Pagina 1 di 1

ESAME ISTOLOGICO DOPO INTERVENTO

Inviato: lun 25 feb 2019, 19:05
da domenico1975
Ciao a tutti,
mio Padre si e' operato il 01 febbraio 2019 tumore alla prostata grado combinato 7 (3+4) a 72 anni
Leggo l' istologica risulta tutto assente tranne questo nell' ultimo rigo:la neoplasia e' presente sul margine di exeresi apicale per 2 mm
Cosa significa?
Cosa indicano queste sigle? pT2 R1 sec. AJCC 8th ed pT2 c R1 sec. UICC 2017 ?
Sono preoccupato aspetto vostre in merito vi ringrazione di vero cuore anticipatamente.

Domenico

Re: ESAME ISTOLOGICO DOPO INTERVENTO

Inviato: mar 26 feb 2019, 18:14
da Franco953
Domenico ciao
vedo che purtroppo fino ad ora nessuno ti ha risposto anche perché, a mio avviso, la risposta non è facile.
Bisognerebbe essere anzitutto dei medici per dare delle indicazioni esaustive e non delle indicazioni superficiali che potrebbero aumentare le tue preoccupazioni.
Per cui, se non ci saranno risposte al tuo quesito , non è certo per mancanza di volontà ma solo perché sarebbe bene che fossero degli specialisti a risponderti.
Il mio consiglio quindi è di rivolgerti all' oncologo che sta seguendo papà.
Un abbraccio
Franco

Re: ESAME ISTOLOGICO DOPO INTERVENTO

Inviato: mar 26 feb 2019, 19:08
da Stefano2018
pT2* Tumore limitato alla prostata
pT2a Tumore monolaterale, che interessa la metà o meno di un lobo
pT2b Tumore monolaterale, che interessa più della metà di un lobo ma non entrambi i lobi
pT2c Tumore che interessa entrambi i lobi
pT3 Estensione extraprostatica
pT3a Estensione extraprostatica**
pT3b Infiltrazione della(e) vescichetta(e) seminale(i)
pT4 Invasione della vescica o del retto
* non esiste classificazione patologica T1.
** la positività dei margini deve essere indicata dal suffisso R1 (malattia residua microscopica).


linee guida associazione italiana di oncologia medica

https://www.aiom.it/wp-content/uploads/ ... ostata.pdf

Re: ESAME ISTOLOGICO DOPO INTERVENTO

Inviato: mer 27 feb 2019, 9:45
da domenico1975
Grazie mille per le risposte,

comprendo Franco953 ( Franco ) la difficolta' di dare un parere tecnico-medico ma in linea generale so, per averlo letto nel forum e grazie a Stefano sempre gentile, che se i valori del PSA entro 90 giorni dovesse aumentare sarebbe auspicabile la radioterapia chiamata adiuvante utile a bruciare eventuali e probabili cellule tumorali presenti in loco per avitare problemi futuri. Ho letto anche che non e' esente da controidicazioni e di risoluzione assoluta, ma a livello psicologico ti dici almeno ho fatto tutto quello che potevo fare.
Franco a mio Padre non lo segue un oncologo abbiamo fatto l' intervento da un mese in un'altra Regione...adesso la mia domanda e' ed e' rivolta a tutti del forum se potete aiutarmi a capire: DEVO RIVOLGERMI AD UN UROLOGO, UN ONCOLOGO O UN RADIOTERAPISTA?? O prima ad una figura e poi ad un' alltra? Sempre che il valore del psa sia maggiore di 0 e in crescita...

Grazie mille attendo vostre risposte preziosissime.
Domenico.

Re: ESAME ISTOLOGICO DOPO INTERVENTO

Inviato: mer 27 feb 2019, 11:25
da Titore
ciao
che tipo di operazione ha fatto tuo padre.
Convivo con un umore dal 2013
Ho la stessa età di tuo padre.

Re: ESAME ISTOLOGICO DOPO INTERVENTO

Inviato: mer 27 feb 2019, 15:57
da domenico1975
Si ciao,

mio padre e' stato operato con il robot Da Vinci gli e' stata tolta la prostata e le vescicole seminali
raccontami pure la tua storia e consigliami pure.
Grazie

Re: ESAME ISTOLOGICO DOPO INTERVENTO

Inviato: mar 12 mar 2019, 12:10
da salvo64
Si ciao Domenico,io ho una situazione quasi identica a tuo padre con la differenza che a me e' venuto fuori un gleason molto(ahime'...) piu' brutto(4+5). Mi sono operato il 24 gennaio 2019 a cielo aperto, tanti problemi post intervento che dopo,ormai, un mese 1/2 cominciano a calare(incontinenza..ferita chirurgica...DE...ect..). Sai ,il mio urologo ,visto il margine positivo mi ha fatto dosare il Psa a 30gg che(almeno per ora...) va bene,lo dovro' ripetere al terzo mese dall'intervento sperando che non rialzi,poiche' solo se ci sara' un incremento rispetto al primo valore(0,05 e speriamo di no...) mi fara' sottoporre a radioterapia adiuvante sulla loggia ,poiche' quest'ultimo(rialzo del psa) indicherebbe ancora presenza di malattia e quindi di ripresa della stessa.