Perché fare un'indagine genetica
Inviato: mer 26 feb 2020, 16:16
Salve, ho già scritto in altre sezioni del forum riguardo al tumore all'utero di mia madre, ma ora vorrei confrontarmi con voi riguardo ad un altro argomento.
Il tumore purtroppo sembra essere radicato all'interno della famiglia di mia madre. Si annoverano i casi di mia nonna (tumore gastrico operato e risolto circa 6 anni fa), una sorella di mia nonna (morta 50 anni fa per leucemia), un'altra sorella di mia nonna (operata l'anno scorso per tumore al seno)... scendendo tra le figlie: mia madre (attualmente tumore utero IV stadio), mia zia sorella di mia mamma (appena operata per tumore al seno), cugina di mia madre (operata 10 anni fa per tumore al seno), figlia di un'altra cugina di mia madre (anche lei tumore al seno).
Sperando di non aver dimenticato nessuno, sembra chiaro che comunque i casi siano davvero tanti. L'oncologa che segue mia mamma consiglia vivamente di condurre un'indagine genetica, pensando a me ed agli altri componenti della famiglia. Ma io mi chiedo a che serve sapere di avere una predisposizione genetica? Serve solo a vivere una vita in costante ansia? L'oncologa mi ha risposto che è comunque bene saperlo per prendere precauzioni ed ha tagliato corto citando il caso famoso di Angelina Jolie che ha eliminato il suo seno in via preventiva per paura di sviluppare il tumore.
Voi cosa ne pensate? Qualcuno di voi ha condotto indagini genetiche? Mi consigliate di indagare in questo senso?
Il tumore purtroppo sembra essere radicato all'interno della famiglia di mia madre. Si annoverano i casi di mia nonna (tumore gastrico operato e risolto circa 6 anni fa), una sorella di mia nonna (morta 50 anni fa per leucemia), un'altra sorella di mia nonna (operata l'anno scorso per tumore al seno)... scendendo tra le figlie: mia madre (attualmente tumore utero IV stadio), mia zia sorella di mia mamma (appena operata per tumore al seno), cugina di mia madre (operata 10 anni fa per tumore al seno), figlia di un'altra cugina di mia madre (anche lei tumore al seno).
Sperando di non aver dimenticato nessuno, sembra chiaro che comunque i casi siano davvero tanti. L'oncologa che segue mia mamma consiglia vivamente di condurre un'indagine genetica, pensando a me ed agli altri componenti della famiglia. Ma io mi chiedo a che serve sapere di avere una predisposizione genetica? Serve solo a vivere una vita in costante ansia? L'oncologa mi ha risposto che è comunque bene saperlo per prendere precauzioni ed ha tagliato corto citando il caso famoso di Angelina Jolie che ha eliminato il suo seno in via preventiva per paura di sviluppare il tumore.
Voi cosa ne pensate? Qualcuno di voi ha condotto indagini genetiche? Mi consigliate di indagare in questo senso?