Dubbi
Inviato: dom 23 dic 2018, 15:43
Un caro saluto a tutti!
Questa mattina ho ritirato insieme a mia moglie, l’esito della sua pec e nonostante le mie ricerche non riesco a tranquillizzarla. Chiedo gentilmente a chi, purtroppo o per fortuna, ha più esperienza di me, cosa ne pensate di questo esito.
TOMOSCINTIGRAFIA GLOBALE CORPOREA (PET) CON FDG Radiofarmaco: FDG Dose: 231,37 MBq Tecnica D'Esame L'esame è stato eseguito a digiuno con tecnica PET/TC e acquisizione 3D, 60 minuti dopo la e endovenosa di 18F-FDG. Sono state acquisite immagini della distribuzione del lla base cranica alla pelvi (total-body). Sono state ricostruite tracciante di metabolismo glucidico dal sezioni tomografiche di 5 mm di spessore riorientate secondo i piani coronale e sagittale. Glicemia: 89 mg/dL Anamnesi e quesito clinico: riscontro alla TC toracica di lesione nodulare solitaria di 2 cm circa ben definita a morfologia rotondeggiante lievemente lobulata al LID; reeprto in prima ipotesi di natura benigna (MAV? Altro?). Referto Alla TC basale diagnostica a bassa dose di co-registrazione anatomica, a livello del parenchima del lobo polmonare inferiore destro [LID], nota lesione nodulare [diametri: 18.9 x 18.4 mm ca], a margini regolari, caratterizzata da assente "uptake" del 18F-FDG. Collateralmente si segnala diffusa captazione del radiofarmaco a livello della mucosa gastrica [S.U.V. max: 4.1]. Conclusioni LID, del tutto priva di attività metabolica, compatibile lica glucidica in sede gastrica, di significato infia con polmonare al Formazione nodulare amartoma. Diffusa attività metabo (gastrite ?!). =
Questa mattina ho ritirato insieme a mia moglie, l’esito della sua pec e nonostante le mie ricerche non riesco a tranquillizzarla. Chiedo gentilmente a chi, purtroppo o per fortuna, ha più esperienza di me, cosa ne pensate di questo esito.
TOMOSCINTIGRAFIA GLOBALE CORPOREA (PET) CON FDG Radiofarmaco: FDG Dose: 231,37 MBq Tecnica D'Esame L'esame è stato eseguito a digiuno con tecnica PET/TC e acquisizione 3D, 60 minuti dopo la e endovenosa di 18F-FDG. Sono state acquisite immagini della distribuzione del lla base cranica alla pelvi (total-body). Sono state ricostruite tracciante di metabolismo glucidico dal sezioni tomografiche di 5 mm di spessore riorientate secondo i piani coronale e sagittale. Glicemia: 89 mg/dL Anamnesi e quesito clinico: riscontro alla TC toracica di lesione nodulare solitaria di 2 cm circa ben definita a morfologia rotondeggiante lievemente lobulata al LID; reeprto in prima ipotesi di natura benigna (MAV? Altro?). Referto Alla TC basale diagnostica a bassa dose di co-registrazione anatomica, a livello del parenchima del lobo polmonare inferiore destro [LID], nota lesione nodulare [diametri: 18.9 x 18.4 mm ca], a margini regolari, caratterizzata da assente "uptake" del 18F-FDG. Collateralmente si segnala diffusa captazione del radiofarmaco a livello della mucosa gastrica [S.U.V. max: 4.1]. Conclusioni LID, del tutto priva di attività metabolica, compatibile lica glucidica in sede gastrica, di significato infia con polmonare al Formazione nodulare amartoma. Diffusa attività metabo (gastrite ?!). =