Convegno a Verona sul tema Pancreas
Inviato: lun 4 nov 2019, 0:22
Associazione organizza
Con il patrocinio di
Assessorato alla Salute della Regione Veneto
Ministero della Salute
SECONDO CONVEGNO NAZIONALE
DI PAZIENTI AFFETTI
DA NEOPLASIA DEL PANCREAS
E LORO FAMIGLIARI
«Cibo e tumore del pancreas: dalla prevenzione alla terapia»
Verona
Sabato 9 novembre 2019
Pronto Pancreas
045 48 58 022 Associazione Unipancreas Onlus
Palazzo della Gran Guardia
Palazzo della Gran Guardia SEDE Piazza Bra, 1, 37121 Verona VR
Il secondo Convegno Nazionale di Pazienti affe i da tumore al pancreas e loro Famigliari, promosso dall’Associazione Unipancreas Onlus ha l’obie ivo di fornire l’aggiornamento sullo stato dell’arte del tumore al pancreas in Italia, con un particolare riguardo alle recenti conquiste e alle prospe ive future dal punto di vista diagnostico e terapeutico. Oltre alle novità in tema di screening, oncologia di precisione e tecniche di terapia, si approfondirà la tematica delle relazioni fra il cibo e il tumore sia dal punto di vista della prevenzione che della terapia con un focus sugli integratori in oncologia. Negli ultimi anni sono apparse crescenti evidenze scientifiche riguardanti la relazione fra gli alimenti e lo sviluppo dei tumori e lo scopo del Convegno è quello di dare la corre a informazione su questa tematica molto a uale e di grande interesse per Pazienti. La tavola rotonda del pomeriggio me e a confronto esperti Oncologi Medici con i produ ori di integratori utilizzati dai Pazienti oncologici, con l’obie ivo di fare chiarezza sulle evidenze scientifiche circa la reale efficacia degli integratori.
Prof. G. BRANDI Oncologia Medica Università di Bologna Do . G. BUTTURINI Responsabile Chirurgia del Pancreas “Ospedale P. Pederzoli”, Peschiera d/G (VR) Fondatore Associazione Unipancreas Do .ssa D. CAMPRA Chirurgia Moline e, Torino Prof. G. CENTODUCATI Ricercatore Facoltà Veterinaria Università di Bari Do . G. COLOMBO Presidente Aurora, Milano Do . M. CORAZZA Presidente Associazione Amici del Pancreas Do .ssa V. FERRARI Presidente Associazione Nastroviola Do . S. FONTANA Presidente Farmalabor, Canosa di Puglia Do . G. FRANCHETTO Giornalista, Verona Do . M. MATTU Naturamla, Roma Prof. M. MILELLA Dire ore Oncologia Medica Università di Verona Do . G. MITOLA Chimico Farmaceutico Itfarma, Bari Do .P.MORAZZONI Scientific Advisor Indena, Milano Do . D. PASTORELLI Dire ore Oncologia Medica Ospedale di Feltre Do . A. PENSOTTI Chimico Farmaceutico Campus Biomedico, Roma Do . R. PEZZILLI Gastroenterologo, Potenza Do .ssa S. PILOTTO Oncologia Medica, Università di Verona Do .ssa E. PIZZOCARO Biotecnologa, Vice Presidente Unipancreas Do . G. RICCHIUTO Presidente Specchiasol, Verona Prof. F. URSINI Biochimica Clinica Università di Padova Prof. F. VISIOLI Nutrizione Clinica Università di Padova
ORE 9:30 REGISTRAZIONE E ACCOGLIENZA PARTECIPANTI ORE 10:00
PRESENTAZIONE DEL CONVEGNO
G. Franche o, G. Bu urini
ORE 10:15
SALUTO DI BENVENUTO DELLE AUTORITÀ
Avv. Federico Sboarina, Sindaco di Verona
On. Sen. Stefano Bertacco, Assessore ai Servizi Sociali Comune di Verona ORE 10:30
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
Tel. 3475784026 martina.bovolin@mbcongress.it
Con il patrocinio di
Assessorato alla Salute della Regione Veneto
Ministero della Salute
SECONDO CONVEGNO NAZIONALE
DI PAZIENTI AFFETTI
DA NEOPLASIA DEL PANCREAS
E LORO FAMIGLIARI
«Cibo e tumore del pancreas: dalla prevenzione alla terapia»
Verona
Sabato 9 novembre 2019
Pronto Pancreas
045 48 58 022 Associazione Unipancreas Onlus
Palazzo della Gran Guardia
Palazzo della Gran Guardia SEDE Piazza Bra, 1, 37121 Verona VR
Il secondo Convegno Nazionale di Pazienti affe i da tumore al pancreas e loro Famigliari, promosso dall’Associazione Unipancreas Onlus ha l’obie ivo di fornire l’aggiornamento sullo stato dell’arte del tumore al pancreas in Italia, con un particolare riguardo alle recenti conquiste e alle prospe ive future dal punto di vista diagnostico e terapeutico. Oltre alle novità in tema di screening, oncologia di precisione e tecniche di terapia, si approfondirà la tematica delle relazioni fra il cibo e il tumore sia dal punto di vista della prevenzione che della terapia con un focus sugli integratori in oncologia. Negli ultimi anni sono apparse crescenti evidenze scientifiche riguardanti la relazione fra gli alimenti e lo sviluppo dei tumori e lo scopo del Convegno è quello di dare la corre a informazione su questa tematica molto a uale e di grande interesse per Pazienti. La tavola rotonda del pomeriggio me e a confronto esperti Oncologi Medici con i produ ori di integratori utilizzati dai Pazienti oncologici, con l’obie ivo di fare chiarezza sulle evidenze scientifiche circa la reale efficacia degli integratori.
Prof. G. BRANDI Oncologia Medica Università di Bologna Do . G. BUTTURINI Responsabile Chirurgia del Pancreas “Ospedale P. Pederzoli”, Peschiera d/G (VR) Fondatore Associazione Unipancreas Do .ssa D. CAMPRA Chirurgia Moline e, Torino Prof. G. CENTODUCATI Ricercatore Facoltà Veterinaria Università di Bari Do . G. COLOMBO Presidente Aurora, Milano Do . M. CORAZZA Presidente Associazione Amici del Pancreas Do .ssa V. FERRARI Presidente Associazione Nastroviola Do . S. FONTANA Presidente Farmalabor, Canosa di Puglia Do . G. FRANCHETTO Giornalista, Verona Do . M. MATTU Naturamla, Roma Prof. M. MILELLA Dire ore Oncologia Medica Università di Verona Do . G. MITOLA Chimico Farmaceutico Itfarma, Bari Do .P.MORAZZONI Scientific Advisor Indena, Milano Do . D. PASTORELLI Dire ore Oncologia Medica Ospedale di Feltre Do . A. PENSOTTI Chimico Farmaceutico Campus Biomedico, Roma Do . R. PEZZILLI Gastroenterologo, Potenza Do .ssa S. PILOTTO Oncologia Medica, Università di Verona Do .ssa E. PIZZOCARO Biotecnologa, Vice Presidente Unipancreas Do . G. RICCHIUTO Presidente Specchiasol, Verona Prof. F. URSINI Biochimica Clinica Università di Padova Prof. F. VISIOLI Nutrizione Clinica Università di Padova
ORE 9:30 REGISTRAZIONE E ACCOGLIENZA PARTECIPANTI ORE 10:00
PRESENTAZIONE DEL CONVEGNO
G. Franche o, G. Bu urini
ORE 10:15
SALUTO DI BENVENUTO DELLE AUTORITÀ
Avv. Federico Sboarina, Sindaco di Verona
On. Sen. Stefano Bertacco, Assessore ai Servizi Sociali Comune di Verona ORE 10:30
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
Tel. 3475784026 martina.bovolin@mbcongress.it