Buongiorno.
Vi faccio brevemente un riassunto della mia situazione:
In seguito a malessere,forte perdita di peso ed i soliti sintomi che
accompagnano i linfomi (in seguito ho googlato fino allo sfinimento per capire cosa avevo) vengo ricoverato in degenza dal 15/12/ 2012
fino al 08/01/2013 quando vengo dimesso con una diagnosi generica di
linfoma e vengo indirizzato al reparto di ematologia in attesa dei
risultati delle biopsie midollari e del linfonodo asportato.
14/01/2013 1a visita presso il Rep.di Ematologia dove mi viene
diagnosticato "Linfoma non Hodgkin di derivazione T linfocitaria
esordito in stadio 2B per localizzazione sottodiaframmatica" e viene
programmata la chemioterapia secondo schema CHOP,ogni 21 giorni per 6
cicli totali.
Per iniziare la Chemioterapia il mio medico e' in attesa del responso
di queste ultime due visite:
16/01/2013 Esame PET (effettuato)
22/01/2013 Ecocardiogramma (da fare)
E,probabilmente,inizieremo subito dopo aver ricevuto il responso dell'eco.
Questa e' la situazione attuale,arriviamo ora al livello burocratico.
Ho ottenuto l'esenzione ticket con codice 048.
Il mio medico di famiglia ha preparato la domanda per potere poi
inoltrare all'inps la domanda di invalidita' e handicap.
In data 11/01/2013.
Domanda che ad oggi devo ancora inoltrare all'inps perche ho dei dubbi
da risolvere.
E' meglio aspettare di iniziare effettivamente la chemio prima di
inoltrare la domanda o e' meglio inoltrarla subito?
Sono gia' registrato al sito INPS,potrei quindi inoltrare la domanda
da solo.E' meglio in ogni caso appoggiarsi ad un patronato o questa
operazione e' cosi' semplice da non richiedere assistenza e,nel caso
servisse posso farmi aiutare dal patronato in caso di problemi?
Viene spesso suggerito di farsi accompagnare da un medico al
colloquio/visita con l'inps e vorrei sapere quanto sia realmente
consgiliato ed utile.
Non saprei da chi farmi accompagnare.Il mio medico di famaglia e
l'oncologo credo siano fuori discussione.Forse la dottoressa dell'ANT
che mi assiste (per ora ho solo aperto il fascicolo,in attesa dei
primi cicli di chemio,sperando ovviamente di non averne bisogno),ma
credo siano piu' votati all'assistenza che alla parte burocratica.
Quale percentuale ritenete sia possibile ottenere vista la diagnosi fatta?
Attualmente riscuoto l'assegno di imobilita',nel caso ottenessi anche
quello di invalidita' sarebbero cumulabili o l'uno esclude l'altro?
La parte che mi "preme" di piu' (oltre ovviamente alla remissione
della malatia che e' il mio obiettivo primario) sarebbe riuscire ad
entrare in categoria protetta per avere qualche agevolazione per
rientrare nel mondo lavorativo.Secondo voi quali possibilita' ci sono
di ottenerne l'inserimento?
Vi ringrazio in anticipo per l'eventuale risposta,e,sempre in anticipo
mi scuso per il "disordine" di questa emai e per la prolissita'.
(purtroppo la mia attenzione e' focalizzata sulla malatia,le
mediciene,che sono tantissime,che devo prendere in orari ben precisi e
dalle visite da prenotare,effettuare e referti da ritirare).
La parte burocratica per me forse e' un mostro troppo forte da superare.
Grazie per ogni suggerimento riteniate utile darmi.
La parte burocratica,assistenziale...
- Staff Aimac
- Moderatore
- Messaggi: 357
- Iscritto il: ven 9 apr 2010, 20:02
Caro Gianni,
per informazioni sui diritti assistenziali e previdenziali, ti suggeriamo di contattare la nostra Help-line, che rispondere al numero 840503579 o all'indirizzo e-mail info@aimac.it, dove i nostri volontari potranno fornirti adeguate risposte in merito ai quesiti da posti.
Un caro saluto.
Lo staff del forum.
per informazioni sui diritti assistenziali e previdenziali, ti suggeriamo di contattare la nostra Help-line, che rispondere al numero 840503579 o all'indirizzo e-mail info@aimac.it, dove i nostri volontari potranno fornirti adeguate risposte in merito ai quesiti da posti.
Un caro saluto.
Lo staff del forum.
Per maggiori informazioni e orientamento gratuito, contatta l'help-line di Aimac.
Chiamaci allo 06 42989570 o scrivici: https://www.aimac.it/scrivici
Chiamaci allo 06 42989570 o scrivici: https://www.aimac.it/scrivici
Ciao Gianni
mi sento in dovere di rispondere perché la parte burocratica è la parte peggiore della malattia
ti sconsiglio vivamente di andare tramite patronato se non conosci qualcuno noi a maggio ci siamo rivolti al patronato e a settembre manco avevano inoltrato la domanda... quindi...
la visita inps per invalidità non è necessario un dottore con te... ti danno giorno e orario e tu vai la con la domanda del dottore e tutti i referti e fanno tutto loro...
purtroppo per quello che riguardava la mia mamma... non è riuscita ne a prendere pensione ne accompagnamento ne invalidita perché per la prima non avevano mandato la domanda e per altri due mia mamma come lavoratrice prendeva troppo e quindi non gli spettava... così ci hanno detto...
IL MIO CONSIGLIO FAI TUTTO QUELLO CHE PUOI... E RICHIEDI CIÒ CHE TI SPETTA
TI FACCIO IL MIO PIÙ GRANDE IN BOCCA AL LUPO
Ambra
ps fa cagare la parte burocratica...
mi sento in dovere di rispondere perché la parte burocratica è la parte peggiore della malattia
ti sconsiglio vivamente di andare tramite patronato se non conosci qualcuno noi a maggio ci siamo rivolti al patronato e a settembre manco avevano inoltrato la domanda... quindi...
la visita inps per invalidità non è necessario un dottore con te... ti danno giorno e orario e tu vai la con la domanda del dottore e tutti i referti e fanno tutto loro...
purtroppo per quello che riguardava la mia mamma... non è riuscita ne a prendere pensione ne accompagnamento ne invalidita perché per la prima non avevano mandato la domanda e per altri due mia mamma come lavoratrice prendeva troppo e quindi non gli spettava... così ci hanno detto...
IL MIO CONSIGLIO FAI TUTTO QUELLO CHE PUOI... E RICHIEDI CIÒ CHE TI SPETTA
TI FACCIO IL MIO PIÙ GRANDE IN BOCCA AL LUPO
Ambra
ps fa cagare la parte burocratica...
-
- Discussioni correlate
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
- 5 Risposte
- 2697 Visite
-
Ultimo messaggio da Franco953
Vedi ultimo messaggio
mer 8 ago 2018, 14:51
-
- 6 Risposte
- 1974 Visite
-
Ultimo messaggio da jonni
Vedi ultimo messaggio
gio 24 mag 2018, 22:01
-
- 9 Risposte
- 1890 Visite
-
Ultimo messaggio da roberta71
Vedi ultimo messaggio
mer 28 ago 2013, 19:12