Molti non sanno che il sito AIMAC mette a disposizione di tutti gli utenti una serie di utili e interessanti dispense , che è possibile scaricare in formato PDF, e che affrontano i molteplici argomenti legati ai tumori, alle cure e ai relativi trattamenti.
Ad esempio per sapere quali sono e come vengono trattati i tumori celebrali, cliccate il link sotto riportato:
http://www.aimac.it/libretti-tumore/tumore-cervello
Franco
I Tumori Celebrali
I Tumori Celebrali
“Non è tanto quello che facciamo, ma quanto amore mettiamo nel farlo. Non è tanto quello che diamo, ma quanto amore mettiamo nel dare.”
Re: I Tumori Celebrali
Ho appena scoperto da una RM di avere un adenoma ipofisario. Mi consigliate un centro di eccellenza dove andare? Prima endocrinologo e poi neurochirurgico? Avete dei nomi in particolare? Grazie a chi vorrà aiutarmi
-
- Membro
- Messaggi: 317
- Iscritto il: mer 15 lug 2015, 21:30
Re: I Tumori Celebrali
Ciao ablabis.
Ho un adenoma secernente prolattina da 24 anni. Credo sia necessario prima verificare la sua funzionalità. E questo é lavoro da endocrinologo. Poi c'é il neurochirurgo (così mi capitò) che avrebbe voluto mettere mano sul tumore..lo bloccai all'istante perché il.mio era un microadenoma e poi che io sappia c'é la recidiva, in genere. Sono di Milano ma credo che un qualsiasi ospedale do medie-grandi dimensioni vada bene..é necessario però sapire se l'adenoma é attivo. E gli esami del sangue lo indicano..poi si valuta. Io ora ho un altro ormone fuori range. Il paratormone. Un medico mi ha detto che la sua iper produzione può essere causata da un altro adenoma alle ghiandole paratiroidee (vicine alla tiroide) oppure dallo stesso adenoma ipofisario. Mi ha guardato sconsolato dicendomi più o meno apertamente che dovrò intraprendere un lungo cammino di diagnosi ed esami..con i tumori neuroendocroni e balle varie é così.
Rimbocchiamoci le maniche...fin quando sono questi i problemi, va bene così. Almeno per me.
Alessandra
Ho un adenoma secernente prolattina da 24 anni. Credo sia necessario prima verificare la sua funzionalità. E questo é lavoro da endocrinologo. Poi c'é il neurochirurgo (così mi capitò) che avrebbe voluto mettere mano sul tumore..lo bloccai all'istante perché il.mio era un microadenoma e poi che io sappia c'é la recidiva, in genere. Sono di Milano ma credo che un qualsiasi ospedale do medie-grandi dimensioni vada bene..é necessario però sapire se l'adenoma é attivo. E gli esami del sangue lo indicano..poi si valuta. Io ora ho un altro ormone fuori range. Il paratormone. Un medico mi ha detto che la sua iper produzione può essere causata da un altro adenoma alle ghiandole paratiroidee (vicine alla tiroide) oppure dallo stesso adenoma ipofisario. Mi ha guardato sconsolato dicendomi più o meno apertamente che dovrò intraprendere un lungo cammino di diagnosi ed esami..con i tumori neuroendocroni e balle varie é così.
Rimbocchiamoci le maniche...fin quando sono questi i problemi, va bene così. Almeno per me.
Alessandra
-
- Discussioni correlate
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
-
Tumori cerebrali: tecniche chirurgiche attraverso l’osso temporale senza toccare il cervello
da Franco953 » gio 27 dic 2018, 20:56 - 2 Risposte
- 1437 Visite
-
Ultimo messaggio da Franco953
Vedi ultimo messaggio
gio 27 dic 2018, 21:08
-
-
- 0 Risposte
- 2122 Visite
-
Ultimo messaggio da Staff Aimac
Vedi ultimo messaggio
mer 21 gen 2015, 15:38