Esito tac mia mamma 75enne
-
- Membro
- Messaggi: 65
- Iscritto il: lun 7 lug 2014, 15:33
Esito tac mia mamma 75enne
Ciao a tutti.Dalle analisi sangue risuktava la gammaglutamiltranspeptidasi a 60 u/l,molto alto,mentre la bilirubina è ok così il doc di base le fa fare un eco. Risultato ciste al fegato dissero,ma consigliano una tac,dato che la RM non la può fare per via del pacemaker al cuore. Li per li gli dissero nulla di che,ma al ritiro del referto dice:
Presenza di estesa area ipodensa localizzata tra il lobo epatico sx e 4 segmento (circa 10cm diametro trasversale) a contorni in parte lobulati con subcentrimeca calcificazione nel contesto e lieve irregolarità del profilo ant.
lobo sx dopo la somministrazione mdc.
La disomogeneità dell'enanchement così come la presenza di dotti biliari intraepatici dilatati contigui sono considerati elementi di sospetto.
Ulteriore subcentricalesione a bersaglio in regione ilare, in adiacenza ai vasi portali anch'essa sospetta.
Colecisti ripiegata priva di formazionilitiasiche tc visibili.
Modico aumento volumetrico della porzione cefalica del pancreas e dotto di Wirsung di calibro massimo di 4, 4mm
Stamani é stata dall'epatologo e ha prescritto pet e altri esami del sangue. Insomma non si capisce se è un tumore o no?Benigno?Maligno? Capisco che non si vogliono sbilanciare finché non ci sono più certezze,speravo facessero subito una biopsia e in caso intervenire. Continuano a dirle di stare serena che si risolve,ma io non lo sono,perlopiù che abito anche lontano e sto seguendo a distanza la cosa! Grazie a chi può dirmi di più!
Presenza di estesa area ipodensa localizzata tra il lobo epatico sx e 4 segmento (circa 10cm diametro trasversale) a contorni in parte lobulati con subcentrimeca calcificazione nel contesto e lieve irregolarità del profilo ant.
lobo sx dopo la somministrazione mdc.
La disomogeneità dell'enanchement così come la presenza di dotti biliari intraepatici dilatati contigui sono considerati elementi di sospetto.
Ulteriore subcentricalesione a bersaglio in regione ilare, in adiacenza ai vasi portali anch'essa sospetta.
Colecisti ripiegata priva di formazionilitiasiche tc visibili.
Modico aumento volumetrico della porzione cefalica del pancreas e dotto di Wirsung di calibro massimo di 4, 4mm
Stamani é stata dall'epatologo e ha prescritto pet e altri esami del sangue. Insomma non si capisce se è un tumore o no?Benigno?Maligno? Capisco che non si vogliono sbilanciare finché non ci sono più certezze,speravo facessero subito una biopsia e in caso intervenire. Continuano a dirle di stare serena che si risolve,ma io non lo sono,perlopiù che abito anche lontano e sto seguendo a distanza la cosa! Grazie a chi può dirmi di più!
-
- Membro
- Messaggi: 65
- Iscritto il: lun 7 lug 2014, 15:33
Re: Esito tac mia mamma 75enne
P.S. mia mamma non ha nessun sintomo,ultimamente solo un po'di difficoltà nel digerire. Dalla tac non si evidenzia altro oltre quello scritto. Quello che mi chiedo,se così fosse un brutto male,non si dovrebbe vedere anche solo da un semplice eco?
-
- Membro
- Messaggi: 12
- Iscritto il: lun 19 mag 2025, 14:44
Re: Esito tac mia mamma 75enne
Ciao Danieledanny,
Purtroppo con una semplice ecografia molto spesso non è possibile chiarire la natura benigna o maligna (e in tal caso la tipologia) di una lesione epatica, alla fine nei casi dubbi o maligni per la conferma diagnostica serve una biopsia epatica, per la quale ti consiglierei di sollecitare l’epatologo che sta seguendo tua mamma oppure chiedere un secondo parere in un centro specializzato in fegato/chirurgia epatobiliopancreatica.
Per quanto riguarda il dato di incremento volumetrico della testa del pancreas potrebbe essere invece utile una colangiorisonanza, sempre su prescrizione dello specialista.
La PET fornisce informazioni solo su eventuali localizzazioni a distanza (metastasi) in caso fosse confermata una natura maligna della formazione.
Purtroppo con una semplice ecografia molto spesso non è possibile chiarire la natura benigna o maligna (e in tal caso la tipologia) di una lesione epatica, alla fine nei casi dubbi o maligni per la conferma diagnostica serve una biopsia epatica, per la quale ti consiglierei di sollecitare l’epatologo che sta seguendo tua mamma oppure chiedere un secondo parere in un centro specializzato in fegato/chirurgia epatobiliopancreatica.
Per quanto riguarda il dato di incremento volumetrico della testa del pancreas potrebbe essere invece utile una colangiorisonanza, sempre su prescrizione dello specialista.
La PET fornisce informazioni solo su eventuali localizzazioni a distanza (metastasi) in caso fosse confermata una natura maligna della formazione.
Re: Esito tac mia mamma 75enne
Ciao Daniele ,ti capisco perfettamente quanto siano ansiosi questi momenti prima di arrivare a una diagnosi che non per forza deve essere maligna. Molte volte non fanno subito la biopsia per non sbagliare per due motivi , il primo che devono essere certi da dove prelevare altrimenti diventi inutile e secondo non ha senso fare una procedura invasiva a una persona che mahari ha una lesione benigna. La pet serve anche per i tumori primari . Ad esempio se questa lesione al fegato alla pet non si accende allora significa che è probabilmente benigna se invece si accende intensamente allora è sospetta e dovrà essere fatta una biopsia o intervento.
La.pet potrebbe chiarire anche la dilatazione del dotto del pancreas.
La.pet potrebbe chiarire anche la dilatazione del dotto del pancreas.
Re: Esito tac mia mamma 75enne
Sono sconcertata che vi lasciano un referto in mano senza darvi spiegazioni chiare e precise.
Mi dispiace tanto, e capisco la tua ansia.
Spero tanto possiate ricevere al più presto buone notizie.
Mi dispiace tanto, e capisco la tua ansia.
Spero tanto possiate ricevere al più presto buone notizie.
-
- Membro
- Messaggi: 65
- Iscritto il: lun 7 lug 2014, 15:33
Re: Esito tac mia mamma 75enne
quest'ultima è una tac,pensavo fosse sufficiente ad avere una diagnosi,invece rimane molto sul vago col quel "sospetto"....Tulipano94 ha scritto: gio 26 giu 2025, 8:52 Ciao Danieledanny,
Purtroppo con una semplice ecografia molto spesso non è possibile chiarire la natura benigna o maligna (e in tal caso la tipologia) di una lesione epatica, alla fine nei casi dubbi o maligni per la conferma diagnostica serve una biopsia epatica, per la quale ti consiglierei di sollecitare l’epatologo che sta seguendo tua mamma oppure chiedere un secondo parere in un centro specializzato in fegato/chirurgia epatobiliopancreatica.
Per quanto riguarda il dato di incremento volumetrico della testa del pancreas potrebbe essere invece utile una colangiorisonanza, sempre su prescrizione dello specialista.
La PET fornisce informazioni solo su eventuali localizzazioni a distanza (metastasi) in caso fosse confermata una natura maligna della formazione.
-
- Membro
- Messaggi: 65
- Iscritto il: lun 7 lug 2014, 15:33
Re: Esito tac mia mamma 75enne
tra l'altro leggevo che con gli esami diagnostici appunto come eco,tac o rm si evidenzia benissimo se è una roba benigna o maligna. Quindi traggo le mie conclusioni,che forse di sicuro non è benigna ma prima di dire che è maligna vogliono accertarsi al 100% e perciò sto ancora più in ansia....
domani cmq farà esami specifici del sangue. Grazie a tutti intanto per aver letto e risposto
domani cmq farà esami specifici del sangue. Grazie a tutti intanto per aver letto e risposto
-
- Membro
- Messaggi: 65
- Iscritto il: lun 7 lug 2014, 15:33
Re: Esito tac mia mamma 75enne
eh infatti...non sono medico ma pensavo che una tac fosse una cosa precisa e sicuradanielax ha scritto: gio 26 giu 2025, 11:04 Sono sconcertata che vi lasciano un referto in mano senza darvi spiegazioni chiare e precise.
Mi dispiace tanto, e capisco la tua ansia.
Spero tanto possiate ricevere al più presto buone notizie.
-
- Membro
- Messaggi: 12
- Iscritto il: lun 19 mag 2025, 14:44
Re: Esito tac mia mamma 75enne
@danieledanny
Purtroppo esistono alcune neoplasie epatiche primitive o secondarie per le quali per avere la certezza serve comunque la biopsia (per capirne la natura, se primitiva o metastasi), così come capita che certe lesioni benigne possano a volte risultare dubbie e quindi alla fine per dirimere il dubbio vengono comunque sottoposte a biopsia.
Essendo che sono state definite come “sospette” alla TC (anche per il tipo di captazione del mezzo di contrasto), molto probabilmente sarà comunque necessaria la biopsia per dirimere il dubbio, a meno che la PET non sia completamente negativa (ma bisognerebbe anche capire le tempistiche con cui verrà fatta e refertata, per evitare di perdere troppo tempo a fissare appuntamento per una biopsia, dato che i tempi poi si allungherebbero).
Aspetta gli esami per i markers tumorali (che immagino saranno quelli che farà domani), poi in base a quelli potrebbe essere utile sollecitare biopsia con epatologo o rivolgersi ad un centro specializzato.
Purtroppo esistono alcune neoplasie epatiche primitive o secondarie per le quali per avere la certezza serve comunque la biopsia (per capirne la natura, se primitiva o metastasi), così come capita che certe lesioni benigne possano a volte risultare dubbie e quindi alla fine per dirimere il dubbio vengono comunque sottoposte a biopsia.
Essendo che sono state definite come “sospette” alla TC (anche per il tipo di captazione del mezzo di contrasto), molto probabilmente sarà comunque necessaria la biopsia per dirimere il dubbio, a meno che la PET non sia completamente negativa (ma bisognerebbe anche capire le tempistiche con cui verrà fatta e refertata, per evitare di perdere troppo tempo a fissare appuntamento per una biopsia, dato che i tempi poi si allungherebbero).
Aspetta gli esami per i markers tumorali (che immagino saranno quelli che farà domani), poi in base a quelli potrebbe essere utile sollecitare biopsia con epatologo o rivolgersi ad un centro specializzato.
-
- Membro
- Messaggi: 65
- Iscritto il: lun 7 lug 2014, 15:33
Re: Esito tac mia mamma 75enne
va bene,ok grazie mille. Si domani farà quelle del sangue. Riguardo la pet,anche qui non capisco,poteva prenotarla direttamente il primario da cui ha fatto la visita per accellerare i tempi,non gli ha messo nemmeno l'urgenza dei 10gg. Mah.........cmq data la prima disponibilità a ottobre....ha già chiamato la segretaria e magari farla privatamente se è il caso e necessario oppure di mettere l'urgenza.Tulipano94 ha scritto: gio 26 giu 2025, 12:18 @danieledanny
Purtroppo esistono alcune neoplasie epatiche primitive o secondarie per le quali per avere la certezza serve comunque la biopsia (per capirne la natura, se primitiva o metastasi), così come capita che certe lesioni benigne possano a volte risultare dubbie e quindi alla fine per dirimere il dubbio vengono comunque sottoposte a biopsia.
Essendo che sono state definite come “sospette” alla TC (anche per il tipo di captazione del mezzo di contrasto), molto probabilmente sarà comunque necessaria la biopsia per dirimere il dubbio, a meno che la PET non sia completamente negativa (ma bisognerebbe anche capire le tempistiche con cui verrà fatta e refertata, per evitare di perdere troppo tempo a fissare appuntamento per una biopsia, dato che i tempi poi si allungherebbero).
Aspetta gli esami per i markers tumorali (che immagino saranno quelli che farà domani), poi in base a quelli potrebbe essere utile sollecitare biopsia con epatologo o rivolgersi ad un centro specializzato.
-
- Discussioni correlate
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
- 8 Risposte
- 8966 Visite
-
Ultimo messaggio da maryg
Vedi ultimo messaggio
mar 22 mar 2016, 23:49