Chi ti sta vicino quando hai un famigliare malato?

In questa stanza è possibile dare parola a ciò che si vive come paziente, familiare, amico, condividendo la propria esperienza ed esprimendo le proprie emozioni in un clima di accoglienza, fiducia e rispetto.
Oreo90
Membro
Messaggi: 151
Iscritto il: sab 4 mag 2019, 15:59

Re: Chi ti sta vicino quando hai un famigliare malato?

Messaggio da Oreo90 »

danieledanny ha scritto: mer 6 ago 2025, 14:05
danielax ha scritto: mar 5 ago 2025, 20:15 Caro Daniele, mi dispiace tanto. Mi rivedo in te qualche mese fa.
Ti avevo già scritto un messaggio in un altro post ma poi non è partito.
Spero tu possa trovare un oncologo empatico che ti possa aiutare nei tuoi dubbi e preoccupazioni.
Certo davanti a lei non puoi chiedere quello che vorresti, se riesci fai privatamente ai medici le domande.
Capisco bene la tua ansia e rabbia, le ho attraversate eccome.
Solo tu conosci la tua mamma e sai come starle vicino.
Un abbraccio

Spero mi risponda prima o poi....mia ma vuole che io sia normale,che faccio la mia vita,che se sono sereno io lo è anche lei. Mi dice di fare le mie ferie e poi tornare al lavoro dove vivo,che non è necessario mi fermi ora ma magari quando ci sarà realmente bisogno. Ma come posso tornare a casa,a 600km facendo finta di nulla,non riesco.
Avvolte si preoccupano più per i figli che per se stessi .
Comunque ti consiglio di andare dal suo medico di base e iniziare le procedure per farvi avere l'invalidità , in modo tale che con la legge 104 potrai avere delle agevolazioni sul lavoro,ora non so che lavoro fai ma potresti avere dei permessi retributi al mese per tornare da tua mamma , addiritura potresti scegliere la sede di lavoro e non avere mai trasferimenti e se dovesse servire , speriamo di no anche la possibilità di congedo retribuito. Oltre a quello a tua mamma potrebbe spettare un assegno di invalidità da circa 500 euro.
biancabi
Membro
Messaggi: 5
Iscritto il: dom 1 dic 2024, 20:35

Re: Chi ti sta vicino quando hai un famigliare malato?

Messaggio da biancabi »

La nostra situazione è stata particolare perché mio padre ha voluto tenere segreta la sua malattia, e il periodo in cui è stato effettivamente male fisicamente è durato poco, forse un mese e mezzo, con un ricovero di poche settimane. Per fortuna c'è stata la famiglia del mio compagno che mi ha aiutata con la gestione di mia figlia piccola, se no nessun altro è stato coinvolto. Pur riconoscendogli il diritto a decidere per sé, e infatti ho rispettato la sua volontà, questa scelta ha sicuramente fatto pesare molto di più su di me la situazione, che già da figlia unica non era proprio una passeggiata.
Per assurdo patisco di più ora la solitudine da caregiver dovendomi occupare di mia madre che vive sola, ha problematiche di salute, non vuole badanti, perché vedo che se non ti comporti da disperata e la situazione non è gravissima sono ben pochi i parenti che ti aiutano, e purtroppo gli anziani non capiscono che rifiutando la presenza di altre persone tutto ricade sui figli che devono conciliare lavoro, figli propri, genitori anziani, e una parvenza di vita senza farsi venire un esaurimento.
Io avrei voluto, e vorrei ancora per altre problematiche di salute in famiglia, la presenza fisica di qualcuno che aiuta, sto imparando a chiedere di più, ma non è semplice.
danieledanny
Membro
Messaggi: 94
Iscritto il: lun 7 lug 2014, 15:33

Re: Chi ti sta vicino quando hai un famigliare malato?

Messaggio da danieledanny »

Oreo90 ha scritto: gio 7 ago 2025, 9:29
danieledanny ha scritto: mer 6 ago 2025, 14:05
danielax ha scritto: mar 5 ago 2025, 20:15 Caro Daniele, mi dispiace tanto. Mi rivedo in te qualche mese fa.
Ti avevo già scritto un messaggio in un altro post ma poi non è partito.
Spero tu possa trovare un oncologo empatico che ti possa aiutare nei tuoi dubbi e preoccupazioni.
Certo davanti a lei non puoi chiedere quello che vorresti, se riesci fai privatamente ai medici le domande.
Capisco bene la tua ansia e rabbia, le ho attraversate eccome.
Solo tu conosci la tua mamma e sai come starle vicino.
Un abbraccio

Spero mi risponda prima o poi....mia ma vuole che io sia normale,che faccio la mia vita,che se sono sereno io lo è anche lei. Mi dice di fare le mie ferie e poi tornare al lavoro dove vivo,che non è necessario mi fermi ora ma magari quando ci sarà realmente bisogno. Ma come posso tornare a casa,a 600km facendo finta di nulla,non riesco.
Avvolte si preoccupano più per i figli che per se stessi .
Comunque ti consiglio di andare dal suo medico di base e iniziare le procedure per farvi avere l'invalidità , in modo tale che con la legge 104 potrai avere delle agevolazioni sul lavoro,ora non so che lavoro fai ma potresti avere dei permessi retributi al mese per tornare da tua mamma , addiritura potresti scegliere la sede di lavoro e non avere mai trasferimenti e se dovesse servire , speriamo di no anche la possibilità di congedo retribuito. Oltre a quello a tua mamma potrebbe spettare un assegno di invalidità da circa 500 euro.
Purtroppo non mi spetta perché sono fuori residenza a 600km
danieledanny
Membro
Messaggi: 94
Iscritto il: lun 7 lug 2014, 15:33

Re: Chi ti sta vicino quando hai un famigliare malato?

Messaggio da danieledanny »

biancabi ha scritto: gio 7 ago 2025, 12:05 La nostra situazione è stata particolare perché mio padre ha voluto tenere segreta la sua malattia, e il periodo in cui è stato effettivamente male fisicamente è durato poco, forse un mese e mezzo, con un ricovero di poche settimane. Per fortuna c'è stata la famiglia del mio compagno che mi ha aiutata con la gestione di mia figlia piccola, se no nessun altro è stato coinvolto. Pur riconoscendogli il diritto a decidere per sé, e infatti ho rispettato la sua volontà, questa scelta ha sicuramente fatto pesare molto di più su di me la situazione, che già da figlia unica non era proprio una passeggiata.
Per assurdo patisco di più ora la solitudine da caregiver dovendomi occupare di mia madre che vive sola, ha problematiche di salute, non vuole badanti, perché vedo che se non ti comporti da disperata e la situazione non è gravissima sono ben pochi i parenti che ti aiutano, e purtroppo gli anziani non capiscono che rifiutando la presenza di altre persone tutto ricade sui figli che devono conciliare lavoro, figli propri, genitori anziani, e una parvenza di vita senza farsi venire un esaurimento.
Io avrei voluto, e vorrei ancora per altre problematiche di salute in famiglia, la presenza fisica di qualcuno che aiuta, sto imparando a chiedere di più, ma non è semplice.
Già,anche questo è un problema. Già da qualche anno quando mio pa è morto,avrei voluto far trasferire mia ma dove vivo,ma non è mai stato facile e la capisco.
LaMarinin81
Membro
Messaggi: 874
Iscritto il: sab 17 apr 2021, 14:54

Re: Chi ti sta vicino quando hai un famigliare malato?

Messaggio da LaMarinin81 »

danieledanny ha scritto: ven 8 ago 2025, 12:03




Purtroppo non mi spetta perché sono fuori residenza a 600km
Sei sicuro? Conosco una persona che risiede in Liguria e ha i permessi legati alla 104 per la madre che risiede nel Sud Italia.
"Me l'hai insegnato tu
Che la felicità non è una colpa
E che puoi tornare a ridere ancora
Ancora una volta"
Brunori Sas
danieledanny
Membro
Messaggi: 94
Iscritto il: lun 7 lug 2014, 15:33

Re: Chi ti sta vicino quando hai un famigliare malato?

Messaggio da danieledanny »

LaMarinin81 ha scritto: ven 8 ago 2025, 17:44
danieledanny ha scritto: ven 8 ago 2025, 12:03




Purtroppo non mi spetta perché sono fuori residenza a 600km
Sei sicuro? Conosco una persona che risiede in Liguria e ha i permessi legati alla 104 per la madre che risiede nel Sud Italia.
Se non è cambiato qualcosa....mi ri informo,io sono in Liguria ma vivo a Roma
LaMarinin81
Membro
Messaggi: 874
Iscritto il: sab 17 apr 2021, 14:54

Re: Chi ti sta vicino quando hai un famigliare malato?

Messaggio da LaMarinin81 »

danieledanny ha scritto: ven 8 ago 2025, 19:01
LaMarinin81 ha scritto: ven 8 ago 2025, 17:44
danieledanny ha scritto: ven 8 ago 2025, 12:03




Purtroppo non mi spetta perché sono fuori residenza a 600km
Sei sicuro? Conosco una persona che risiede in Liguria e ha i permessi legati alla 104 per la madre che risiede nel Sud Italia.
Se non è cambiato qualcosa....mi ri informo,io sono in Liguria ma vivo a Roma
Informati presso un patronato perché si può. Occorre piu' documentazione ma è possibile. Un mio ex-collega lo faceva partendo da Genova e andando in Campania.
"Me l'hai insegnato tu
Che la felicità non è una colpa
E che puoi tornare a ridere ancora
Ancora una volta"
Brunori Sas
 


  • Discussioni correlate
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio
Rispondi

Torna a “Raccontiamoci”