Informazione importante e spero utile a tanti
Inviato: ven 24 feb 2023, 11:05
Il mal assorbimento dei grassi e l'inevitabile deperimento fisico sono "fedeli" compagni di viaggio del 90% delle persone che purtroppo, come mio marito, combattono contro il tumore al pancreas...sicuramente uno tra i più temibili e difficilmente annientabile ma al quale, a mio avviso, si può dare filo da torcere seguendo i giusti accorgimenti... Riporto, a tal proposito, quanto dichiarato dal Chirurgo G. B. di Peschiera del Garda durante (e non solo) il Convegno "A tutto pancreas": "Molti Pazienti operati al pancreas o in chemioterapia non assumono correttamente in dosaggio e modalità gli enzimi pancreatici. Questo comporta malassorbimento e steatorrea: feci poco formate giallastre e maleodoranti, incapacità a recuperare il peso perso. Bisogna assumere 100000 UI AL GIORNO [...]
Bisogna assumere gli enzimi DURANTE il pasto non prima ne’ dopo! Per stare meglio!".
L'assunzione degli enzimi pancreatici è fondamentale per chi soffre di insufficenza pancreatica esocrina, patologia che può essere diagnosticata attraverso uno specifico esame chiamato elestasi fecale...una corretta assunzione di enzimi, la cui dose di base indicata da G. B. può variare a seconda della gravità dell'insufficienza riscontrata (a mio marito ad esempio abbiamo scoperto proprio ieri essere abbastanza avanzata), è vitale al pari delle terapie chemioterapiche...più il fisico è forte meglio attecchiscono le terapie ... Dico questo perché , e purtroppo l'abbiamo provato sulla nostra pelle, il mantenimento di un corretto stato nutrizionale è spesso scarsamente tenuto in considerazione da oncologici e nutrizionisti. A mio marito, la nutrizionista che lo segue aveva dato un solo Creon, da 10.000, a pranzo e a cena, con la conseguenza che in un mese e mezzo di sta pseudo cura è sceso sensibilmente di peso, discesa accompagnata da steatorrea, flautolenza, diarrea, aria nell'addome soprattutto dopo i pasti...Grazie a Dio lo abbiamo capito in tempo e, a seguito dell'esame su indicato, che tra l'altro abbiamo fatto autonomamente informandoci per vie traverse, è stato immediatamente aumentato il dosaggio, ovviamente da chi di dovere (nessun oncologo o nutrizionista ma un GASTROENTEROLOGO, figura spesso sottovalutata ma che invece è risultata per noi essere determinante): X capsule a colazione, Y a pranzo, Z a cena e TOT ad ogni spuntino...mio marito mangia e pure tanto... questo dosaggio è per assimilare almeno 100grammi di grassi al giorno...fondamentali per non deperireee....data la difficoltà nel digerente i grassi, il gastroenterologo ha suggerito l'utilizzo di un olio particolare, l'olio MCT, con il quale condire gli alimenti in sostituzione di quello normale...in pratica, gli acidi grassi a catena media richiedono una digestione molto più semplice rispetto a quella dei grassi LCT, arrivando alle cellule dell’intestino tenue indipendentemente dagli acidi biliari o dall’azione di enzimi pancreatici... Spero che queste info possano essere di aiuto a qualcuno...Rimango a disposizione per qualunque chiarimento...Marina
Bisogna assumere gli enzimi DURANTE il pasto non prima ne’ dopo! Per stare meglio!".
L'assunzione degli enzimi pancreatici è fondamentale per chi soffre di insufficenza pancreatica esocrina, patologia che può essere diagnosticata attraverso uno specifico esame chiamato elestasi fecale...una corretta assunzione di enzimi, la cui dose di base indicata da G. B. può variare a seconda della gravità dell'insufficienza riscontrata (a mio marito ad esempio abbiamo scoperto proprio ieri essere abbastanza avanzata), è vitale al pari delle terapie chemioterapiche...più il fisico è forte meglio attecchiscono le terapie ... Dico questo perché , e purtroppo l'abbiamo provato sulla nostra pelle, il mantenimento di un corretto stato nutrizionale è spesso scarsamente tenuto in considerazione da oncologici e nutrizionisti. A mio marito, la nutrizionista che lo segue aveva dato un solo Creon, da 10.000, a pranzo e a cena, con la conseguenza che in un mese e mezzo di sta pseudo cura è sceso sensibilmente di peso, discesa accompagnata da steatorrea, flautolenza, diarrea, aria nell'addome soprattutto dopo i pasti...Grazie a Dio lo abbiamo capito in tempo e, a seguito dell'esame su indicato, che tra l'altro abbiamo fatto autonomamente informandoci per vie traverse, è stato immediatamente aumentato il dosaggio, ovviamente da chi di dovere (nessun oncologo o nutrizionista ma un GASTROENTEROLOGO, figura spesso sottovalutata ma che invece è risultata per noi essere determinante): X capsule a colazione, Y a pranzo, Z a cena e TOT ad ogni spuntino...mio marito mangia e pure tanto... questo dosaggio è per assimilare almeno 100grammi di grassi al giorno...fondamentali per non deperireee....data la difficoltà nel digerente i grassi, il gastroenterologo ha suggerito l'utilizzo di un olio particolare, l'olio MCT, con il quale condire gli alimenti in sostituzione di quello normale...in pratica, gli acidi grassi a catena media richiedono una digestione molto più semplice rispetto a quella dei grassi LCT, arrivando alle cellule dell’intestino tenue indipendentemente dagli acidi biliari o dall’azione di enzimi pancreatici... Spero che queste info possano essere di aiuto a qualcuno...Rimango a disposizione per qualunque chiarimento...Marina