in sala accettazione , il bambino è stato visitato e poi dimesso con una terapia minima.
Ieri l' ospedale ha telefonato a mia figlia per avvisarla che in sala accettazione c' era un bambino con il morbillo, un bambino che i genitori non avevano vaccinato
Ora siamo veramente allarmati perché mio nipote ha solo 3 settimane e il morbillo mediamente ha una incubazione di 10 giorni e se effettivamente è stato contagiato .....non si sa quale sarà l' evoluzione.
Nessuno quindi venga più a dirmi che il vaccinarsi é inutile e dannoso perché il non farlo è ancora più pericoloso per sé e, soprattutto, per gli altri
Franco

Re: Conviene vaccinarsi ?

Inviato: sab 29 dic 2018, 15:55
da Filomena
Ciao Franco hai davvero ragione
Non oso immaginare con quale stato d'animo state vivendo
Il problema che non si riesce mai a capire dove sta la verità è uscito un articolo tutto ciò che contiene un vaccino.. Solo a leggere mi è venuta la pella d'oca
In più si gira sempre il coltello nella piaga
Il grosso giro economico e il grande guadagno
Qualche anno fa ricordi i decessi x il vaccino influenzale?
Nessuno ha detto nulla tutto infangato tutto nascosto
La dott.di mio padre non fece il vaccino a nessuno
Intanto è un rischio ma la verità dove sta?

Re: Conviene vaccinarsi ?

Inviato: sab 29 dic 2018, 17:18
da Franco953
Sarà.Ma poi bisogna tenete conto di ciò che può accadere nella vita di tutti i giorni. Penso all' episodio che mi ha toccato direttamente ma penso anche agli asilo, alle scuole e nell' ambito delle cliniche pediatriche dove il contagio do certe malattie può avvenire in maniera veloce e diretta, complicando magari un quadro clinico già difficile.
La verità credo sia nelle esperienze giornaliere , nelle difficoltà di tutti i giorni , nei rischi e nei pericoli che dobbiamo affrontare
Franco

Re: Conviene vaccinarsi ?

Inviato: sab 29 dic 2018, 17:33
da Elegra
Franco innanzitutto complimenti per il nuovo nipote! 😍
Vedrai che tutto andrà bene 🤞
Io sono provaccini al 100%
I miei figli li hanno fatti tutti

Re: Conviene vaccinarsi ?

Inviato: sab 29 dic 2018, 17:35
da Franco953
Grazie Elegra
Speriamo in bene
Franco

Re: Conviene vaccinarsi ?

Inviato: sab 29 dic 2018, 18:14
da Filomena
Franco hai perfettamente ragione
Vedrai che andrà tutto bene
È piccolo se prende il latte della mamma
E protetto
Ahh
Auguri è che Dio lo protegga

Re: Conviene vaccinarsi ?

Inviato: sab 29 dic 2018, 18:50
da Franco953
Grazie Filomena ma il problema è che non prende il latte dalla mamma. Comunque aspettiamo e speriamo
Franco

Re: Conviene vaccinarsi ?

Inviato: sab 29 dic 2018, 19:21
da Kiarella
Congratulazioni Franco!
Io ho una bimba di 4 mesi e capisco la vostra apprensione. Io sono pro vaccini...il 31 la bimba farà la sua quarta seduta per il vaccino (seconda dose dell'esavalente). Chi non si vaccina non capisce che il "danno" lo provoca sopratutto agli altri....sono egoisti!!

Re: Conviene vaccinarsi ?

Inviato: sab 29 dic 2018, 19:28
da Franco953
Kiarella ciao
Condivido pienamente
Franco

Re: Conviene vaccinarsi ?

Inviato: sab 29 dic 2018, 22:16
da Alex.cr
Franco andrà tutto bene, il morbillo (sempre che l'abbia,contratti) ha il suo normale decorso in bambini che non hanno altre patologie. Certo se la vaccinazione fosse ad alte percentuali come in altri paesi non ci sarebbe stato bisogno di introdurre l'obbligo