Esito tac mia mamma 75enne

Oreo90
Membro
Messaggi: 123
Iscritto il: sab 4 mag 2019, 15:59

Re: Esito tac mia mamma 75enne

Messaggio da Oreo90 »

Se i maker sono alti è probabile che si tratta di una lesione maligna , se invece dovessero essere a posto sarebbe una buona notizia ma che non esclude assolutamente la malignità della lesione.
Tulipano94
Membro
Messaggi: 12
Iscritto il: lun 19 mag 2025, 14:44

Re: Esito tac mia mamma 75enne

Messaggio da Tulipano94 »

Bene che stai recuperando tutti i referti e le immagini per chiedere un secondo parere in un centro altamente specializzato.

Esami (markers tumorali): purtroppo sono valori non sempre specifici di neoplasia, vanno sempre interpretati in funzione del contesto clinico specifico, capita che si muovano per altri motivi (es. infezioni/infiammazioni) così come capita che certi cellule tumorali non producano le proteine dei markers tumorali.
La conclusione è: se sono negativi può essere una buona notizia, ma se la TC depone per qualcosa di sospetto bisogna comunque andarci in fondo con altri accertamenti perché in certi casi di neoplasia maligna i marcatori sono negativi.

PET: è un esame che rileva l’attività metabolica delle cellule, in particolare come metabolizzano il glucosio.
Generalmente l’aumento del metabolismo del glucosio riguarda le cellule neoplastiche ma anche le cellule infiammatorie (in corso di stati di infiammazione), la distinzione tra situazione neoplastica o infiammatoria si fa sulla base di un parametro che si chiama SUV ed esprime quanto è intensa questa captazione (più è alto più è elevata la probabilità che ci sia una neoplasia).
Purtroppo, alcuni tipi di tumore, ad esempio quello che aveva mia mamma (carcinoma gastrico diffuso con cellule ad anello con castone), hanno cellule che non metabolizzano il glucosio o lo metabolizzano poco, per cui la PET non rilevava quasi nulla (e non ha rilevato neanche la carcinosi peritoneale)

Da tutto ciò deriva che markers e PET possono fornire un indirizzo diagnostico, ma, in caso di forte sospetto alla TC, il percorso può essere con precisione definito solo dalla biopsia (tanto più che non è possibile eseguire risonanza magnetica per la presenza di un pacemaker, anche se alcuni modelli sono in realtà compatibili con la risonanza).

Vi serve qualcuno che imposti un iter corretto tenendo in considerazione tutti questi fattori, per questo ti suggerirei un centro specializzato (magari a Genova lo sono, non conosco bene la zona).
danieledanny
Membro
Messaggi: 62
Iscritto il: lun 7 lug 2014, 15:33

Re: Esito tac mia mamma 75enne

Messaggio da danieledanny »

Tulipano94 ha scritto: ven 27 giu 2025, 13:04 Bene che stai recuperando tutti i referti e le immagini per chiedere un secondo parere in un centro altamente specializzato.

Esami (markers tumorali): purtroppo sono valori non sempre specifici di neoplasia, vanno sempre interpretati in funzione del contesto clinico specifico, capita che si muovano per altri motivi (es. infezioni/infiammazioni) così come capita che certi cellule tumorali non producano le proteine dei markers tumorali.
La conclusione è: se sono negativi può essere una buona notizia, ma se la TC depone per qualcosa di sospetto bisogna comunque andarci in fondo con altri accertamenti perché in certi casi di neoplasia maligna i marcatori sono negativi.

PET: è un esame che rileva l’attività metabolica delle cellule, in particolare come metabolizzano il glucosio.
Generalmente l’aumento del metabolismo del glucosio riguarda le cellule neoplastiche ma anche le cellule infiammatorie (in corso di stati di infiammazione), la distinzione tra situazione neoplastica o infiammatoria si fa sulla base di un parametro che si chiama SUV ed esprime quanto è intensa questa captazione (più è alto più è elevata la probabilità che ci sia una neoplasia).
Purtroppo, alcuni tipi di tumore, ad esempio quello che aveva mia mamma (carcinoma gastrico diffuso con cellule ad anello con castone), hanno cellule che non metabolizzano il glucosio o lo metabolizzano poco, per cui la PET non rilevava quasi nulla (e non ha rilevato neanche la carcinosi peritoneale)

Da tutto ciò deriva che markers e PET possono fornire un indirizzo diagnostico, ma, in caso di forte sospetto alla TC, il percorso può essere con precisione definito solo dalla biopsia (tanto più che non è possibile eseguire risonanza magnetica per la presenza di un pacemaker, anche se alcuni modelli sono in realtà compatibili con la risonanza).

Vi serve qualcuno che imposti un iter corretto tenendo in considerazione tutti questi fattori, per questo ti suggerirei un centro specializzato (magari a Genova lo sono, non conosco bene la zona).
Ancora grazie per le informazioni preziose che nemmeno i medici danno,ora ho un po'piu chiara la visione. Certamente se i valori usciranno sballati le dirò di premere subito per sta biopsia e vedere di che "morte morire" scusate l'humor nero ma ormai sono proiettato verso la tragedia assoluta. Forse ora eanche inutile chiedere altri consulti,se non c'è diagnosi precisa che mi dicono....speravo che questo luminare vedendo lui la tac dicesse tutto ok,benigno stia serena. A dire il vero ha commentato anche la tac che a suo dire non era ben visibile. Mia ma l'ha fatta in un laboratorio privato ma convenzionato. Ora lui si è raccomandato di fare i prox esami nell'ospedale
Tulipano94
Membro
Messaggi: 12
Iscritto il: lun 19 mag 2025, 14:44

Re: Esito tac mia mamma 75enne

Messaggio da Tulipano94 »

Penso che in questa fase precoce un consulto in un centro specializzato potrebbe servire affinché vi impostino un percorso corretto (e se ritengono ci sia da fare una biopsia o altri accertamenti li organizzino direttamente loro evitando che siate voi a dover continuamente sollecitare e preoccuparvi delle tempistiche).
Non hai una diagnosi in mano ma hai ecografia, TC e a breve avrai gli esami, può bastare per chiedere un consulto anche solo per capire i passi successivi da fare (venendo ben seguiti da qualcuno), chiaramente portando le immagini.
danieledanny
Membro
Messaggi: 62
Iscritto il: lun 7 lug 2014, 15:33

Re: Esito tac mia mamma 75enne

Messaggio da danieledanny »

Tulipano94 ha scritto: sab 28 giu 2025, 10:19 Penso che in questa fase precoce un consulto in un centro specializzato potrebbe servire affinché vi impostino un percorso corretto (e se ritengono ci sia da fare una biopsia o altri accertamenti li organizzino direttamente loro evitando che siate voi a dover continuamente sollecitare e preoccuparvi delle tempistiche).
Non hai una diagnosi in mano ma hai ecografia, TC e a breve avrai gli esami, può bastare per chiedere un consulto anche solo per capire i passi successivi da fare (venendo ben seguiti da qualcuno), chiaramente portando le immagini.
a Genova c'è il S.Martino dove ho letto c'è un centro apposito. Vediamo analisi sperando siano buone......mia ma si fida del Galliera perchè è sempre stata seguita li,sia per il cuore,sia per un melanona riscontrato anni fa dove l'hanno salvata in extremis,però si certo un altro consulto ci sta tutto. Capisco che i medici debbano seguire un iter anche ospedaliero o burocratico,l'ha visitata il primario stesso che mi auguro non sia uno sprovveduto!
 


  • Discussioni correlate
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio
Rispondi

Torna a “Tumore al fegato”