Pagina 1 di 1
Opacità nodulare 5 cm
Inviato: dom 11 dic 2022, 10:27
da Leggero
Buongiorno,
da qualche giorno la mia compagna sputava sangue.
Abbiamo fatto RX con risultato: Opacità nodulare a contorni pressochè regolari al lobo inferiore destro di circa 50 mm di ndd.
Ora faremo una TAC, ma siamo molto preoccupati. Abbiamo una bimba piccolissima.
La mia compagna ha meno di 40 anni, mai fumato.
Grazie
Re: Opacità nodulare 5 cm
Inviato: dom 11 dic 2022, 18:40
da Fuvi 60
Ciao, mi dispiace... Capisco la preoccupazione. Ma la tua compagna, oltre a questo sintomo, ha anche avuto raffreddore, tosse? Febbre? Cercate di non pensare subito al peggio, possono essere diverse cose. Aspettiamo la TAC. Facci sapere... Un abbraccio
Re: Opacità nodulare 5 cm
Inviato: lun 12 dic 2022, 6:35
da Leggero
Grazie per la comprensione. In effetti la
Mia compagna in questo momento non ha dei sintomi rilevanti (non ha febbre, tosse o raffreddore). L’attesa è snervante, ma vedremo già dalla TAC dei prossimi giorni cosa emerge.
Re: Opacità nodulare 5 cm
Inviato: gio 22 dic 2022, 8:13
da Leggero
Purtroppo il referto TAC non ci ha smentito: Il reperto descritto in sede toracica destra, verosimile neoplasia di origine bronchiale, necessita di valutazione da parte dello specialista chirurgo toracico.
Per noi comincia una dura battaglia
Sapete dirmi se ci sono centri in provincia di Milano che offrono servizi di supporto psicologico in forma gratuita?
Grazie per eventuale supporto
Re: Opacità nodulare 5 cm
Inviato: gio 22 dic 2022, 11:12
da moni1
ti rispondo io ma ti aiuto fino ad un certo punto perchè non sono di Milano. io ho usufruito dello psicologo dell'associazione alla quale ci eravamo appoggiati, a livello nazionale è ANT o altre, lì ti danno davvero una grande mano!
Re: Opacità nodulare 5 cm
Inviato: gio 22 dic 2022, 15:05
da PETRAINES
Caro Leggero, a me hanno tolto un nodulo ad un polmone, già metastasi di tumore al colon. Tre tagli ed uno spurgo, una settimana di ospedale. All'ultima Tac è tutto "pulito". La prossima Tac a marzo. Se sono fortunata la cosa dovrebbe fermarsi lì. Magari anche per la tua compagna si tratta solo di toglierlo ed eventualmente un po' di chemio ( a me non l'hanno fatta fare). Per il supporto psicologico non ci spererei molto. Io prendo antidepressivi perché sono in cura per l'elaborazione del lutto di aver perso mio marito. Parlavo con la psicologia di questo nodulo all'inizio non si capiva e solo dall'esame istologico si è avuta la conferma che era maligno. Ma non era attivo, la Pet era negativa. La psicologa mi chiedeva notizie ma non mi ha aiutato parlato con lei. Ho affrontato tutto da sola. Neppure mio figlio sa esattamente come sono andate le cose.
Re: Opacità nodulare 5 cm
Inviato: ven 23 dic 2022, 15:34
da Valentina2004
Leggero ha scritto: gio 22 dic 2022, 8:13
Purtroppo il referto TAC non ci ha smentito: Il reperto descritto in sede toracica destra, verosimile neoplasia di origine bronchiale, necessita di valutazione da parte dello specialista chirurgo toracico.
Per noi comincia una dura battaglia
Sapete dirmi se ci sono centri in provincia di Milano che offrono servizi di supporto psicologico in forma gratuita?
Grazie per eventuale supporto
Ciao leggero,
Mi dispiace tanto. La fase diagnostica è durissima.
Anch’io ho affrontato la malattia del mio compagno a 39 anni, con bimba piccola a so cosa significa.
Aspetta di capire bene di che si tratta e ricorda che ogni storia di malattia è davvero diversa, ci vuole fortuna, noi non ne abbiamo avuto ma ho conosciuto anche tante storie a lieto fine. Un abbraccio forte
Re: Opacità nodulare 5 cm
Inviato: ven 23 dic 2022, 15:36
da Valentina2004
Valentina2004 ha scritto: ven 23 dic 2022, 15:34
Leggero ha scritto: gio 22 dic 2022, 8:13
Purtroppo il referto TAC non ci ha smentito: Il reperto descritto in sede toracica destra, verosimile neoplasia di origine bronchiale, necessita di valutazione da parte dello specialista chirurgo toracico.
Per noi comincia una dura battaglia
Sapete dirmi se ci sono centri in provincia di Milano che offrono servizi di supporto psicologico in forma gratuita?
Grazie per eventuale supporto
Ciao leggero,
Mi dispiace tanto. La fase diagnostica è durissima.
Anch’io ho affrontato la malattia del mio compagno a 39 anni, con bimba piccola a so cosa significa.
Aspetta di capire bene di che si tratta e ricorda che ogni storia di malattia è davvero diversa, ci vuole fortuna, noi non ne abbiamo avuto ma ho conosciuto anche tante storie a lieto fine. Un abbraccio forte
Ps
Io sono psicologa. Tutti gli ospedali principali dovrebbero poter offrire il supporto psicologico anche in fase diagnostica. Prova a chiedere